Viaggiare con i gatti senza stressarli può essere difficile, ma qualche piccolo trucco vi aiuterà molto.
Sembrerà strano, ma i gatti sono animali molto inclini allo stress.
Basta poco, infatti, per innervosirli e farli sentire a disagio; una delle condizioni che maggiormente stressa il nostro micio è proprio viaggiare.
I gatti sono animali fortemente abitudinari. Non amano quando qualcosa interviene a spezzare la loro routine giornaliera fatta di pisolini, passeggiate, pasti e giochi.
Ulteriore fonte di stress è la mancanza improvvisa dei propri oggetti, quali la cuccia, il loro cuscino preferito o la loro scodella per i croccantini.
Viaggiare con i gatti senza stress
Vediamo, allora, come fare per viaggiare con il nostro micio senza sottoporlo a stress inutile.
Come prima cosa bisogna dire che, per quanti sforzi facciamo, il nostro amico a quattro zampe subirà comunque un piccolo trauma. Questo è dovuto alla perdita dei suoi spazi e delle sua abitudini.
In ogni caso tale disagio può essere attenuato adottando qualche piccolo accorgimento.
Il trasportino. Quando viaggiano i gatti devono essere tenuti in appositi trasportini che, diciamoci la verità, sono tutt’altro che comodi. Infatti il nostro amico è costretto a restare per diverse ore chiuso in una gabbia. Per alleviare il senso di frustrazione possiamo rendere il trasportino un po’ più comodo, magari posizionando un cuscino sul fondo e accertandoci che non sia troppo angusto, ma che lasci al gatto spazio a sufficienza per muoversi comodamente.
Viaggio in auto. Se si viaggia in auto è preferibile mantenere una velocità moderata ed evitare scossoni che possono stressare ulteriormente l’animale. Se, invece, viaggiate treno cercate di posizionare il trasportino in modo che non subisca troppi scossoni.
La valigia. Non importa quanti bagagli abbiate, ricordatevi sempre di preparare una valigia con le cose del vostro micio. La sua scodella, la lettiera, il cuscino preferito e la sua copertina sono indispensabili. Ritrovare le sue cose in un ambiente nuovo e sconosciuto lo aiuterà a sentirsi più a casa e a proprio agio.
Piccoli accorgimenti che aiuteranno il vostro gatto a viaggiare con maggiore tranquillità e a non subire stress inutile e dannosi per la sua salute.
Un gatto stressato è un gatto inquieto e poco felice che rifiuta il cibo, diventa apatico e tende ad assumere atteggiamenti inconsueti per la sua indole.