Arriva il freddo: come proteggere le articolazioni del gatto

Osteoartrite: una maledizione invernale

Con il passare degli anni, anche i gatti possono soffrire di osteoartrite, una patologia che danneggia le articolazioni.

L’osteoartrite colpisce dal 60 al 90% dei gatti sopra i 12 anni. La malattia rende i movimenti di zampe e schiena più rigidi e dolorosi, peggiorando la qualità della vita del povero micio.

Pur essendo una patologia cronica, ovvero che tormenta il gatto per tutta la vita, l’osteoartrite tende ad aggravarsi in autunno e inverno. Questo a causa dell’umidità e delle temperature più basse, che intensificano il dolore e ostacolano ulteriormente il movimento.

Durante i mesi freddi dobbiamo quindi essere molto attenti a individuare i possibili sintomi di osteoartrite.

I campanelli d’allarme

Diversamente dal cane, è raro che il gatto inizi a zoppicare. I felini infatti cercano di nascondere la propria sofferenza, ma il loro dolore si manifesta comunque attraverso dei cambi di abitudini:

  1. Minore voglia di giocare
  2. Riluttanza a farsi toccare o prendere in braccio
  3. Difficoltà a saltare e tendenza a compiere balzi più corti
  4. Movimenti lenti, passi più corti
  5. Pelo opaco e con forfora sulla schiena per difficoltà a pulirsi
  6. Feci e urine depositate fuori dalla sabbietta per difficoltà a scavalcare i bordi della cassetta
  7. Calo dell’appetito

Se riconoscete uno o più di questi sintomi sospetti, contattate subito il vostro veterinario per far visitare il gatto e verificare se soffre si osteoartrite.

Fermadol: un supporto contro il dolore

L’osteoartrosi non può essere curata, ma si può tenere sotto controllo, rallentandone la progressione e riducendo il dolore. L’obiettivo è restituire al gatto una buona libertà di movimento.

La terapia con farmaci antinfiammatori, prescritta dal veterinario, può essere efficacemente integrata con Fermadol, la linea di integratori naturali di Petformance per la gestione dell’osteoartrosi.

Fermadol Forte e Fermadol Artro Plus contengono i componenti naturali della cartilagine, che aiutano a limitare il danno alle articolazioni. La presenza di estratti fitoterapici dotati di proprietà antinfiammatorie aiuta inoltre a contrastare il dolore.

Dopo almeno 20 giorni di terapia, possiamo passare a Fermadol Tutti i Giorni, che sfrutta il potere antiossidante della radice di curcuma per gestire lo strass articolare sul lungo periodo.

Non permettere al dolore di bloccare il tuto gatto: affrontalo con l’aiuto di Fermadol!

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

Il tuo gatto mostra segni di dolore? Clicca sull’immagine per scoprire di più su Fermadol Forte!
Il tuo gatto mostra segni di dolore? Clicca sull’immagine per scoprire di più su Fermadol Artro Plus!
Hai bisogno di un supporto per il lungo periodo? Clicca sull’immagine e scopri di più su Fermadol Tutti i Giorni!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp