Come tenere lontani i gatti da piante e vasi

Da amanti dei gatti, non vorremmo mai allontanarli in maniera violenta dai luoghi in cui potrebbero rappresentare, per diversi motivi, un disturbo come ad esempio dalle piante del nostro giardino.

Vi suggeriamo alcuni trucchi e rimedi naturali che fungono da repellenti, adatti a risolvere il problema.

1) Oli essenziali

Alcuni oli essenziali non sono graditi ai gatti per via del loro forte profumo e possono dunque essere impiegati per allontanarli dalle piante. È possibile preparare dei batuffoli di cotone da posizionare alla base delle piante in vaso. Dovranno essere imbevuti con olio essenziale di rosmarino, di citronella, di arancio, di cannella o di lavanda. Il rimedio è valido anche per gli spazi della casa, come mobili e armadi.

2) Bottiglie d’acqua

All’entrata dell’orto o vicino alle piante da proteggere è possibile posizionare delle bottiglie di plastica trasparente piene d’acqua. Pare che i gatti siano infastiditi dai riflessi luminosi che possono comparire sulle bottiglie, soprattutto quando vengono colpite dai raggi del sole. Altri sostengono che sia proprio la vista dell’acqua a spaventare i gatti. Dato che il rimedio è molto semplice, tentar non nuoce.

3) Erba gatta

L’erba gatta sembra nata appositamente per i gatti, che la amano in modo particolare. Molti gatti ne sono davvero ghiotti. Inoltre, l’erba gatta può aiutare il loro organismo nella digestione. Come allontanare i gatti dalle altre piante? Posizionando un vaso di erba gatta in giardino o sul balcone, in modo tale che i gatti siano attirati proprio dalla loro erba preferita e non dalle altre piante.

4) Fondi di caffè

I gatti non sopportano l’odore del caffè. È possibile utilizzare del caffè in polvere da utilizzare per cospargere dei sottovasi da inserire al di sotto delle piante, o delle ciotoline da posizionare vicino ai vasi sul balcone. Non utilizzare caffè fresco, ma i fondi di caffè recuperati dalla caffettiera.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp