5 consigli utili per correre al meglio insieme al proprio cane

Correre con il cane è un ottimo modo per tenersi entrambi in forma in modo divertente: eccovi 5 consigli utili per godervi al massimo questo passatempo!

1.  Occhio alle razze e all’età: i cani di tipo brachicefalo, come bulldog e carlini, non sono adatti alla corsa, mentre i soggetti giovani di razze predisposte per problemi articolari, come il labrador o il pastore tedesco, devono limitare l’esercizio, almeno per i primi mesi.

2. Sicurezza e correttezza innanzitutto: il cane va sempre tenuto al guinzaglio e non dobbiamo dimenticare il sacchetto per raccogliere eventuali feci. Trattandosi di un’attività all’aperto, è importante anche disporre di una adeguata protezione contro pulci, zecche, zanzare e pappataci.

3. Insegniamo per gradi al nostro amico a stare al nostro passo, dapprima abituandolo a camminare al guinzaglio accanto a noi, poi acceleriamo un po’ alla volta fino a correre all’unisono!

4. Portiamo sempre con noi acqua e ciotola.

5. Ricordiamoci che la corsa non rimpiazza la passeggiata: ogni tanto dobbiamo concedere al cane anche un’uscita dal ritmo più tranquillo, in cui siano previste molte soste per annusare con cura i dintorni!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp