Fin da quando sono cuccioli è fondamentale una corretta alimentazione per un pastore tedesco. Devono, infatti, crescere con un corretto sviluppo psicofisico, un’alta qualità e durata della vita.
L’alimentazione del pastore tedesco, come per tutte le altre razze, deve essere formulata tenendo conto dell’età e delle abitudini dell’esemplare. Pasti più frequenti quando sono cuccioli e apporto calorico superiore per gli esemplari atleticamente attivi.
Quando sono cuccioli i pastori tedeschi dovrebbero fare tre pasti al giorno che, a partire dagli otto mesi, dovranno scendere a due. I pasti andrebbero somministrati a distanza di sei ore l’uno dall’altro per consentire all’apparato digestivo di riposare.
Pet food o cibi casalinghi?
Tutti i padroni di cani – qualsiasi razza essi siano – alle prese con lo svezzamento si trovano davanti ad un bivio su quale tipo di alimentazione somministrare al proprio cucciolo.
È meglio il cibo industriale o sono meglio i pasti casalinghi?
In realtà in entrambi i casi ci sono vantaggi e svantaggi. In generale, veterinari e allevatori consigliano di utilizzare pet food di qualità. Infatti sono cibi appositamente formulati per rispondere al fabbisogno nutrizionale del cane in tutte le fasi della sua crescita.
Naturalmente bisogna scegliere cibi specifici per la razza e l’età del cane. Se optate per il pet food accertatevi di leggere attentamente l’etichetta con la lista degli ingredienti. Delle buone crocchette per cani devono contenere in percentuale maggiore la carne e i suoi derivati e solo in minima parte fibre e cereali.
I pasti fatti in casa sono meno pratici di quelli già pronti, ma risultano più vari e quindi più graditi al pastore tedesco, che non ama nutrirsi sempre con lo stesso tipo di alimento.
Se decidete di somministrare al vostro pastore tedesco un tipo di alimentazione di tipo casalingo, accertatevi di preparare sempre pasti equilibrati e con all’interno tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno per crescere e per svolgere le sue attività quotidiane. Parlate con il vostro veterinario che valuterà se è il caso di aggiungere integratori vitaminici ai pasti.
Per capire se il vostro pastore tedesco segue un’alimentazione corretta ed equilibrata basta osservare il pelo. Se questo risulta opaco e secco vuol dire che c’è qualcosa nella sua dieta che non va.
Segreti per la corretta alimentazione del pastore tedesco
Ecco, infine, alcuni consigli per la corretta alimentazione del nostro pastore tedesco:
- Pasti somministrati a orari regolari
- Acqua a disposizione 24 ore su 24
- No a spuntini troppo frequenti
- Sia per i cibi casalinghi che per il pet food, i loro pasti dovranno essere composti principalmente da carni e solo in minima parte da cereali e fibre.