Perché alcuni cani amano l’acqua e altri no?

Alcuni cani adorano l’acqua e vi si buttano volentieri dentro, se ne hanno l’occasione, mentre altri ne sono spaventati e riescono a malapena a mantenersi a galla. Come mai? Sono due i fattori che determinano l’affinità dei nostri amici per l’acqua: la genetica e l’esperienza. Il primo fattore è legato alla selezione, naturale ma soprattutto […]
Fermadol: la strategia mirata per ogni tipo di dolore

Il dolore osteo-articolare può compromettere in modo grave il benessere dei nostri animali: per aiutarli a ritrovare il piacere di muoversi senza difficoltà, Petformance ha creato la linea Fermadol. In caso di dolore acuto, le compresse di Fermadol Forte o le pratiche bustine di Fermadol Artro Pluspermettono di portare sollievo all’animale affetto da osteoartrosi, supportando […]
Le bolle giuste: fare il bagno al cane senza incidenti

Sapevate che gli shampoo ad uso umano, compresi quelli delicati o per neonati, possono irritare fortemente la cute del cane e provocare addirittura delle dermatiti? Un prodotto per il bagno infatti non deve solo rimuovere lo sporco, ma anche essere rispettoso del microambiente cutaneo. La nostra pelle è caratterizzata da un pH leggermente acido, mentre quella del cane […]
Sostenibilità: l’ultima speranza per un pianeta in pericolo

La salute della Terra si fa sempre più precaria: uno sfruttamento miope e indiscriminato delle risorse naturali sta progressivamente devastando gli ecosistemi, mettendo a repentaglio il futuro delle prossime generazioni. Gli ultimi rapporti della FAO riguardanti la biodiversità mostrano come moltissime specie di animali, vegetali e microrganismi siano a rischio di estinzione, non solo in […]
Giochi per gatti: l’enigma dei tubi

Questo gioco è più impegnativo rispetto alla bottiglietta forata e rappresenta un ottimo sistema per associare al momento del pasto una sfida di astuzia e destrezza, come se il gatto dovesse andare a caccia. È sufficiente incollare tra loro alcuni tubi di cartone, all’interno dei quali vengono nascosti i croccantini: il micio deve ingegnarsi per […]
Le pulci degli animali possono pungere anche le persone?

La pulce dell’uomo e quelle del cane e del gatto appartengono a specie diverse, quindi in genere le persone non vengono colpite dai parassiti dei propri animali. Tuttavia, in caso di infestazioni massicce, con centinaia di pulci non solo sui quattrozampe, ma nascoste in giro per casa, può succedere che alcuni insetti decidano di variare […]
Combattere l’invecchiamento: gli antiossidanti

In ogni singolo istante all’interno delle cellule avvengono milioni e milioni di reazioni chimiche, fondamentali per la vita dell’organismo. Purtroppo però alcune di queste reazioni producono delle scorie, i cosiddetti radicali liberi, che possono deteriorare le cellule, provocandone l’invecchiamento e la morte. Questi effetti sono particolarmente pesanti a livello cerebrale, poiché i neuroni sono cellule […]
Girasole, il fiore sacro che fa bene alla pelle

Originario del Perù, dove era sacro al dio solare degli Incas, il girasole non è soltanto uno splendido ornamento per i giardini, ma anche un ingrediente prezioso per una dieta ben bilanciata. L’olio di semi di girasole, ingrediente fondamentale delle nostre crocchette No-Grain Formula per soggetti allergici e intolleranti, è infatti ricchissimo di acidi grassi polinsaturi […]
Sai che l’impronta del naso del tuo cane è unica?

I cani camminano sui polpastrelli, che quindi sono rivestiti da una cute spessa e robusta che viene costantemente rinnovata: non è quindi possibile identificarli tramite le impronte digitali. Tuttavia, anche loro hanno una sorta di “firma” personalizzata: l’impronta del tartufo! Le sottili scanalature sul naso dei nostri amici sono uniche e caratteristiche di per ogni […]
Stress e fitoterapia: come rilassare il cane in modo naturale

Viaggi, visite dal veterinario o dal tolettatore, botti, temporali e lunghi momenti di solitudine possono essere una grave fonte di agitazione per i nostri amici cani. Per aiutarli a rilassarsi senza l’uso di farmaci, possiamo ricorrere all’aiuto di madre natura: molte piante infatti contengono principi attivi naturali che agiscono sui recettori per i neurotrasmettitori, ovvero […]
Enerbiotic: l’integratore che nutre e sostiene l’intestino

Il compito delle cellule intestinali è di digerire e assorbire i nutrienti per l’organismo, ma non dobbiamo dimenticare che anche loro, come tutte le cellule, hanno bisogno di sostentarsi, soprattutto quando l’intestino si ritrova indebolito a causa di una malattia. L’inulina contenuta in Enerbiotic non va soltanto ad aumentare il numero dei batteri buoni all’interno […]
Che cos’è l’artrosi e perché è dolorosa?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni sottoposte a stress cronico, dovuto per esempio all’età o a condizioni anomale, quali traumi o displasia. Pensate ai pistoni e agli ingranaggi delle automobili: il movimento continuo ne logora il metallo, tanto che alla lunga possono funzionare male. Lo stesso accade al sottile strato di cartilagine […]
Sai che le pulci possono causare gravi dermatiti?

I morsi delle pulci non sono soltanto fastidiosi, ma possono anche causare delle dermatiti estremamente pruriginose. La dermatite allergica da pulci infatti è dovuta alla reazione del sistema immunitario alla saliva del parassita ed è caratterizzata da un fortissimo prurito, localizzato soprattutto alla base della coda, sul ventre e nell’interno coscia. L’aspetto insidioso è che […]
Giochi per gatti: spuntini in bottiglia

La caccia per il gatto non è solo una necessità, ma anche un passatempo, che attraverso alcuni giochi possiamo offrirgli anche tra le mura domestiche. Il più semplice consiste nel praticare un foro in una bottiglia, in cui vengono poi sistemati dei bocconcini (per evitare eccessi alimentari, vi consiglio di prelevarli dalla razione giornaliera): per […]
Alga spirulina: un alleato potente per l’igiene orale

L’alga spirulina appartiene alla classe dei cianobatteri, chiamati anche alghe azzurre, organismi unicellulari che, proprio come le piante, sono in grado di effettuare la fotosintesi per ricavare energia e nutrimento dalla luce del sole. Furono i cianobatteri, circa tre miliardi di anni fa, a produrre ossigeno e rendere respirabile l’atmosfera terrestre, aprendo la strada allo […]