Il gatto può mangiare il cibo per il cane?

Gli alimenti destinati ai cani non contengono nessuna componente tossica per il gatto: se il micio occasionalmente ruba uno o due croccantini dalla ciotola di Fido, non dobbiamo preoccuparci, ma un consumo regolare può divenire fonte di guai. Per quanto siano entrambi animali carnivori, cani e gatti hanno infatti esigenze nutrizionali specifiche, che vanno assolutamente […]

Lo sapevi che anche il tuo gatto può donare il sangue?

Anche i gatti possono avere bisogno di una trasfusione, per esempio per far fronte a malattie anemizzanti o gravi emorragie per incidenti o avvelenamenti. Per aiutare i veterinari a salvare delle vite, i nostri gatti di casa possono diventare donatori di sangue: molte strutture tengono un elenco di volontari a cui rivolgersi in caso di […]

A caccia di tecnologia: cani poliziotto contro i criminali informatici

Si chiamano ESD dog, ovvero electronics storage detection dog: cani addestrati a ricercare, attraverso l’olfatto, dispositivi elettronici come computer, telefoni e hard disk esterni. Addestrati per la prima volta negli Stati Uniti nel 2012, questi specialisti a quattro zampe rappresentano la nuova frontiera nella caccia a terroristi, truffatori e pedofili che utilizzano la rete per […]

Come salvare il divano dagli artigli del gatto

Impedire al gatto di graffiare le superfici è impensabile e crudele. Il felino non si fa le unghie sui nostri preziosi mobili per farci un dispetto, ma perché ne ha oggettivamente bisogno! In primo luogo, gli artigli del gatto sono a crescita continua, proprio come le nostre unghie. Se il micio non provvedesse a limarli […]

Quali sono i gusti preferiti dei cani?

Come avviene per le persone, anche i cani hanno i loro cibi preferiti, con una notevole variabilità da soggetto a soggetto. Le esperienze fatte da cucciolo influenzano l’atteggiamento verso il cibo: cani cresciuti assaggiando alimenti diversi tendono a essere più curiosi di fronte ai sapori nuovi, mentre i soggetti che hanno variato poco sono spesso […]

I cani possono fare il bagno in fiumi e laghi?

Quando si tratta di fare il bagno, il primo a scegliere deve essere proprio Fido: se il cane ha paura dell’acqua, non forzatelo mai a entrare, perché potrebbe rimanere traumatizzato! Se invece il vostro amico è un nuotatore appassionato, laghi e fiumi possono essere delle piscine piacevoli, ma dobbiamo fare attenzione ad alcuni fattori di […]

Le 5 regole d’oro per giocare con il tuo cane

Il gioco è una risorsa preziosa per garantire la salute psicofisica del nostro amico a quattro zampe, una vera e propria esigenza naturale per lui come lo sono il cibo e le uscite per fare i bisogni. Oltre ad aiutarlo a mantenersi in forma, giocare permette anche di catalizzare positivamente l’esuberanza e il suo istinto […]

Lotta ai parassiti: come difendersi in modo naturale

Pulci, zecche, zanzare e pappataci sono una seria minaccia per la salute di cani e gatti. Questi parassiti infastidiscono e indeboliscono i nostri animali con le loro punture e possono trasmettere malattie o innescare dermatiti allergiche. Alcune di queste patologie possono venire trasmesse anche alle persone, specie soggetti vulnerabili come bambini, anziani o malati. Per […]

Sai che lo stress può fare ammalare il tuo gatto?

È universalmente noto che i gatti sono animali abitudinari, che detestano i cambiamenti. Forse però non tutti sanno che lo stress può avere conseguenze drammatiche sulla salute del nostro felino. Il disagio continuo infatti provoca dei cambiamenti nell’organismo del micio, sia a livello ormonale che psicologico. Queste alterazioni espongono il gatto a un gran numero […]

Enerbiotic: il multivitaminico con una marcia in più!

Capita spesso che i nostri amici animali si sentano debilitati. Cambi di stagione, stress e malattie possono compromettere il loro benessere, rendendoli più deboli e vulnerabili alle infezioni. In particolare, la salute dell’apparato digerente è essenziale per il buon funzionamento dell’organismo. L’intestino infatti non deve solo assorbire le sostanze nutritive, ma anche intercettare e distruggere […]

Nuovi snack Duetto: armonia perfetta tra gusto e salute!

I nostri amici cani sono a tutti gli effetti dei membri della famiglia. È quindi normale voler far loro dei regali, e non esiste regalo migliore di un buon bocconcino! Oltre che saporiti, i premietti sono anche utili per educare il cane, ricompensandolo quando si comporta nel modo giusto (metodo del rinforzo positivo). Tuttavia, bisogna […]

Il tuo cane si agita in macchina? Scopri una soluzione naturale!

Molti cani non viaggiano volentieri in automibile, che per i quattrozampe rappresenta un veicolo misterioso e inquietante. In particolare, il trasporto può comportare due grossi inconvenienti: il mal d’auto e una fortissima agitazione. Alle origini del mal d’auto Il senso di nausea è dovuto agli spostamenti e alle oscillazioni del veicolo, che mandano in tilt […]

Quando gli animali ci chiedono aiuto: riconoscere i sintomi del dolore

Spesso rimaniamo colpiti dalla capacità di cani e gatti di ignorare e dissimulare il dolore. Molti animali soffrono in silenzio anche in circostanze in cui noi umani non riusciremmo a trattenerci. Questa resistenza è una eredità della vita in natura. Tra gli animali selvatici manifestare il dolore è infatti pericoloso, perché costituisce un segno di […]

Enerbiotic: il multivitaminico per una marcia in più!

Capita spesso che i nostri amici animali si sentano debilitati. Cambi di stagione, stress e malattie possono compromettere il loro benessere, rendendoli più deboli e vulnerabili alle infezioni. In particolare, la salute dell’apparato digerente è essenziale per il buon funzionamento dell’organismo. L’intestino infatti non deve solo assorbire le sostanze nutritive, ma anche intercettare e distruggere […]

Leishmaniosi: una grande minaccia in un piccolo parassita

Dopo un così lungo periodo di isolamento, siamo finalmente pronti a tornare ad andare in vacanza insieme ai nostri amici cani! Attenzione, però, perché con la bella stagione non tornano soltanto le ferie, ma pure i parassiti, fra cui i flebotomi. Questi piccoli insetti, chiamati anche pappataci per via del loro volo silenzioso, si nutrono […]

Mangiapillole: mai più problemi con le compresse!

A nessuno di noi piace prendere le medicine, ma quando si tratta dei nostri animali le cose si complicano. Cani e gatti infatti non possono sapere che quelle cose disgustose e dall’odore strano servono a farli stare meglio! La naturale diffidenza degli amici pelosi verso i bocconcini sospetti rende perciò difficili molte terapie per bocca. […]

I giganti tra i vampiri: le zecche

Tra tutti i parassiti di cani e gatti, le zecche meritano un posto d’onore. Sono infatti una delle maggiori minacce alla salute dei quattrozampe, ma anche delle persone, a cusa delle malattie che possono trasmettere. Le zecche si nutrono di sangue, un alimento estremamente nutriente. Il sangue infatti fornisce loro l’energia necessaria per mutare da […]

Attenzione ai bastoni: secondo i veterinari inglesi sono giocattoli pericolosi!

“Riporta il bastoncino!” è il più classico tra i giochi per cani, ma i dati raccolti dalla British Veterinary Association, il prestigioso ente che riunisce i veterinari britannici, mettono in luce i rischi connessi a questo tipo di svago. I pericoli sono di due tipi: le lesioni traumatiche e le ferite dovute alla masticazione del […]

Osteoartrite: come liberare cani e gatti dal dolore

Grazie ai progressi nell’alimentazione e nella medicina veterinaria, oggi i nostri amici animali hanno un’aspettativa di vita molto più lunga. La vita media dei cani si attesta intorno ai 13 anni, mentre quella dei gatti addirittura ai 15. Il rovescio della medaglia è che con la terza e la quarta età animale sono comparse anche […]

Paura dei parassiti? Scopri le virtù protettive degli oli essenziali!

Durante la bella stagione, è fondamentale proteggere i nostri amici animali dai parassiti esterni. Pulci, zecche, zanzare e flebotomi sono infatti una seria minaccia per la salute di cani e gatti, poiché sottraggono loro il sangue e possono trasmettere gravi malattie. Alcune di queste patologie possono addirittura colpire l’uomo, come per esempio la leishmaniosi o […]

Come trattare il cane in caso di punture di insetto

Durante le passeggiate nel parco o in campagna, può capitare che il nostro cane faccia qualche brutto incontro. Vespe, api e altri insetti possono infatti pungerlo, infastiditi dal suo annusare dappertutto. Spesso non riusciamo a vedere il momento della puntura, ma se il nostro amico si tira indietro di colpo uggiolando è probabile che sia […]

Genuinità, salute e sostenibilità: l’alimentazione biologica

L’alimentazione biologica nasce per tutelare sia il benessere del consumatore, sia quello di tutto il nostro pianeta. In un mondo sempre più inquinato e in cui gli animali e l’ambiente vengono sfruttati senza pietà, il metodo biologico rappresenta un’alternativa sostenibile, mettendo al primo posto la salute e il rispetto per i cicli naturali. Agricoltura più […]

Le pulci: piccoli parassiti, grandi problemi!

Le pulci sono tra i più piccoli parassiti esterni del cane e del gatto, con una lunghezza inferiore ai 3 millimetri. Tuttavia, questi insetti compensano le minuscole dimensioni con una stupefacente capacità di salto. Una pulce infatti può spiccare balzi alti fino a 80 volte la propria statura. Per fare un paragone, è come se […]

Il tuo gatto ha bisogno di un controllo della pressione?

L’ipertensione è una silenziosa ma terribile minaccia per la salute dei nostri amati felini. Circa un gatto su sei, passati i sette anni, risulta affetto da questa condizione patologica, che può causare danni molto gravi. L’ipertensione infatti può portare allo sviluppo di cecità, malattie cardiache o insufficienza renale. La cosa peggiore è che l’ipertensione non […]

Cani e gatti nervosi: come aiutarli

Lo stress non è solo un nemico dell’uomo moderno: anche i quattrozampe devono vedersela con questo problema, che può diventare una vera e propria spina nel fianco. Sono molti i fattori che possono rendere agitati i cani e gatti. Traslochi, temporali e rumori forti, prolungati periodi di solitudine e viaggi possono mettere a dura prova […]

Conosci il tuo nemico: le zanzare

Anche la primavera, purtroppo, ha un suo lato oscuro: le zanzare. Questi voraci insetti sono sempre affamati di sangue, che le femmine utilizzano per produrre le uova Purtroppo le zanzare non pungono solo gli esseri umani. Guidate dal calore, dagli odori e dalla concentrazione nell’aria di anidride carbonica (segno della presenza di un organismo che […]

Razze sul piccolo schermo: i cani nei cartoni animati

Da quando l’uomo ha iniziato a creare arte, il cane è stato tra i suoi soggetti preferiti: non ci stupisce, dunque, che anche i fumetti e i cartoni animati pullulino di amici a quattro zampe. Ma quali sono le razze di maggiore successo nel mondo animato? Imbarchiamoci in un nostalgico viaggio tra i ricordi di […]

Rinforzi per l’intestino: i probiotici

L’intestino non è soltanto una parte dell’organismo, ma un vero e proprio ecosistema, come una foresta o una barriera corallina. Invece di piante e animali, però, nell’intestino troviamo miliardi e miliardi di batteri, che lottano tra di loro per la sopravvivenza. Amici e nemici Alcuni di questi microbi vivono in modo pacifico con l’ambiente che […]

Malattie in scatola: la minaccia delle zecche

Le zecche sono tra i parassiti più pericolosi del cane e del gatto. Appartengono alla famiglia degli aracnidi, come i ragni e gli acari, ma si nutrono esclusivamente di sangue. Il sangue è vita! Questo appetito da vampiri le accompagna fin da neonate. Le larve delle zecche, infatti, hanno bisogno di sangue per compiere la […]

La lettiera per gatti: un’invenzione che rivoluzionò il mondo!

Al giorno d’oggi, sono innumerevoli gli umani che convivono felicemente in casa con i propri gatti. Al contrario, fino alla metà del ‘900 quasi tutti i felini restavano perlopiù in giardino, con un accesso molto limitato all’interno delle mura domestiche. Questa situazione non era dovuta allo scarso amore dei proprietari, ma alla difficoltà a mantenere […]

L’igiene innanzitutto: come “lavare” le mani a cani e gatti

Cani e gatti sono per natura animali molto puliti, che trascorrono parecchio tempo a lavarsi con cura il pelo. Tuttavia, il fatto stesso di camminare sui polpastrelli li rende dei potenziali “veicoli” per virus, batteri e funghi. Questi microbi, aderendo ai cuscinetti del cane durante la passeggiata, giungono fino in casa e si diffondono sul […]

È possibile proteggere cani e gatti dai parassiti in modo naturale?

Le piante e gli insetti sono sulla Terra da milioni di anni, durante i quali sono andati incontro a fenomeni di coevoluzione. Gli insetti hanno inserito i vegetali nella propria dieta, ma le piante hanno sviluppato dei sistemi di difesa per non finire mangiate. Molte di queste difese si basano sugli oli essenziali. Si tratta […]

Cani, gatti, uccelli e… Alligatori: tutti gli animali del Presidente!

Nei suoi oltre duecento anni di storia, la Casa Bianca non ha ospitato solo 46 presidenti umani. Le sue mura hanno accolto anche una vera e propria folla di animali, fedeli compagni degli illustri inquilini umani! Anche Joe Biden, l’attuale presidente in carica, possiede due pastori tedeschi, Major e Champ. Di recente però ha dovuto […]

Alimentazione biologica: genuina per cani e gatti, genuina per l’ambiente!

L’alimentazione biologica nasce dal desiderio di produrre alimenti genuini nel pieno rispetto della natura, opponendosi all’agricoltura e all’allevamento intensivo. L’obiettivo fondamentale è la sostenibilità, cioè la conservazione delle risorse del pianeta per le generazioni future, sia di uomini che di piante e animali. Agricoltura Bio Per questo l’agricoltura biologica rifiuta i prodotti chimici come pesticidi, […]

Punture di zanzare: quali sono i rischi e come proteggere i quattrozampe

Anche la primavera, purtroppo, ha un suo lato oscuro: le zanzare. Questi voraci insetti sono sempre affamati di sangue, che le femmine utilizzano per produrre le uova. Purtroppo le zanzare non pungono solo gli esseri umani. Guidate dal calore, dagli odori e dalla concentrazione nell’aria di anidride carbonica (segno della presenza di un organismo che […]

Gatti da primato: i record felini

I gatti sono animali incredibili, che non finiscono mai di stupirci. Oggi però vogliamo offrirvi una carrellata dei mici più straordinari in assoluto, detentori di veri e propri record del mondo felino! Il salto più lungo Il campione di salto in lungo per gatti si chiama Waffle the Warrio Cat, che con un solo balzo […]

Prurito fuori controllo: l’allergia alle pulci

Le pulci sono i più comuni parassiti del cane e del gatto. Sono minuscoli insetti, lunghi pochi millimetri, ma hanno una grande fame di sangue e possono causare enormi problemi. Ogni giorno ciascuna pulce può succhiare fino a 10-15 mL di sangue. Moltiplicate questa quota per i suoi due mesi di vita e scoprirete che […]

Mangiapillole: il trucco ideale per dare le pastiglie a cani e gatti!

Somministrare medicinali per bocca a cani e gatti non è mai un’impresa facile. I nostri amici pelosi non sanno che compresse e pastiglie servono a farli stare bene, quindi spesso si rifiutano di mandar giù questi bocconcini dall’aria sospetta. I gatti soprattutto sono estremamente difficili da convincere e se vengono costretti con la forza possono […]

Come fanno cani e gatti a capirci così bene?

Molte volte rimaniamo stupiti dalla capacità dei nostri animali di intuire il nostro stato di animo. Fido e Micio si agitano quando siamo nervosi, diventano allegri quando siamo felici e ci offrono la loro compagnia se ci sentiamo tristi o malati. Ma come fanno a leggere così bene i nostri sentimenti? Ironia della sorte, il […]

Enerbiotic: vitamine e minerali per una salute di ferro!

I principale nutrienti di cui ha bisogno l’organismo animale sono proteine, carboidrati e lipidi. Grazie a queste molecole, infatti, le cellule possono produrre energia, accumulare scorte e riparare eventuali danni. Tuttavia, la salute dipende anche da molte altre sostanze, necessarie in quantità ridotte ma ugualmente fondamentali. Queste molecole giocano un po’ il ruolo del lievito […]

I giocattoli per cani: come scegliere quello più adatto

Il gioco è un elemento fondamentale nel rapporto tra cane e uomo. Offre l’opportunità di fare attività fisica, funge da valvola di sfogo ed è utile per l’educazione e la socializzazione di Fido. In commercio esistono moltissimi giocattoli per cani, che possono essere più o meno adatti in base a età, carattere e circostanze. Vediamo […]

Problemi con cani e gatti agitati? Niente paura, c’è Calming!

Lo stress non è solo un nemico dell’uomo moderno: anche i quattrozampe devono vedersela con questo problema, che può diventare una vera e propria spina nel fianco. Sono molti i fattori che possono rendere agitati i cani e gatti. Traslochi, temporali e rumori forti, prolungati periodi di solitudine e viaggi possono mettere a dura prova […]

Problemi di dermatite allergica? Scopri l’alimento ideale per il tuo cane!

A differenza dell’uomo, le allergie alimentari del cane si manifestano principalmente con dermatiti e otiti. Queste patologie sono causate da reazioni immunitarie verso alcune componenti della dieta, che normalmente non avrebbero nessun effetto nocivo. Per fare un paragone con il mondo reale, è un po’ come se la polizia si mettesse a sparare all’impazzata contro […]

La lettiera del gatto: tipologie a confronto

La lettiera è uno strumento importante per il benessere del gatto e l’igiene della casa. Deve fornire al micio un ambiente confortevole in cui liberarsi delle deiezioni e allo stesso tempo trattenere liquidi e odori, limitando lo sviluppo dei batteri. Vediamo quindi quali sono le opzioni presenti in commercio! Lettiera agglomerante È la classica lettiera […]

Il club dei succhiasangue: i parassiti del cane e del gatto

Il sangue è vita afferma Dracula nel film di Francis Ford Coppola. Può sembrare una frase ad effetto, ma per alcuni parassiti è la pura verità! In effetti il sangue è un alimento eccellente: contiene tutto ciò che serve all’organismo e risulta altamente digeribile. Nutrirsi di sangue, di fatto, è un po’ come rubare la […]

I neuroprotettori: un aiuto prezioso per il cane anziano

Anche gli amici a quattro zampe invecchiano e anche loro, con la terza età, tendono a perdere qualche colpo. L’organo più vulnerabile allo scorrere del tempo infatti è proprio il cervello, perché le sue cellule, i neuroni, non sono in grado di rigenerarsi. Anno dopo anno, l’accumulo di radicali liberi e scorie provoca la morte […]

Diabete mellito del gatto: come riconoscere i sintomi

Il diabete mellito è la più frequente patologia ormonale del gatto. La malattia consiste in una ridotta produzione di insulina, l’ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue. A causa di questa carenza, l’animale sviluppa una persistente condizione di iperglicemia, che con il tempo causa gravi danni all’organismo. Gli animali più a rischio sono […]

Parodontite: la malattia che mina il sorriso (e non solo!) dei cani

La placca è una sorta di pellicola, formata dai batteri, che ricopre i denti e le gengive. Con il tempo questa può mineralizzarsi, trasformandosi in una incrostazione scura e dura chiamata tartaro. La presenza di placca e tartaro irrita i tessuti e può causare gengivite. Se questa prima minaccia viene trascurata, l’infiammazione si estende al […]

Alimentazione BIO per cani e gatti: scopri tutti i vantaggi!

La produzione biologica nasce con l’obiettivo di creare un modello di agricoltura e allevamento più rispettosi della Terra, in opposizione ai sistemi di produzione intensiva che sono unicamente finalizzati al profitto. Ma quali sono i grandi vantaggi di scegliere un alimento biologico, sia per noi che per i nostri amici animali? 1. Gli alimenti biologici […]

La domesticazione del cane: una conquista al femminile!

Il processo di domesticazione del cane iniziò quasi certamente con l’adozione, da parte dei nostri antenati, di cuccioli di lupo rimasti orfani. Secondo molti antropologi, sarebbero state proprio le donne a creare questo primo ponte tra le due specie. Durante l’età della pietra infatti il principale ruolo delle donne era quello di accudire e proteggere […]

La primavera sta tornando, i parassiti pure: proteggi i tuoi animali!

A tutti piace la primavera, ma negli ultimi anni questa stagione sta arrivando con sempre più largo anticipo a cuasa dei cambiamenti climatici. Tra le conseguenze negative di queste variazioni vi è la ricomparsa precoce di molti parassiti di cani e gatti. Pulci e zecche stanno già colonizzando prati e parchi e presto torneranno anche […]

I probiotici: la risposta naturale ai problemi intestinali

Sapevate che nell’intestino dei nostri amici animali vivono circa cento milioni di milioni di batteri? Questi microbi, che sono addirittura più numerosi delle cellule dell’organismo che li ospita, compongono la flora microbica intestinale, chiamata anche microbiota. Il microbiota è un vero e proprio organo a sé stante, importantissimo per mantenere il cane e il gatto […]

Il tuo gatto è agitato? Scopri come rilassarlo in modo naturale!

I gatti sono animali territoriali e abitudianari, che non amano i cambiamenti. Spesso quelle che per noi sono eccitanti novità, come un viaggio, un trasloco o l’arrivo di un nuovo membro della famiglia, per il felino sono fonti di stress e disagio. Lo stress continuo è una seria minaccia alla salute del gatto, perché altera […]

La passeggiata con il cane: un’avventura da vivere insieme!

Portare fuori il cane è qualcosa di più che dargli l’occasione di espletare i suoi bisognini. Il nostro amico possiede una mente curiosa e un innato desiderio di esplorare, che è nostro dovere soddisfare in maniera adeguata. Quando usciamo con lui quindi non dobbiamo essere passivi e frettolosi, ma cercare di assecondarlo, adattandoci ai suoi […]

Osteoartrite di cani e gatti: quali sono gli animali più a rischio?

L’osteoartrite è una dolorosa malattia che colpisce le articolazioni di cani e gatti, trasformando anche i movimenti più semplici, come alzarsi da terra o camminare, in una fonte di sofferenza. È una patologia degenerativa, quindi tende a peggiorare nel tempo e ad affliggere soprattutto gli animali più anziani. Si stima che colpisca fino all’80% dei […]

L’inverno non ferma i parassiti: scopri come proteggere i tuoi animali!

I principali parassiti esterni di cani e gatti sono le pulci e le zecche, che pungono i nostri animali domestici per succhiare loro il sangue di cui si nutrono. Si tratta di un problema da non sottovalutare, poiché i morsi di questi animaletti hanno molteplici effetti negativi non solo sulla salute dei nostri amici pelosi, […]

Il cappottino: capriccio umano o necessità canina?

L’utilizzo del cappottino è un argomento che fa sempre discutere i proprietari. Alcuni lo considerano un vezzo, utile solo a umanizzare il cane, mentre secondo altri è fondamentale per proteggere il loro amico dal gelo. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza, valutando oggettivamente il problema del freddo. Se da un lato i cani […]

No-grain formula: scopri la dieta alternativa per cani allergici o intolleranti!

La allergie e le intolleranze alimentari rappresentano un grosso problema per i cani che ne sono affetti. Questi animali, infatti, rischiano di sentirsi male ogni volta che mangiano, perché il loro organismo reagisce male alle sostanze presenti nel cibo. Ma come si sviluppano allergie e intolleranze, e quali sono i loro principali sintomi? Allergie Vs […]

I tuoi animali non accettano le medicine? Niente paura, c’è Mangiapillole!

A nessuno piace inghiottire pillole o compresse: questi farmaci risultano sgradevoli anche a noi umani, che li accettiamo solo perché sappiamo che ci fanno bene. Non c’è da stupirsi, quindi, se cani e gatti tendono a rifiutarle completamente! Perché le medicine sono così cattive? I ricercatori che sviluppano i farmaci non sono né dei sadici, […]

Clonazione di cani e gatti: fantascienza o realtà?

Nel 1996 veniva al mondo la pecora Dolly, primo animale nato attraverso un processo di clonazione. La sua nascita suscitò grande stupore a livello internazionale, ma anche di notevoli preoccupazioni di carattere etico. Clonazione dei pet: da esperimento a business La ricerca sulla clonazione però è andata avanti e ha coinvolto anche gatti e cani. […]

Paura dei residui negli alimenti? Scopri come proteggere cani e gatti!

Un’alimentazione corretta e bilanciata è il primo passo per mantenere i nostri amici pelosi sani e in forma. Un buon pasto dovrebbe contenere tutto il necessario per sostenere il cane o il gatto, ma è importante che non nasconda niente di potenzialmente nocivo. Purtroppo le cose non stanno sempre così: a volte negli alimenti rimangono […]

Problemi di paura o agitazione? Scopri come affrontarli in modo naturale!

La paura è un’emozione che tutti gli esseri viventi provano di fronte al pericolo. È proprio grazie alla paura che un animale può reagire con la prontezza necessaria a salvarsi la vita. I nostri cani, tuttavia, possono sentirsi minacciati o in ansia anche in situazioni innocue, in cui la loro sopravvivenza non è affatto minacciata. […]

Perché alcuni gatti succhiano la lana?

Come i neonati umani, i gattini possiedono il riflesso della suzione: se si offre loro il capezzolo materno, la punta di un dito o un lembo di stoffa, vi si attaccano e iniziano a succhiare. Normalmente questo riflesso scompare con lo svezzamento. Alcuni gatti tuttavia mantengono la tendenza a mangiucchiare i tessuti, in particolare la […]

Il tuo amico peloso è debilitato o ha perso l’appetito? Scopri come aiutarlo!

La malattia: uno stato di emergenza Le malattie possono indebolire in modo molto grave i nostri amici animali. Una patologia rappresenta, per l’organismo, l’equivalente di una calamità naturale per un Paese: una situazione di emergenza, da affrontare adottando misure straordinarie. Combattere le malattie richiede infatti un grande sforzo metabolico. In corso di infezione, il midollo […]

Come ridurre lo stress nei gatti che vivono in casa

Il gatto, un esploratore per vocazione In natura, il gatto è un animale territoriale, che passa molto del suo tempo impegnato nella caccia e nel pattugliamento del suo dominio. Anche i gatti domestici mantengono questo amore per l’esplorazione, anche se si accontentano di un territorio più piccolo, visto che ricevono il cibo dai loro amici […]

Come cani e gatti ci allungano la vita

La compagnia di cani e gatti ci aiuta davvero a vivere meglio e più a lungo? Una recente revisione dei dati scientifici sembra confermare questa teoria. I ricercatori hanno passato in esame i dati ricavati da oltre cinquant’anni di indagini scientifiche, compiute in tutto il mondo. Il risultato è che sono emersi molti effetti positivi […]

Il tuo amico peloso sta invecchiando? Rimettilo in sesto grazie a Senior!

Il mondo dentro il cane: metabolismo e rifiuti L’organismo dei nostri animali è come una moderna città, in cui le cellule sono gli abitanti, gli organi fungono da officine e il cibo rappresenta le materie prime necessarie all’economia. Purtroppo però anche la città-organismo deve affrontare il problema dell’immondizia: il metabolismo, ossia l’insieme di reazioni chimiche […]

Vuoi proteggere la tua casa da virus e batteri? Affidati a Igienizzante Zampe!

Quando portiamo i nostri amici cani a fare due passi, non possiamo sapere cosa si nasconde sul terreno che calpestano. Il suolo, infatti, è abitato da miliardi e miliardi di batteri, virus e altri microbi. Molti di questi organismi sono innocui, ma alcuni possono essere pericolosi per la salute delle persone e degli animali. Sono […]

Sapevi che le fusa del gatto hanno virtù terapeutiche?

Il gatto è sempre stato un animale “magico”, capace di affascinare l’uomo con il suo sguardo profondo e il suo carattere enigmatico. Ma c’è un mistero che ancora oggi aleggia sui nostri amici felini: quello legato alle fusa. Di queste dolci vibrazioni, infatti, non si conosce ancora né l’esatto meccanismo di origine, né la reale […]

Conosci le piante utili per il trattamento dell’oseoartrite?

Osteoartrite: un nemico da non sottovalutare L’osteoartrite è una malattia infiammatoria e degenerativa che colpisce le articolazioni di cani e gatti. È una patologia cronica, che tende a peggiorare nel tempo con effetti debilitanti sui nostri amici animali. Provoca infatti forti dolori che rendono i movimenti faticosi e sofferti, costringendo cani e gatti all’immobilità. L’osteoartrite […]

Il tuo gatto ha perso l’appetito? Scopri come rimetterlo in forma!

Il digiuno: un nemico da non sottovalutare La perdita dell’appetito è spesso il primo segnale che il nostro gatto non si sente bene. Può essere dovuta al senso di nausea, al dolore o anche a disturbi del gusto e dell’olfatto (per esempio in corso di patologie respiratorie). In ogni caso, il risultato è che l’organismo […]

Irrancidimento dei grassi: come proteggere le crocchette

L’irrancidimento è un processo chimico che consiste nell’ossidazione dei grassi. Questo meccanismo provoca un peggioramento delle qualità nutrizionali del cibo e ne altera il colore, il sapore e l’ odore, rendendolo molto meno appetibile. In campo animale, l’irrancidimento rappresenta un problema soprattutto per gli alimenti secchi. Una volta aperto il sacchetto, che garantisce un ambiente […]

Diarrea nel cane e gatto: quali sono le cause e i rimedi?

La diarrea è uno dei più frequenti sintomi di malessere dei nostri amici animali. Anche se in genere la associamo all’idea di feci liquide, si definisce diarrea anche la produzione di feci più abbondanti o con maggiore frequenza nell’arco del giorno. In tutte queste situazioni, l’intestino ci sta dicendo che non riesce a fare bene […]

Conosci tutti i vantaggi dell’alimentazione biologica?

Sempre più persone in Europa e in Italia scelgono i prodotti biologici per la propria tavola, consapevoli di fare del bene sia alla propria salute che a quella dell’ambiente. Noi di Petformance crediamo fermamente in questa scelta, tanto che abbiamo deciso di offrire un’alternativa BIO anche per gli amici a quattro zampe, grazie alla nostra […]

È vero che il cane non deve dormire sul nostro letto?

Non esiste una regola assoluta riguardo il lasciar dormire il cane sul letto: la scelta dipende in gran parte dal tipo di rapporto che abbiamo con l’amico a quattro zampe. Vediamo quindi i pro e i contro di ciascuna opzione, in modo da capire quale si adatta meglio a noi e al nostro amico peloso! […]

Mangiapillole: la soluzione ideale per dare le medicine al gatto

Battaglia per la salute Le terapie per bocca nel gatto sono sempre un problema. I nostri amici felini sono molto sospettosi quando si tratta di cibo, per cui rifiutano qualsiasi boccone che abbia un odore, una sapore o anche solo una consistenza insolita. Ci sono molti trucchi per cercare di vincere questa diffidenza, ma tutti […]

Alito cattivo: un segnale d’allarme da non trascurare!

La bocca del cane: un condominio affollato Nella bocca del cane vive una popolazione di batteri che può sfiorare i mille miliardi di abitanti, ovvero oltre cento volte la popolazione umana della Terra. Molti di questi microbi convivono pacificamente con il nostro amico, nutrendosi di microscopici residui di cibo. Ma ci sono anche dei batteri […]

Il cliente esigente: come servire al meglio il pranzo del gatto

Piccoli giaguari: i gatti in natura Il gatto è un carnivoro stretto: in natura si nutre di piccole prede che sorprende cacciando all’agguato. Questo significa che è solito effettuare tanti piccoli pasti nel corso della giornata, intervallati da momenti di gioco, esplorazione e riposo. Diversamente dal cane o dai grandi felini, che abbattono una grande […]

Prodotti Petformance: solo il meglio per i tuoi animali!

Cani e gatti sono autentici membri delle nostre famiglie, amici insostituibili a cui vogliamo dedicare tutto l’amore possibile. La loro salute e il loro benessere dipendono da molti fattori: adeguate cure mediche, affetto e attenzioni, ma anche prodotti di qualità per soddisfare ogni loro esigenza. Noi di Petformance abbiamo accettato al 100% questa sfida, mettendo […]

Natale senza brutte sorprese: cinque consigli per feste senza rischi

Finalmente è arrivato il periodo delle feste: un’occasione speciale da trascorrere con gli amici a quattro zampe, ma occhio ai possibili rischi per la loro salute! Scopriamo insieme come passare un Natale sereno insieme ai nostri cani e gatti! 1. Niente bocconi fuori programma Durante le feste tendiamo giustamente a esagerare un po’ a tavola, […]

Perché invecchiando il cane perde la voglia di giocare?

Il cane: una straordinaria macchina vivente Dal punto di vista dell’invecchiamento, i nostri amici cani si comportano in modo simile alle nostre automobili. Una macchina, infatti, ha al suo interno molti impianti differenti: il circuito idraulico del freno, quello elettrico della batteria, il motore, le sospensioni e via dicendo. Allo stesso modo, i cani hanno […]

Quali sono gli alimenti da non dare mai al cane?

Le nostre cucine possono nascondere gravi pericoli gli amici a quattro zampe, perché alcuni alimenti per le persone son altamente tossici per i cani. Vediamo quindi quali bocconi sono assolutamente proibiti! Cioccolato: più è puro, più è pericoloso (il fondente più di tutti) perché cresce il contenuto in metilxantine, sostanze che possono provocare diarrea, vomito […]

Probiotici e prebiotici: combattere la diarrea in modo naturale

Il mondo dei batteri: la flora microbica Sapevate che nell’intestino dei nostri amici animali vivono circa cento milioni di milioni di batteri? Questi microbi, che sono addirittura più numerosi delle cellule dell’organismo che li ospita, compongono la flora microbica intestinale, chiamata anche microbiota. Il microbiota è un vero e proprio organo a sé stante, importantissimo […]

Diabete mellito negli animali: come riconoscere i sintomi

Che cos’è il diabete mellito? Il diabete mellito è tra le più frequenti patologie ormonali del cane e del gatto. La malattia consiste in una ridotta produzione di insulina, l’ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue. Gli animali colpiti sviluppano una persistente condizione di iperglicemia, che con il tempo causa gravi danni all’organismo. […]

Il tuo amico peloso soffre di osteoartrite? Scopri come combattere il dolore!

L’osteoartrite, un flagello che si aggrava nel tempo L’osteoartrite è una malattia degenerativa delle articolazioni. Questo significa non solo non è possibile guarire, ma se trascurata tende a peggiorare con il tempo. Mano a mano che l’osteoartrite progredisce, cani e gatti fanno sempre più fatica a muoversi e sono costretti a convivere con un dolore […]

Come deve essere la dieta di un gatto sterilizzato?

L’intervento di sterilizzazione modifica l’assetto ormonale del gatto, azzerando la produzione degli ormoni sessuali: il testosterone nel maschio e gli estrogeni nella femmina. Sterilizzazione: quali sono gli effetti? Con la sterilizzazione scompaiono i comportamenti legati alla riproduzione. Il maschio evita di marcare il territorio con l’urina, non va in cerca di gatte con cui accoppiarsi […]

Allerta neve: come proteggere i nostri amici cani

L’inverno sta arrivando: le previsioni del tempo annunciano il ritorno in grande stile della neve. Pur avendo un suo fascino, questo evento può comportare anche dei pericoli per i quattrozampe: scopriamo quindi come goderci la neve senza rischi! Attenzione al gelo Anche se muniti di pelliccia, i cani soffrono comunque il freddo. Le razze a […]

Problemi di diarrea? Buone notizie, è arrivato Fermenti Flora!

La diarrea è uno dei disturbi più frequenti dei nostri amici a quattro zampe. In genere siamo abituati a considerarla un sintomo di malessere dell’intestino, ma spesso è dovuta al malessere degli abitanti dell’intestino! Nel canale digerente vivono infatti miliardi e miliardi di batteri, che costituiscono la cosiddetta microflora batterica, una popolazione di batteri alleati […]

Cani e gatti sognano?

Avete mai avuto l’impressione che i vostri amici si agitino nel sonno, come se fossero impegnati in qualche avventura nel mondo dei sogni? Effettivamente gli animali, come le persone, hanno una fase di sonno profondo e una fase di sonno paradosso, più leggero. Quest’ultimo, chiamato anche sonno REM, è quello durante il quale il cervello […]

Le zampe del cane: guida alla pulizia

Quando usciamo con il nostro cane a fare una passeggiata, in genere lo portiamo in luoghi accessibili anche ad altri animali, sia domestici che selvatici. Parchi, sentieri e campagne sono infatti frequentati da altri cani, roditori, ricci e altri mammiferi. Pericoli in agguato Purtroppo tutti questi animali non si limitano ad andare a spasso, ma […]

Problemi con i farmaci per bocca? Scopri la soluzione ideale!

Molti farmaci hanno odori, sapori o consistenze che gli amici a quattro zampe trovano assolutamente disgustosi. Per questo far prendere le medicine a cani e gatti può essere una vera e propria impresa! I vecchi trucchi casalinghi, come nascondere la pillola nel prosciutto, spesso non funzionano. Gli animali infatti scoprono facilmante l’imbroglio e sputano il […]

Il cugino di campagna: il gatto selvatico

Il gatto selvatico europeo in realtà appartiene alla stessa specie dei nostri mici domestici, ma non essendo mai stato addomesticato non ha alcuna affinità con l’uomo, dal quale si tiene alla larga. Vive principalmente in ambiente boschivo ed è un eccellente arrampicatore. Si nutre di roditori, uccelli e rettili che sorprende all’agguato. Come tutti i […]

Dolore alle anche: come riconoscere i sintomi

L’articolazione dall’anca, ovvero quella che collega il femore al bacino, è una delle articolazioni più sollecitate nella vita dei nostri cani. Ogni volta che Fido cammina, corre, salta o si solleva sulle zampe posteriori per farci le feste, sta infatti utilizzando proprio questa struttura. Purtroppo, con il passare degli anni, l’articolazione dell’anca tende a logorarsi, […]

Lezioni di etichetta: come riconoscere un alimento di qualità per i nostri animali

Una alimentazione corretta è il primo passo per mantenere l’organismo in salute, sia nel caso di noi umani che dei nostri amici a quattro zampe. I consumatori più consapevoli controllano sempre l’etichetta di ogni prodotto, in modo da essere sicuri di ciò che andrà a finire sulla loro tavola. Ma è possibile fare lo stesso […]

5 consigli utili per correre al meglio insieme al proprio cane

Correre con il cane è un ottimo modo per tenersi entrambi in forma in modo divertente: eccovi 5 consigli utili per godervi al massimo questo passatempo! 1.  Occhio alle razze e all’età: i cani di tipo brachicefalo, come bulldog e carlini, non sono adatti alla corsa, mentre i soggetti giovani di razze predisposte per problemi […]

Perché alcuni cani si agitano quando viaggiano in auto?

L’automobile rappresenta un ambiente “alieno” per i nostri amici cani. Possiamo abituarli a convivere con queste bizzarre scatole d’acciaio, ma viaggiare con un quattrozampe a bordo può diventare complicato a causa di due problemi: la nausea e la paura. Non mi sento troppo bene… Il senso di nausea è dovuto agli spostamenti e alle oscillazioni […]

Arriva il freddo: come proteggere le articolazioni del gatto

Osteoartrite: una maledizione invernale Con il passare degli anni, anche i gatti possono soffrire di osteoartrite, una patologia che danneggia le articolazioni. L’osteoartrite colpisce dal 60 al 90% dei gatti sopra i 12 anni. La malattia rende i movimenti di zampe e schiena più rigidi e dolorosi, peggiorando la qualità della vita del povero micio. […]

Quali sono le principali minacce al benessere dei nostri cani?

Un recente studio del Royal Veterinary College, prestigiosa istituzione veterinaria inglese, ha cercato di individuare le principali condizioni patologiche responsabili di un serio peggioramento del benessere degli amici a quattro zampe. Tra queste minacce, le più frequenti risultano essere i problemi dentali, l’obesità e le infiammazioni dei sacchi anali. Si tratta di patologie largamente diffuse […]

Piante anti-dolore: combattere l’artrosi con la fitoterapia

Osteoartrite: un nemico da non sottovalutare L’osteoartrite è una malattia infiammatoria e degenerativa che colpisce le articolazioni di cani e gatti. È una patologia cronica, che tende a peggiorare nel tempo con effetti debilitanti. Provoca infatti forti dolori, che rendono i movimenti faticosi e sofferti, costringendo i nostri animali all’immobilità. L’osteoartrite viene trattata con i […]

Enerbiotic: la formula vincente per cani e gatti sempre in forma!

Mantenere i nostri cani e gatti in salute è un po’ come seguire una ricetta per fare una torta. Alcuni ingredienti servono in quantità abbondanti, perché compongono buona parte del dolce: è il caso per esempio della farina o dello zucchero. Ma ci sono anche tanti ingredienti che, pur aggiunti in piccolissime dosi, sono ugualmente […]

Gatti e bambini: le regole d’oro per una convivenza serena

L’arrivo di un bambino è un evento abbastanza traumatico per un gatto, che deve abituarsi alla presenza di questa nuova, bizzarra creatura. I piccoli umani infatti hanno un odore, una voce e un modo di muoversi molto diverso dagli adulti, cosa che spiazza notevolmente i nostri felini. Inoltre il piccolo assorbe gran parte delle attenzioni […]

Alga spirulina: un dentifricio naturale!

L’alga spirulina appartiene alla classe dei cianobatteri, chiamati anche alghe azzurre. Questi organismi unicellulari, proprio come le piante, sono in grado di effettuare la fotosintesi per ricavare energia e nutrimento dalla luce del sole. Furono i cianobatteri, circa tre miliardi di anni fa, a produrre ossigeno e rendere respirabile l’atmosfera terrestre. Oggi le alghe azzurre […]

È possibile mantenere giovane il cane anche in tarda età?

Vite da cani Vs vite da umani Il ciclo vitale dei cani è piuttosto diverso dal nostro. Mentre gli esseri umani impiegano diversi anni per crescere, i quattrozampe diventano adulti nell’arco del loro primo anno. Le razze canine più piccole crescono più rapidamente, ma invecchiano anche in maniera più lenta e in genere risultano più […]

Cani da record: giganti e lillipuziani

La specie canina è senza ombra di dubbio quella con la maggiore variabilità di aspetto e dimensioni. Nessun’altro animale vanta un così ampio ventaglio di individui differenti! Ma fino a che punto può spingersi questa varietà? In termini di peso e altezza, il primato storico appartiene rispettivamente a Zorba e Zeus, un mastiff e un […]

I tuoi animali non gradiscono veleni e pesticidi? Scegli un’alimentazione biologica!

I residui: una minaccia invisibile Viviamo in un mondo inquinato: non sono contaminate solo l’acqua, l’aria e il terreno, ma anche gli stessi alimenti che mangiamo. L’agricoltura intensiva infatti fa largo uso di pesticidi, diserbanti e altre sostanze chimiche che si accumulano nel suolo e sulle colture, con il serio rischio di lasciare residui tossici […]

Conosci il gruppo sanguigno del tuo cane?

I globuli rossi, le principali cellule che compongono il sangue, sono differenti tra individui diversi a causa di alcune proteine, chiamate antigeni. Gli antigeni sono un po’ la carta d’identità delle cellule: se il sistema immunitario non li riconosce, aggredisce immediatamente il bersaglio anomalo, prprio come accade in caso di contatto con i virus o […]

I tuoi animali salgono sul divano? Scopri come igienizzare le loro zampette!

La minaccia invisibile Sapevi che ogni centimetro quadrato di suolo ospita alcuni miliardi di batteri, funghi e altri microrganismi? Per nostra fortuna, la maggior parte di questi germi non provocano malattie, ma talvolta nella folla di microbi innocui si nascondono anche dei soggetti poco raccomandabili! Camminando sul terreno contaminato, cani e gatti possono raccogliere i […]

Allergie alimentari: come nascono e come affrontarle

I guardiani dell’intestino Il canale digerente è la porta dell’organismo: di conseguenza è sottoposto a stretta sorveglianza da parte del sistema immunitario, che agisce come una sorta di polizia frontaliera. Nell’intestino però si trovano moltissime molecole “aliene” perfettamente innocue, derivanti dalla digestione degli alimenti. Normalmente queste non innescano nessun tipo di reazione, perché le forze […]

Perché i gatti sembrano essere attratti dalle persone che non li amano?

Molto spesso, quando un gatto si trova di fronte a persone sconosciute, finisce per approcciare proprio gli individui meno desiderosi della sua compagnia. Il tutto senza minimamente ascoltare gli inviti di chi non aspetta altro che coprirlo di coccole! Non si tratta, come credono alcuni, di un atteggiamento pestifero, ma di una normale manifestazione di […]

Razze e malattie articolari: perché alcuni cani sono predisposti?

Le patologie articolari possono colpire tutti i cani, ma alcune razze, come il pastore tedesco, il labrador, il golden retriever o il rottweiler, sono fortemente predisposte. Questa maggiore vulnerabilità è dovuta a un insieme di fattori che aumentano il rischio e la gravità della patologia: 1. Genetica Alcune patologie delle articolazioni, come la displasia dell’anca […]

Come somministrare una compressa al gatto senza rimetterci un dito

Dare le medicine al gatto risulta spesso difficile, a causa della grande diffidenza del felino per ogni bocconcino sconosciuto. Non solo, ma molti farmaci hanno anche odori, sapori e consistenze sgradevoli, che non ci aiutano certo nell’impresa! Come possiamo fare quindi per convincere Micio a prendere la sua medicina? Metodo 1: la lotta libera I […]

Perché il mio cane si rotola sulle cose puzzolenti?

Quando i cani sono in passeggiata, capita che si rotolino su ciuffi d’erba fangosa, feci o addirittura carogne di animali morti. Un comportamento che noi proprietari troviamo decisamente disgustoso! Questa atteggiamento da sudicioni trae origine negli istinti ancestrali dei nostri amici. I lupi hanno infatti l’abitudine di rotolarsi su substrati maleodoranti per nascondere il proprio […]

Nella mente del cane: come nascono le emozioni

Le emozioni del cane, così come le nostre, hanno origine dai neurotrasmettitori. Si tratta di molecole speciali che si legano a determinati recettori per attivare le cellule cerebrali, i neuroni. Questo sistema ricorda un po’ il legame tra chiave e serratura, con ogni neurotrasmettitore che corrisponde ad uno specifico recettore. I neuroni del cervello formano […]

L’autunno è alle porte: come proteggere i “nonni” a quattro zampe

Con il ritorno dell’autunno e l’arrivo dei primi freddi, dobbiamo fare molta attenzione alla salute degli animali più anziani. Le basse temperature e l’umidità infatti rendono più acuti i dolori dovuti all’osteoartrosi, un po’ come avviene anche per le persone. L’osteoartrosi è una patologia cronica che colpisce soprattutto i cani di grande taglia. Durante l’autunno […]

Cani Vs Gatti: chi ha il naso migliore?

In genere i cani sono ritenuti i campioni assoluti di olfatto tra gli animali domestici. Tutti conosciamo i cani antidroga, da caccia, da tartufo o da ricerca sotto macerie e valanghe. In realtà anche i gatti possiedono un odorato straordinario. Noi umani tendiamo a non rendercene conto, perché non abbiamo mai addestrato i felini per […]

Piante protettive: gli antiparassitari naturali

Le piante costituiscono la base di tutte le catene alimentari: forniscono cioè il cibo necessario agli animali erbivori, che per la stragrande maggioranza sono insetti. Non sorprende dunque che queste insetti e vegetali si siano evoluti in parallelo. Da un lato gli insetti hanno sviluppato mandibole robuste e stomaci più efficienti, dall’altro le piante, nel […]

Benessere ruspante: il pollo biologico

Vi piacerebbe condividere un monolocale con una dozzina di perfetti sconosciuti? La risposta è ovviamente scontata, ma non per i polli allevati con il metodo intensivo, costretti a vivere in capannoni dove la densità degli animali raggiunge i quattordici individui per metro quadrato. Queste condizioni di sovraffollamento non sono solo incompatibili con il benessere degli […]

Felini con il turbo: il cat agility

L’agility per gatti è una disciplina sportiva nata ufficialmente in America negli anni 2000, ma chiunque abbia passato l’infanzia a giocare con un gatto in campagna avrà provato almeno una volta a fargli superare un percorso ad ostacoli attirandolo con una funicella! Nel cat agility il principio è esattamente lo stesso. Sfruttando la motivazione offerta […]

Il tuo gatto soffre di cistite? Potrebbe essere un problema di stress

Immagine di Rosiesugrue da Wikimedia Commons La cistite è un’infiammazione della vescica, la sacca carnosa in cui si accumula l’urina prodotta dal rene. È una patologia dolorosa, che si manifesta con segni di disagio durante l’evacuazione dell’urina: Il gatto è riluttante a entrare nella cassetta Raspa nervosamente la sabbia Emette forti miagolii durante la minzione […]

Quanto dovrebbe pesare il mio cane?

Tra tutte le specie animali, quella canina è indubbiamente la più diversificata: le razze più piccole pesano meno di 1 chilogrammo, mentre le più grandi possono addirittura superare il quintale! Capire quale sia il peso forma del nostro amico non è sempre facile, ma possiamo ricorrere ad alcuni trucchetti per tenere comunque d’occhio la sua […]

Sapevi che molti gatti soffrono di mal di schiena?

Il mal di schiena non è un problema unicamente umano: anche i nostri amici gatti possono soffrire per questo disturbo. Il dolore è provocato dall’infiammazione delle articolazioni intervertebrali, ovvero gli “snodi” che connettono le vertebre e permettono al micio di piegare la schiena. A causa dell’osteoartrosi, ossia l’infiammazione articolare, movimenti come il salto, la corsa, […]

La terza età del cane: vecchi problemi e nuove soluzioni

A che età un cane viene considerato anziano? Molto dipende dalla taglia: le razze più grandi entrano nella terza età già verso i sette-otto anni, mentre le razze piccole e toy diventano vecchie passati gli 11-12 anni. L’allungamento della vita media dei nostri animali è una grande conquista, ma comporta anche la comparsa di nuovi […]

È l’ora della nanna: come gestire al meglio i pisolini del gatto

I gatti hanno fama di essere animali pigri, ed effettivamente dedicano al sonno una media di 16 ore al giorno. Questo lungo riposo è però frammentato in un gran numero di pisolini. In natura infatti i gatti alternano sonno e caccia per recuperare le forze: catturano e mangiano tante piccole prede e si concedono tanti […]

Il mio cane ha paura dei temporali: come posso aiutarlo a calmarsi?

I cani hanno una paura istintiva dei temporali e in particolare dei rumori forti prodotti dai tuoni. Spesso Fido inizia ad agitarsi molto prima che la tempesta entri nel vivo: l’aumento di umidità, il calo della pressione atmosferica e l’accumulo di elettricità statica nel pelo avvertono il cane che la burrasca si avvicina. La “quiete” […]

L’igiene innanzitutto: come “lavare le mani” a cani e gatti

Cani e gatti sono per natura animali molto puliti, che trascorrono parecchio tempo a lavarsi con cura il pelo. Tuttavia, il fatto stesso di camminare sui polpastrelli li rende dei potenziali “veicoli” per virus, batteri e funghi. Questi microbi, aderendo ai cuscinetti del cane durante la passeggiata, giungono fino in casa e si diffondono sul […]

Auguri a tutti i Fido del mondo!

Sapevate che il 26 agosto è la giornata mondiale del cane? Nata negli Stati Uniti nel 2004, questa ricorrenza si è allargata a tutto il mondo per celebrare quello che da più di 10 mila anni è il migliore amico dell’uomo! Al giorno d’oggi si stima che sulla Terra vivano più di 600 milioni di […]

Vitamine: cosa succede quando mancano?

Le vitamine sono sostanze necessarie per far funzionare le reazioni chimiche che avvengono all’interno dell’organismo. Svolgono lo stesso ruolo del lievito per dolci: ne usiamo solo un pizzico, ma è fondamentale per far lievitare il pan di spagna! Senza le vitamine gli enzimi, ovvero i microscopici macchinari all’interno delle cellule, non possono funzionare, il che […]

A spasso in estate: occhio all’asfalto bollente!

Durante il periodo estivo, non dobbiamo mai dimenticare che i nostri amici cani sono più vulnerabili rispetto a noi ai pericoli del caldo. Una questione scottante L’elevata temperatura del manto stradale può risultare decisamente sgradevole per i quattrozampe! Noi che indossiamo le scarpe non ci rendiamo conto che l’asfalto, in una giornata in cui si […]

Estate senza leishmaniosi: come proteggere il cane e le persone

Che cos’è la leishmaniosi? La leishmaniosi è una malattia pericolosa che negli ultimi anni si sta diffondendo in molte zone del territorio italiano. Colpisce sia l’uomo che il cane e viene diffusa tramite la puntura dei flebotomi, detti anche pappataci, piccoli insetti volanti parenti delle zanzare. Come si trasmette la leishmaniosi? I flebotomi sono attivi […]

Gli ingredienti della salute: tutti i segreti per una dieta bilanciata

Un’alimentazione corretta è la chiave per mantenere in salute i nostri animali: se negli ultimi vent’anni l’aspettativa di vita di cani e gatti è aumentata, lo si deve soprattutto a una maggior cura nella formulazione dei loro pasti. Un alimento di qualità non deve avere soltanto un sapore gradevole, ma anche e soprattutto rispondere a […]

È ora di partire per le vacanze: cosa fare con il nostro gatto?

Non è facile decidere come gestire il gatto durante le vacanze: portandolo in ferie potreste esporlo a forti stress, ma d’altronde lasciandolo a casa rischiate che soffra per la vostra mancanza. In base al carattere del micio, alle sue abitudini e alla vostra destinazione, avete quattro possibili scelte! 1. Portarlo con voi Se il vostro […]

Capita mai che il tuo cane zoppichi?

Quando il cane zoppica, ci sta dicendo che appoggiare e muovere la zampa gli causa dolore, che può derivare da molte cause: In genere le ferite e i danni a muscoli, tendini e ossa possono venire riparati con successo, mentre l’osteoartrosi, ovvero il logoramento della cartilagine articolare, non può essere curata, ma solo tenuta sotto […]

Sei sicuro che nella dieta del tuo gatto non manchi nulla?

Il gatto è un animale carnivoro, ma questo non significa che possa essere nutrito con avanzi di bistecca o scatolette di tonno! Una dieta completamente basata su carne o pesce risulta infatti sbilanciata, perché povera di nutrienti fondamentali come calcio, fosforo e vitamine. Il menù di un predatore Se osserviamo il comportamento del gatto in […]

I cani sanno contare?

Per noi esseri umani, la capacità di contare può sembrare qualcosa di scontato, ma non lo è affatto: non tutti gli animali possiedono il concetto di numerosità, ossia l’abilità di discriminare tra “molti” e “pochi”. Studi passati hanno dimostrato che i cani da pastore sono in grado di distinguere tra un piccolo e un grande […]

Malattie e inappetenza: come restituire l’appetito ai nostri amici animali

La perdita dell’appetito è uno dei più comuni segnali di malessere di cani e gatti, che possono digiunare per diversi motivi: Nausea: il senso di nausea può nascere da disturbi gastro-intestinali, oppure dalla presenza di tossine per via di disfunzioni del fegato o dei reni. Debilitazione: in corso di febbre e infezioni, molti animali si […]

Cinque ottimi motivi per scegliere un alimento biologico

La produzione biologica nasce con l’obiettivo di creare un modello di agricoltura e allevamento più rispettosi della Terra, in opposizione ai sistemi di produzione intensiva che sono unicamente finalizzati al profitto. Ma quali sono i grandi vantaggi di scegliere un alimento biologico, sia per noi che per i nostri amici animali? 1. Gli alimenti biologici […]

Cani in spiaggia: 5 consigli per goderci l’estate senza rischi!

Durante le vacanze estive, può essere molto divertente andare in spiaggia con i nostri amici cani, in modo da goderci la loro compagnia anche sotto l’ombrellone. Attenzione, però, perché sul bagnasciuga possono essere in agguato molte brutte sorprese! Vediamo quindi alcuni consigli per divertirci in spiaggia senza rischi. 1. Informiamoci bene Purtroppo, in Italia non […]

Allergie e intolleranze alimentari: cosa sono e come affrontarle

L’ora di pranzo dovrebbe essere un momento piacevole per i nostri cani, ma per alcuni animali la ciotola nasconde un’insidia: le allergie e le intolleranze alimentari. POLIZIA VIOLENTA: LE ALLERGIE ALIMENTARI Le allergie alimentari sono causate dalla reazione del sistema immunitario alle proteine presenti nella dieta. Questo significa che le cellule che formano la polizia […]

Cani e gatti possono sentirsi in colpa?

A tutti noi è capitato di riconoscere lo “sguardo colpevole” del nostro cane o del nostro gatto, rei di aver rubato una bistecca, rotto un prezioso vaso o combinato qualche altro disastro. “Non sono stato io!” Immagine da flickr Eppure, secondo quanto appurato dalla scienza, i nostri amici a quattro zampe non sono realmente in […]

In viaggio con Micio: come affrontare in sicurezza gli spostamenti estivi

Durante l’estate può capitare di dover trasportare il gatto per andare in vacanza o dal veterinario, ma le temperature elevate ci obbligano a essere molto prudenti durante gli spostamenti. Il gatto infatti tende ad agitarsi parecchio durante i viaggi: se a ciò si unisce il caldo e lo spazio ristretto del trasportino, il rischio di […]

Ginkgo biloba: la pianta antica che mantiene giovani

Il Ginkgo biloba è uno degli alberi più antichi della Terra: è infatti comparso oltre 200 milioni di anni fa, arrivando pressoché inalterato fino ai giorni nostri sopravvivendo a ben due estinzioni di massa. Le attuali foglie di Ginkgo biloba sono pressoché identiche alle loro antiche versioni fossili. Immagini da Wikimedia Può raggiungere i 40 […]

Sai che la cura dell’igiene orale è importante quanto la vaccinazione?

Per proteggere la salute dei nostri cani, la prevenzione è sicuramente l’arma più efficace, perché ci permette di evitare le minacce invece di doverle affrontare. L’esempio più classico è la vaccinazione, che serve ad “allenare” il sistema immunitario per impedire future infezioni. La prevenzione è fondamentale anche quando si parla di igiene orale: la bocca […]

Estate senza rischi: come difendersi dal colpo di calore

Il colpo di calore è un incremento improvviso della temperatura corporea, dovuto all’incapacità dell’organismo di raffreddarsi disperdendo il calore in eccesso. Si tratta di una situazione pericolosa e potenzialmente fatale, che colpisce sia le persone che gli animali, ma gli amici a quattro zampe corrono un rischio maggiore rispetto a noi umani. Questo perché, diversamente […]

Operazione zampe pulite: è arrivato lo Spray Igienizzante di Petformance!

La pandemia di COVID-19 ci ha drammaticamente ricordato l’importanza delle corrette pratiche di igiene individuale, ma anche ambientale. Virus, batteri e funghi infatti non si trasmettono solo da persona a persona, ma possono sopravvivere (e a volte persino moltiplicarsi!) anche sulle superfici, trasformando il mondo attorno a noi in un vero e proprio serbatoio di […]

Gatti in sovraccarico: obesità e malattie articolari

Un tempo i maggiori pericoli per l’incolumità del gatto si trovavano fuori dalla porta di casa, sotto forma di malattie, parassiti e incidenti stradali. Oggi, al contrario, il rischio maggiore è in agguato proprio tra le mura domestiche, nascosto dentro a una ciotola troppo piena. Sovrappeso e obesità rappresentano infatti la principale minaccia per la […]

Lezioni di longevità: cinque consigli per far vivere a lungo i nostri amici pelosi

I nostri amici animali sono unici e insostituibili: purtroppo la loro vita è molto più breve della nostra, ma seguendo alcune semplici regole possiamo allungarla notevolmente, oltre a migliorarne anche la qualità. Vediamo quindi quali sono i cinque “segreti” della longevità di cani e gatti! 1. Alimentazione corretta Una ricerca del 2018 ha stimato che […]

Animali e vacanze: affrontare i viaggi senza paura con l’aiuto di Calming!

Le vacanze estive sono uno dei momenti più belli dell’anno e giustamente molti proprietari di animali amano trascorrerle insieme al loro amico peloso. Purtroppo però le vacanze sono spesso una fonte di stress per i nostri cani e gatti, che non sono abituati ai lunghi viaggi in auto. I rumori del motore, le vibrazioni del […]

Allarme inquinamento: salviamo le api!

Ci troviamo di fronte a una silenziosa ecatombe, che potrebbe infliggere un colpo terribile al nostro pianeta: gli insetti stanno scomparendo. L’allarme viene da diversi gruppi di scienziati, sparsi in tutto il mondo, che hanno scoperto che negli ultimi 30 anni la popolazione di insetti sulla Terra si è ridotta del 25%, con alcune specie […]

Paura di virus e batteri? Niente panico, è in arrivo Spray Igienizzante Zampe!

Cani e gatti sono costantemente con le zampette a contatto con il suolo, ma così facendo possono raccogliere virus e batteri pericolosi, trasportandoli letteralmente fin dentro le nostre case e diffondendoli sulle superfici di pavimenti, mobili e cuscini. Questi microrganismi possono costituire una seria minaccia sia per la nostra salute sia per quella degli amici […]

Come proteggere le piante dal gatto (e viceversa!)

La convivenza tra gatti e piante non è sempre facile: i felini possono danneggiare gli sfortunati vegetali mordicchiandoli, dormendoci sopra o trasformando vasi e aiuole in nuove lettiere, ma in certi casi anche le piante possono nuocere al gatto, visto che alcune risultano tossiche. Vediamo quindi alcuni trucchi per cercare di tenere il micio alla […]

Il tuo amico peloso è debilitato? Ricaricalo con Enerbiotic

Diarrea e vomito non causano solo la perdita di liquidi e nutrienti, ma sono spesso associati a un forte calo dell’appetito che rende la guarigione e il recupero più difficoltosi. Per supportare gli animali in stato di debilitazione, noi di Petformance abbiamo ideato Enerbiotic, un prodotto innovativo studiato per affrontare il problema in ogni suo […]

Dare le compresse al gatto è una guerra? Problema risolto, con Mangiapillole!

Somministrare al gatto compresse, capsule e altri medicinali solidi per bocca è decisamente difficile: i nostri amici felini sono sospettosi e non accettano di buon grado bocconcini che hanno un sapore, odore e consistenza poco convincenti. Nascondere il farmaco utilizzando carne o formaggio spesso non serve, perché il micio individua l’inganno e sputa fuori la […]

Quali sono i gusti preferiti dei cani?

Come avviene per le persone, anche i cani hanno i loro cibi preferiti, con una notevole variabilità da soggetto a soggetto. Le esperienze fatte da cucciolo influenzano l’atteggiamento verso il cibo: cani cresciuti assaggiando alimenti diversi tendono a essere più curiosi di fronte ai sapori nuovi, mentre i soggetti che hanno variato poco sono spesso […]

L’esercito invisibile: gli scioccanti numeri delle pulci

Con un singolo pasto una pulce sottrae all’animale una quantità di sangue pari a 10 – 15 volte il proprio peso e dopo circa 24 ore inizia a deporre le uova al ritmo di 15 – 20 al giorno, generando fino a 2000 discendenti nell’arco della propria vita. Dalle uova fuoriescono larve come quella che […]

Aromi felini: gli odori preferiti dai gatti

Per il gatto, il senso dell’olfatto ha la stessa importanza della vista per gli esseri umani: l’esplorazione, la ricerca della preda e il riconoscimento di amici e nemici passano in gran parte attraverso il naso del nostro amico felino, che non ha nulla da invidiare a quello del suo più famoso collega, il cane. Quando […]

Sai che a cani e gatti non vengono le carie?

In campo umano, la carie è la malattia dei denti per antonomasia: è causata da batteri che, nutrendosi di zuccheri, producono sostanze acide che corrodono lo smalto, scavando una sorta di buco nel dente. Per trattarla si ricorre all’otturazione, eliminando la colonia dei microbi e riempiendo la cavità con un apposito cemento. Cani e gatti, […]

Capita mai che il tuo gatto perda l’appetito?

I gatti sono famosi per essere particolarmente schizzinosi, ma purtroppo a volte questa riluttanza a mangiare non dipende dalla loro volontà. La febbre è una comune causa di inappetenza, legata alla sensazione di malessere generale in cui versa l’organismo nel corso di malattie infettive. Anche il senso di nausea cancella completamente l’appetito: nel cervello infatti […]

Il potere delle note: la musicoterapia nel cane

La musicoterapia consiste nell’utilizzo del suono per migliorare il benessere di un individuo, sia dal punto di vista psicologico che fisico. Nell’uomo si è dimostrata efficace nel ridurre l’ansia, abbassare pressione e frequenza cardiaca e coadiuvare il trattamento del dolore. Ma è possibile sfruttare la musicoterapia anche in campo canino? Gli scienziati hanno osservato che […]

Alimentazione e malattie della pelle: come scegliere un alimento adatto

I problemi cutanei, come prurito, forfora o perdita del pelo, possono avere un’origine alimentare, dovuta a carenze di nutrienti o reazioni di tipo allergico. Carenze di acidi grassi essenziali, zinco e vitamina A possono indebolire la pelle e provocare forfora, desquamazione e caduta del pelo. A volte anche la presenza di cereali può costituire un […]

La guerra in casa: come capire se i nostri gatti non vanno d’accordo

Il gatto è per sua natura un animale solitario e territoriale: con la domesticazione si è abituato a vivere a fianco di noi umani, ma mantiene ancora oggi una certa scontrosità nei confronti dei propri simili. In genere due gatti appartenenti alla stessa cucciolata convivono senza problemi, mentre quando manca un legame di parentela possono […]

Animali e salute: tutti i benefici di avere un amico peloso

Tutti noi sappiamo che la compagnia degli animali migliora le nostre vite, ma forse non siamo consapevoli di quanto gli amici pelosi si prendano cura della nostra salute, sia mentale che fisica. Negli ultimi anni, sempre più ricerche stanno studiando gli effetti benefici offerti dal vivere con cani e gatti, con risultati spesso sorprendenti. Scopriamo […]

Allarme dolore: riconoscere e affrontare le patologie articolari

L’osteoartrosi è la più comune patologia delle articolazioni di cani e gatti: si tratta di un graduale deterioramento della cartilagine articolare, il tessuto che riveste le estremità delle ossa per rendere fluido il movimento. Senza la protezione della cartilagine articolare le ossa sfregano l’una contro l’altra, generando infiammazione e rendendo ogni singolo movimento doloroso. L’osteoartrosi […]

Sai che un’alimentazione scorretta può rendere il cane più aggressivo?

Siamo quello che mangiamo: questa regola vale per noi e per i nostri animali, a livello fisico ma anche psicologico. Tramite l’alimentazione, infatti, l’organismo introduce le sostanze necessarie a produrre ormoni e naurotrasmettitori, molecole che giocano un ruolo chiave nel governare il comportamento del cane. Recenti studi hanno ad esempio dimostrato che soggetti sovrappeso alimentati […]

Tutti in palestra: come aiutare il gatto a mantenersi in forma!

Una delle principali minacce per la salute dei nostri gatti è l’obesità. La vita in casa, la sterilizzazione e l’abitudine scorretta di gratificare il micio con il cibo possono portare rapidamente il felino a ingrassare, aprendo la strada a malattie pericolose come il diabete, le cardiopatie o l’artrosi. Per prevenire questo rischio, possiamo cercare di […]

Conosci le malattie trasmesse dai parassiti?

Oltre a succhiare sangue e infliggere dolorose punture, molti parassiti fungono da mezzi di trasporto e diffusione per batteri, protozoi e vermi responsabili di malattie, alcune delle quali pericolose anche per l’uomo. Le pulci sono il veicolo di trasmissione della tenia, perché possono ospitare le forme larvali del parassita. Durante la pulizia del mantello, i […]

Mamme senza confini: le adozioni tra cani, gatti e… Umani!

Sapevate che una mamma cagna o gatta in lattazione può accettare cuccioli di specie diversa, spesso salvando loro la vita? Ebbene sì, l’istinto materno è più forte delle differenze tra gli animali: i cuccioli dei mammiferi condividono alcune caratteristiche chiave, come la testa e gli occhioni grandi, di fronte alle quali le madri non si […]

Come dare una pillola al gatto senza finire all’ospedale

Somministrare al gatto compresse o capsule per bocca è possibile, ma richiede decisione, destrezza e un minimo di collaborazione da parte del felino, che gradisce poco tutta la procedura. Per rendere la terapia più semplice per noi e meno traumatica per il micio, possiamo ricorrere quindi all’aiuto dei pratici bocconcini Mangiapillole di Petformance. Mangiapillole è […]

Biologico, la scelta amica della natura

L’allevamento biologico nasce con l’intento di trattare con rispetto la natura e gli animali, in opposizione agli allevamenti di tipo intensivo, che funzionano come delle vere e proprie fabbriche. Uno dei principi fondamentali della filosofia biologica è che gli animali devono poter uscire all’aperto. Questa scelta richiede ampi spazi e rappresenta quindi un costo per […]

Comunicazione cane-uomo: cinque comuni fraintendimenti

Uomini e cani vivono fianco a fianco da oltre diecimila anni, nel corso dei quali sono riusciti a stabilire un solido legame di amicizia e comprensione reciproca. Ciononostante, ancora oggi ci capita di interpretare male alcuni comportamenti dei nostri amici pelosi, soprattutto perché tendiamo a valutarli secondo il metro della nostra specie. Ecco quindi cinque […]

Perché gli antiparassitari chimici per il cane sono pericolosi nel gatto?

Alcuni antiparassitari per cani contengono sostanze chimiche chiamate permetrine, utilizzate per la loro azione insetticida nei confronti di zanzare, pappataci e mosche. Una piccola quantità di queste sostanze però viene anche assorbita dall’animale attraverso la pelle. Per difendersi dai suoi effetti tossici, l’organismo del cane ricorre all’azione di specifici enzimi, “bio-macchine” che trasformano la molecola […]

Paura delle infezioni? Rinforza le difese del tuo amico con Prebiotici e Vitamine

Molte delle malattie che colpiscono i nostri amici animali sono causate da virus, batteri e altri parassiti microscopici che invadono l’organismo del cane o del gatto, uccidendo le cellule e privandole dei nutrienti necessari. Per difendersi da queste aggressioni, l’organismo dispone di un suo esercito, il sistema immunitario, formato da cellule capaci di affrontare e […]

Avere un gatto fa bene: le virtù terapeutiche dei felini

Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma anche il gatto dà un notevole contributo alla nostra salute! La scienza ha dimostrato che le persone affette da patologie psichiatriche e cardiovascolari traggono grandi benefici dalla presenza del micio. Accarezzare il gatto, infatti, induce uno stato di pace e tranquillità, con riduzione della pressione […]

Dental pea-crock: lo spazzolino naturale per un sorriso splendente!

Il tartaro, ovvero quell’incrostazione grigiastra e maleodorante che si accumula sui denti dei nostri cani, viene prodotto dai batteri che si nutrono di microscopici rimasugli di cibo presenti sulla superficie di denti e gengive. Gli snack Dental pea-crock di Petformance nascono proprio per prevenire la formazione del tartaro, grazie ai croccanti fiocchi di pisello inglobati […]

Sai che due gatti su tre soffrono di artrosi?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, provocandone un progressivo e doloroso logoramento. È dovuta all’usura o a cause autoimmunitarie, con un decorso che può essere aggravato da fattori come l’obesità, la razza, traumi e fratture pregresse o alcune malattie ormonali (acromegalia). Se è vero che al giorno d’oggi i nostri amici felini […]

Fare il bagno al cane: come, quando e perché

Anche se i cani sono per natura animali molto puliti, far loro il bagno periodicamente è utile per rimuovere sporcizia, polveri, allergeni e microbi dal loro mantello. La frequenza del bagno dipende molto dallo stile di vita del cane e dal fatto che viva o meno in casa con noi: meglio comunque non esagerare, perché […]

50esima Giornata Mondiale della Terra

Il 22 aprile 1970 lo studente Danis Hayes e il senatore Gaylord Nelson organizzarono una protesta a cui parteciparono 20 milioni di americani, chiedendo al loro governo un maggiore impegno nella tutela dell’acqua, dell’aria e delle specie a rischio di estinzione. Da quel giorno il 22 aprile è diventata la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione […]

La dieta del gatto: le esigenze di una piccola tigre

A volte tendiamo a dimenticare che il nostro morbido amico peloso è nato per essere un predatore e che, pur non avendo bisogno di procacciarsi il cibo, i suoi fabbisogni rimangono quelli di un carnivoro stretto. Diversamente dai canidi, che all’occorrenza possono integrare la propria dieta con fonti alternative (lupi e volpi per esempio sono […]

Come posso capire se il mio cane è stressato?

Lo stress è una reazione dell’organismo a una situazione anomala esterna (come un cambio di ambiente) o interna (come un’infezione), che tende ad alterarne l’equilibrio. Si tratta quindi di meccanismo fisiologico di adattamento, che tuttavia può diventare patologico se perdura nel tempo. Come per le altre patologie, anche lo stress può essere riconosciuto grazie a […]

Le orecchie del cane: guida alla manutenzione

Le orecchie del cane sono strumenti prodigiosi: captano frequenze da 40 a 46mila Hz (contro i 16 – 20mila dell’uomo), percepiscono i suoni a una distanza quattro volte superiore rispetto alle nostre e possono ruotare in maniera indipendente, così da individuare con precisione il punto di origine di ogni singolo rumore. Queste straordinarie antenne radar, […]

Sai riconoscere se il tuo gatto è stressato?

I gatti sono animali affascinanti ed enigmatici, ma talvolta queste loro caratteristiche ci rendono difficile cogliere i segni del loro disagio psicologico. Cambi di casa, la convivenza difficile con altri animali, solitudine prolungata e ambiente poco stimolante sono le più comuni cause di stress nei nostri gatti, soprattutto quelli che vivono esclusivamente tra le mura […]

Combattere il dolore: come gestire l’artrosi nel cane

Pur essendo una malattia cronica degenerativa, che quindi non si risolve nel tempo e tende anzi a peggiorare, l’artrosi non va vissuta come una condanna: esistono numerosi strumenti per aiutare il cane con problemi articolari, garantendo al nostro amico una buona qualità di vita. Mantenere un minimo di esercizio fisico, malgrado la difficoltà a muoversi, […]

Come ci “vedono” i nostri gatti?

Cosa siamo noi umani per i gatti? Ci considerano delle mamme, dei fratelli, dei figli o dei misteriosi alieni? Non è facile capire la concezione che i gatti hanno di noi: i piccoli felini non possono spiegarcela a parole e del resto i loro sensi (vista, olfatto, tatto, udito e gusto) non sono identici ai […]

Diarrea e malattie intestinali? Rinforza le difese dei tuoi animali!

Disturbi come diarrea, flatulenza e patologie dell’intestino sono spesso legati a fenomeni di dismicrobismo, ossia la proliferazione incontrollata di batteri nocivi nel canale digerente. Molti di questi microbi sono gli stessi che causano malattia anche nell’uomo, come le salmonelle, Escherichia coli, Campylobacter o i clostridi. Non è facile affrontare questi batteri, perché siamo costretti a […]

Lotta ai parassiti: quali sono i vantaggi di una protezione naturale?

La profilassi antiparassitaria è uno degli strumenti più importanti per difendere la salute dei nostri cani e gatti, oltre alla nostra, dato che alcuni succhiasangue possono pungere e trasmettere malattie anche all’uomo. Tra le numerose protezioni esistenti, Flyblock di Petformance propone una formula basata interamente su ingredienti naturali, che offrono un’ampia serie di vantaggi: Sono […]

Il mio cane tira al guinzaglio, cosa posso fare?

Anche se sembra una cosa banale, la condotta al guinzaglio è un segno importante dell’armonia nei rapporti tra uomo e cane: la passeggiata deve essere un momento piacevole sia per l’animale, che deve poter esplorare, che per il proprietario, che non deve essere trascinato come un sacco di patate. Per ottenere questo risultato, molti educatori […]

Tartaro e infezioni orali: come combatterli e prevenirli

La bocca ogni singolo cane ospita una popolazione di oltre mille miliardi di batteri, ovvero più di cento volte gli abitanti umani della Terra. Questi microrganismi aderiscono alla superficie dei denti, formando una sottilissima pellicola che prende il nome di placca. Con il tempo sulla placca si accumulano sali minerali che la rendono dura, trasformandola […]

Quali sono i giocattoli preferiti dai gatti?

Quando giocano, i gatti si stanno allenando per la caccia, quindi apprezzano soprattutto quei giocattoli che simulano in modo convincente una preda, un po’ come noi apprezziamo un buon livello di realismo in un videogioco! Il balocco ideale dovrebbe avere le dimensioni di un topo o di un uccellino, ma non di un ratto, preda […]

Ansia da separazione: come sconfiggere la solitudine

In natura i canidi selvatici, come i lupi, abituano gradualmente i cuccioli a staccarsi dalla figura materna.      Il processo inizia con lo svezzamento, quando la madre si fa via via meno disponibile ad allattare i piccoli, e culmina con l’allontanamento dei giovani adulti dal gruppo familiare, in modo che diventino indipendenti e fondino il proprio […]

Succhiasangue in agguato: l’oscuro mondo delle zecche

Le zecche sono tra i parassiti più pericolosi per cani, gatti e anche per le persone, poiché sono coinvolte nella trasmissione di gravi malattie. Anche se molti le credono insetti, appartengono invece alla classe degli aracnidi, artropodi dotati di otto zampe, come i ragni e gli acari, che sono i loro “parenti” più stretti. Si […]

Atleti a quattro zampe: gli sport cinofili

Anche i cani possono praticare sport: dal semplice correre al nostro fianco alle discipline atletiche più complesse e impegnative, ogni quattrozampe può trovare la propria attività ideale in base a razza, attitudini sportive e carattere. Lo sport non deve essere per forza un’attività competitiva, ma piuttosto un’occasione per rafforzare il legame cane-uomo, sviluppando affiatamento, fiducia […]

Il tuo gatto sporca in casa? Potrebbe essere un problema di stress

Normalmente i gatti sono animali molto puliti e ordinati anche quando si parla dei loro bisogni: fin da piccoli imparano a fare tutto nella cassettina igienica, che all’interno della casa è il posto più adatto per espletare queste necessità. Può capitare però che il micio inizi a lasciare feci e urine al di fuori della […]

Quando Fido diventa vecchio: la sindrome geriatrica da fragilità

Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita dei nostri cani è cresciuta notevolmente grazie alla combinazione di migliori cure veterinarie, alimentazione di qualità superiore e maggiore attenzione da parte dei proprietari. Un traguardo importante, che però ci ha portati a confrontarci con nuovi problemi, quelli legati alla terza età degli amici a quattro zampe. Ma quand’è […]

Genetica o educazione: cosa determina il carattere dei nostri cani?

Ogni cane ha un proprio carattere, unico e caratteristico, ma in che modo si sviluppa la personalità dei nostri amici a quattro zampe? Si tratta di un fattore predeterminato, scritto in maniera indelebile nel DNA, o è qualcosa che possiamo plasmare, un po’ come avviene per le persone? Le indagini scientifiche più recenti ci dicono […]

Piccoli grandi vampiri: i segreti delle pulci

Le pulci sono i più comuni parassiti del cane e del gatto: questi minuscoli insetti, lunghi appena due millimetri e mezzo, possono trasformare la vita dei nostri amici pelosi in un vero inferno, oltre a dare parecchi grattacapi anche a noi umani. Vediamo dunque di imparare a conoscere questi vampiri e il modo migliore di […]

Guerre tra batteri: come affrontare la diarrea nel cane e nel gatto

La diarrea è uno dei sintomi più comuni nel cane e nel gatto: può avere un gran numero di cause, ma la più frequente è il dismicrobismo, ovvero l’alterazione della popolazione batterica intestinale. L’intestino infatti ospita un vero e proprio esercito di batteri, il cui numero si aggira intorno a cento milioni di milioni e […]

Artrosi e fitoterapia: combattere il dolore con l’aiuto della natura

L’artrosi è una patologia degenerativa, ossia una malattia che tende a progredire nel tempo, logorando e deformando le articolazioni fino a rendere impossibile il movimento. Per cani e gatti rappresenta un disturbo fortemente debilitante, poiché anche le azioni più semplici, come alzarsi da terra o camminare, diventano fonte di grande dolore. Nei cani di grossa […]

Come posso aiutare il mio gatto ad abituarsi all’arrivo di un nuovo animale?

I gatti sono animali molto abitudinari e in natura sono animali solitari: l’arrivo in casa di un nuovo gatto, di un cane o anche di un bambino rappresenta quindi un evento piuttosto stressante per il nostro felino, che si trova costretto a condividere il territorio con uno sconosciuto. Il disagio legato al cambiamento può avere […]

Oli essenziali: le armi naturali contro i parassiti

Gli oli essenziali sono estratti naturali vegetali ottenuti per spremitura da foglie, frutti o anche da tutta la pianta. Essendo particolarmente volatili, emanano un profumo molto forte, che ci consente di utilizzarli per creare una barriera odorosa che tenga alla larga i parassiti pungitori. Ma quali sono le piante dotate di queste caratteristiche, e come […]

Cani e gatti hanno il senso del tempo?

Noi umani siamo abituati a ragionare sul tempo in termini di secondo, ore e minuti, percependo con chiarezza la differenza, per esempio, tra un’attesa di pochi minuti o di molte ore. Ma i nostri animali sono in grado di fare la stessa distinzione? Osservando le reazioni e di cani e gatti lasciati soli nel momento […]

Olio di Neem: un aiuto naturale contro i parassiti

Il Neem è un albero originario di India e Birmania, dove viene chiamato “la farmacia del villaggio” per le sue molte proprietà medicamentose. Il suo impiego più noto è quello di protezione contro gli insetti: è l’unico albero a venir risparmiato in caso di invasioni di locuste e l’olio ricavato dai suoi semi permette di […]

Osteoartrosi: sai riconoscere se il tuo gatto soffre in silenzio?

L’osteoartrosi è una patologia degenerativa che causa un progressivo e doloroso logoramento delle articolazioni. Nonostante colpisca in media due gatti su tre dopo i 12 anni, spesso viene sottostimata dai proprietari, che non riescono a riconoscerne i sintomi. Il gatto infatti è un animale stoico, che riesce a mascherare molto bene il dolore: è raro […]

San Valentino: Cani e Gatti sono meglio di un fidanzato?

E’ San Valentino e si sa tanti di noi si preparano alla festa degli innamorati , eppure uno degli amori più grandi e veri che potremo mai incontrare nel corso della nostra vita è quello di un individuo peloso che sia cane o gatto è sempre meglio di un fidanzato perchè non vi tradirà mai. […]

Perché è più facile addestrare i cani che i gatti?

Come tutti sanno, addestrare un cane è decisamente più semplice che fare lo stesso con un gatto, provare per credere. Eppure, queste due specie hanno un’intelligenza simile e condividono gli stessi meccanismi di apprendimento, come ad esempio il rinforzo positivo. Perché dunque facciamo così tanta fatica a insegnare comandi e giochetti ai felini? Il primo […]

Fish & chips: le alternative alimentari per i cani allergici

Le allergie alimentari sono provocate da una reazione incontrollata dell’organismo alle molecole derivanti dal cibo, ma quali sono le sostanze incriminate? In genere il problema è dovuto alle proteine, che tra tutte le molecole sono le più complesse e diversificate: il sistema immunitario quindi le usa come riferimento per riconoscere i possibili invasori. Non tutte […]

Il tuo amico peloso si sente a terra? Rimettilo in sesto con Enerbiotic!

Malattie acute e croniche possono indebolire fortemente i nostri amici a quattro zampe, a volte anche a causa delle terapie o degli interventi necessari per farli stare meglio. Il senso di malessere inoltre può provocare inappetenza, una situazione che rende la guarigione ancora più difficile e lenta. Proprio per fornire sostegno a cani e gatti […]

Il tuo cane si agita quando viaggia in macchina?

Capita spesso di dover portare in macchina i nostri amici pelosi, ma non tutti i cani tollerano bene il trasporto. Alcuni cani infatti soffrono di nausea, che può essere facilmente gestita grazie a farmaci anticinetosici (che bloccano il vomito), ma altri vengono colti da forte agitazione a causa dei movimenti del veicolo e del rombo […]

Pepe e curcuma: ricetta naturale contro il dolore!

La curcumina, molecola estratta dai tuberi di curcuma, è una molecola preziosa per la gestione delle patologie osteo-articolari in quanto aiuta a ridurre il danno ossidativo, contrastando i processi infiammatori che stanno alla base del dolore. Ma la curcumina dà il meglio di sé quando viene associata alla piperina, principio attivo presente nei grani di […]

Giochi per gatti: a pesca nei tubi

Ecco una divertente variante dei tubi orizzontali, in cui il gatto deve estrarre i croccantini dai cilindri afferrandoli con gli artigli e trascinandoli fuori. Oltre ad offrire al micio un’attività che simula la caccia, con la ricerca del cibo nei nascondigli e la sua “cattura”, questo gioco permette di variare il livello della sfida in […]

Rivoluzione verde: i vantaggi dell’alimentazione biologica

L’alimentazione biologica nasce dal desiderio di produrre alimenti genuini nel pieno rispetto della natura, opponendosi all’agricoltura e all’allevamento intensivo. L’obiettivo fondamentale è la sostenibilità, cioè la conservazione delle risorse del pianeta per le generazioni future, sia di uomini che di piante e animali. Vengono quindi rifiutati prodotti chimici come pesticidi, diserbanti, antiparassitari e antibiotici, che […]

Con un poco di zucchero la pillola va giù: le terapie per bocca nel cane

Uno dei problemi principali, quando dobbiamo prenderci cura dei nostri cani malati, consiste nella somministrazione dei farmaci: odore sconosciuto, sapore amaro e consistenza insolita rendono pillole, capsule e compresse decisamente poco appetitose per gli amici a quattro zampe. La situazione si fa ancor più impegnativa nel caso di terapie prolungate, come quelle per gli animali […]

Come rilassare il gatto con la fitoterapia

Buona parte dei medicinali che utilizziamo derivano dal mondo vegetale: basta pensare all’aspirina, il cui principio attivo è presente in natura nella corteccia di salice, o alla morfina e i suoi derivati, che in origine venivano estratti dal papavero. La fitoterapia quindi può prestarci un grande aiuto nella cura dei nostri animali, soprattutto in ambito […]

Dental pea-crock: lo snack ideale per l’igiene orale!

Ti piace gratificare il tuo cane con un bocconcino, ma hai paura che questo possa sbilanciare la sua dieta e nuocere alla sua salute? Grazie a Dental pea-crock, da oggi ogni volta che premierai il tuo amico a quattro zampe lo aiuterai anche a mantenere una bocca più sana! La sua esclusiva formulazione in gelatine […]

Cosa sai della carne contenuta nei loro alimenti?

Quando riempi la ciotola del tuo amico a quattro zampe, vorresti sempre essere sicuro di offrirgli un pranzetto sano ed equilibrato quanto il tuo. Per questo per Bio Organic di Petformance scegliamo solo ingredienti certificati biologici, prodotti e lavorati secondo gli stessi criteri che regolano l’alimentazione biologica umana. La carne delle nostre crocchette e dei […]

L’acqua di rubinetto fa venire i calcoli?

Non esiste nessuna evidenza scientifica, né in medicina umana né in veterinaria, che supporti la vecchia teoria che bere l’acqua di rubinetto favorisca la formazione dei calcoli renali. Tra i fattori predisponenti accertati vi sono invece componenti genetiche (persiani e himalayani per esempio corrono rischi più elevati), l’obesità, una scorretta alimentazione e la vita esclusivamente […]

Capita mai che il tuo cane rifiuti di prendere le medicine?

Somministrare le terapie ai cani non è sempre facile: i nostri amici pelosi identificano gli alimenti soprattutto attraverso l’olfatto, quindi sono per natura diffidenti verso pillole, capsule e compresse, che non hanno certamente un buon odore. Alcuni farmaci, per esempio diversi antibiotici, hanno anche un gusto piuttosto amaro, per cui il cane è tutt’altro che […]

Giochi per gatti: il labirinto

Avete presente gli imballaggi dei toner per le stampanti, con la loro forma irregolare e piena di bitorzoli? Basta un po’ di colla e qualche pezzo di cartone per trasformarli in un nuovo gioco per il vostro gatto: il labirinto! Questa sfida è di livello superiore rispetto ai tubi: il gatto infatti deve far scorrere […]

Problemi con le medicine? Niente paura, è arrivato Mangiapillole!

Non è facile convincere cani e gatti a prendere le medicine: pillole e capsule non hanno un buon sapore ed i nostri amici non si fanno ingannare o forzare facilmente. Per risolvere questo problema e aiutare a prenderci cura di loro quando si ammalano, Petformance ha ideato Mangiapillole! Mangiapillole è un prodotto unico nel suo […]

Perché alcune razze di cani soffrono più spesso di problemi articolari?

Le patologie articolari possono colpire tutti i cani, ma alcune razze, come il pastore tedesco, il labrador, il golden retriever o il rottweiler, sono fortemente predisposte. Questa maggiore vulnerabilità è dovuta a un insieme di fattori che aumentano il rischio e la gravità della patologia: Genetica: alcune problematiche articolari, come la displasia dell’anca o del […]

Inverno da cani: attenzione al freddo!

Anche se equipaggiati con la loro fidata pelliccia, i nostri cani possono comunque subire le ingiurie del freddo: vediamo quindi come proteggerli al meglio dalle grinfie dell’inverno! Gli animali più a rischio sono soprattutto quelli che trascorrono la notte in giardino, in garage o comunque fuori dalle calde mura domestiche. È fondamentale che questi cani […]

Perché alcuni cani amano l’acqua e altri no?

Alcuni cani adorano l’acqua e vi si buttano volentieri dentro, se ne hanno l’occasione, mentre altri ne sono spaventati e riescono a malapena a mantenersi a galla. Come mai? Sono due i fattori che determinano l’affinità dei nostri amici per l’acqua: la genetica e l’esperienza. Il primo fattore è legato alla selezione, naturale ma soprattutto […]

Fermadol: la strategia mirata per ogni tipo di dolore

Il dolore osteo-articolare può compromettere in modo grave il benessere dei nostri animali: per aiutarli a ritrovare il piacere di muoversi senza difficoltà, Petformance ha creato la linea Fermadol. In caso di dolore acuto, le compresse di Fermadol Forte o le pratiche bustine di Fermadol Artro Pluspermettono di portare sollievo all’animale affetto da osteoartrosi, supportando […]

Le bolle giuste: fare il bagno al cane senza incidenti

Sapevate che gli shampoo ad uso umano, compresi quelli delicati o per neonati, possono irritare fortemente la cute del cane e provocare addirittura delle dermatiti? Un prodotto per il bagno infatti non deve solo rimuovere lo sporco, ma anche essere rispettoso del microambiente cutaneo. La nostra pelle è caratterizzata da un pH leggermente acido, mentre quella del cane […]

Sostenibilità: l’ultima speranza per un pianeta in pericolo

La salute della Terra si fa sempre più precaria: uno sfruttamento miope e indiscriminato delle risorse naturali sta progressivamente devastando gli ecosistemi, mettendo a repentaglio il futuro delle prossime generazioni. Gli ultimi rapporti della FAO riguardanti la biodiversità mostrano come moltissime specie di animali, vegetali e microrganismi siano a rischio di estinzione, non solo in […]

Giochi per gatti: l’enigma dei tubi

Questo gioco è più impegnativo rispetto alla bottiglietta forata e rappresenta un ottimo sistema per associare al momento del pasto una sfida di astuzia e destrezza, come se il gatto dovesse andare a caccia. È sufficiente incollare tra loro alcuni tubi di cartone, all’interno dei quali vengono nascosti i croccantini: il micio deve ingegnarsi per […]

Le pulci degli animali possono pungere anche le persone?

La pulce dell’uomo e quelle del cane e del gatto appartengono a specie diverse, quindi in genere le persone non vengono colpite dai parassiti dei propri animali. Tuttavia, in caso di infestazioni massicce, con centinaia di pulci non solo sui quattrozampe, ma nascoste in giro per casa, può succedere che alcuni insetti decidano di variare […]

Combattere l’invecchiamento: gli antiossidanti

In ogni singolo istante all’interno delle cellule avvengono milioni e milioni di reazioni chimiche, fondamentali per la vita dell’organismo. Purtroppo però alcune di queste reazioni producono delle scorie, i cosiddetti radicali liberi, che possono deteriorare le cellule, provocandone l’invecchiamento e la morte. Questi effetti sono particolarmente pesanti a livello cerebrale, poiché i neuroni sono cellule […]

Girasole, il fiore sacro che fa bene alla pelle

Originario del Perù, dove era sacro al dio solare degli Incas, il girasole non è soltanto uno splendido ornamento per i giardini, ma anche un ingrediente prezioso per una dieta ben bilanciata. L’olio di semi di girasole, ingrediente fondamentale delle nostre crocchette No-Grain Formula per soggetti allergici e intolleranti, è infatti ricchissimo di acidi grassi polinsaturi […]

Sai che l’impronta del naso del tuo cane è unica?

I cani camminano sui polpastrelli, che quindi sono rivestiti da una cute spessa e robusta che viene costantemente rinnovata: non è quindi possibile identificarli tramite le impronte digitali. Tuttavia, anche loro hanno una sorta di “firma” personalizzata: l’impronta del tartufo! Le sottili scanalature sul naso dei nostri amici sono uniche e caratteristiche di per ogni […]

Stress e fitoterapia: come rilassare il cane in modo naturale

Viaggi, visite dal veterinario o dal tolettatore, botti, temporali e lunghi momenti di solitudine possono essere una grave fonte di agitazione per i nostri amici cani. Per aiutarli a rilassarsi senza l’uso di farmaci, possiamo ricorrere all’aiuto di madre natura: molte piante infatti contengono principi attivi naturali che agiscono sui recettori per i neurotrasmettitori, ovvero […]

Enerbiotic: l’integratore che nutre e sostiene l’intestino

Il compito delle cellule intestinali è di digerire e assorbire i nutrienti per l’organismo, ma non dobbiamo dimenticare che anche loro, come tutte le cellule, hanno bisogno di sostentarsi, soprattutto quando l’intestino si ritrova indebolito a causa di una malattia. L’inulina contenuta in Enerbiotic non va soltanto ad aumentare il numero dei batteri buoni all’interno […]

Che cos’è l’artrosi e perché è dolorosa?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni sottoposte a stress cronico, dovuto per esempio all’età o a condizioni anomale, quali traumi o displasia. Pensate ai pistoni e agli ingranaggi delle automobili: il movimento continuo ne logora il metallo, tanto che alla lunga possono funzionare male. Lo stesso accade al sottile strato di cartilagine […]

Sai che le pulci possono causare gravi dermatiti?

I morsi delle pulci non sono soltanto fastidiosi, ma possono anche causare delle dermatiti estremamente pruriginose. La dermatite allergica da pulci infatti è dovuta alla reazione del sistema immunitario alla saliva del parassita ed è caratterizzata da un fortissimo prurito, localizzato soprattutto alla base della coda, sul ventre e nell’interno coscia. L’aspetto insidioso è che […]

Giochi per gatti: spuntini in bottiglia

La caccia per il gatto non è solo una necessità, ma anche un passatempo, che attraverso alcuni giochi possiamo offrirgli anche tra le mura domestiche. Il più semplice consiste nel praticare un foro in una bottiglia, in cui vengono poi sistemati dei bocconcini (per evitare eccessi alimentari, vi consiglio di prelevarli dalla razione giornaliera): per […]

Alga spirulina: un alleato potente per l’igiene orale

L’alga spirulina appartiene alla classe dei cianobatteri, chiamati anche alghe azzurre, organismi unicellulari che, proprio come le piante, sono in grado di effettuare la fotosintesi per ricavare energia e nutrimento dalla luce del sole. Furono i cianobatteri, circa tre miliardi di anni fa, a produrre ossigeno e rendere respirabile l’atmosfera terrestre, aprendo la strada allo […]

Si possono tagliare le unghie al cane?

Spuntare le unghie al cane è possibile, utilizzando gli appositi tronchesini, soprattutto nel caso di animali anziani che muovendosi poco non riescono a consumarle adeguatamente, oppure in caso di crescita eccessiva del piccolo sperone che i cani hanno all’altezza di carpo e tarso. Bisogna fare attenzione a tagliare solo la parte apicale, perché più in […]

Come bilanciare l’alimento umido con quello secco?

Anche se l’apporto di calorie e nutrienti varia da alimento ad alimento, alcune semplici regole generali ci aiutano a bilanciare l’alimento secco con quello umido. Conviene sempre partire dalla razione consigliata di crocchette in base al peso del gatto: considerando che il secco è circa 4 volte più concentrato rispetto all’umido, possiamo sostituire una certa […]

Perché alcuni cani non sopportano gli antiparassitari chimici?

Molti moderni antiparassitari chimici, siano essi spray, fialette o collari, contengono permetrine, insetticidi chimici utilizzati per la loro efficacia contro zanzare e flebotomi. Alcuni cani però sono particolarmente sensibili a queste sostanze e subiscono sgradevoli effetti collaterali. I più frequenti sono arrossamento e forte prurito nel punto in cui il prodotto è stato applicato, mentre […]

Cena con (brutta) sorpresa: i residui

Negli allevamenti intensivi centinaia di animali sono concentrati in spazi ristretti: in questa condizione di stress e sovraffollamento le infezioni sono una minaccia costante. L’uso degli antibiotici è quindi all’ordine del giorno e tra questi vi sono le ossitetracicline, che però possono lasciare residui nel prodotto finale, ovvero le crocchette o gli alimenti umidi destinati […]

Capita mai che il tuo gatto venga punto dalle zanzare?

Il fatto che i gatti siano provvisti di pelliccia non basta a proteggerli dai succhiasangue: le zanzare si nutrono volentieri sui nostri amati felini, pungendoli in zone vulnerabili come il naso, dove il pelo è più rado, e il margine dei padiglioni auricolari, dove scorre una vena particolarmente facile da colpire. Le punture di zanzara […]

La mirra: profumo antico, terapia moderna

La mirra è una gommoresina ricavata dal tronco della pianta Commiphora myrrha, nota fin dall’antichità: veniva utilizzata come profumo, per l’imbalsamazione dei defunti e come medicinale, in particolare per la medicazione delle ferite e come rimedio contro il dolore. Oggi sappiamo che le proprietà analgesiche e antinfiammatorie della mirra sono legate a molecole chiamate furanodieni, […]

Sai che due gatti su tre soffrono di artrosi?

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, provocandone un progressivo e doloroso logoramento. È dovuta all’usura o a cause autoimmunitarie, con un decorso che può essere aggravato da fattori come l’obesità, la razza, traumi e fratture pregresse o alcune malattie ormonali (acromegalia). Se è vero che al giorno d’oggi i nostri amici felini […]

Capita mai che il tuo cane abbia la diarrea?

All’interno del canale digerente di ogni singolo cane vivono milioni di milioni di batteri, che costituiscono la flora microbica intestinale: questi batteri rappresentano in tutto e per tutto un organo interno, che aiuta nella digestione del cibo, nella “manutenzione” della mucosa intestinale e nella difesa dagli invasori provenienti dall’esterno. Infezioni, terapie antibiotiche, cambi improvvisi di […]

Naturale tranquillità: l’escolzia

Originaria della California, l’escolzia è una pianta della famiglia delle papaveracee utilizzata in erboristeria per trattare mal di testa, disturbi del sonno, stati ansiosi e la pressione alta. I suoi estratti hanno infatti proprietà rilassanti, dovute ai flavonoidi e alcaloidi, molecole che agiscono a livello cerebrale contrastando l’iperattività dei neuroni. Proprio per queste qualità l’escolzia […]

Allevamento biologico e allevamento intensivo: quali sono le differenze?

Negli allevamenti intensivi enormi numeri di animali sono stipati al chiuso in spazi ristretti: fino a 20 polli vengono costretti a vivere in appena 1 metro quadrato, con conseguenze molto gravi sul loro benessere fisico e psicologico Negli allevamenti biologici invece non si possono superare i 10 capi per metro quadro ed i polli possono […]

Cibo per la mente: la vite rossa

La buccia di vite rossa è particolarmente ricca di polifenoli, molecole utili per contrastare gli effetti dei radicali liberi e dell’invecchiamento. Le gelatine di Attivamente contengono COGNIGRAPETM, un estratto naturale di buccia di vite rossa i cui componenti agiscono principalmente a livello dell’ippocampo, l’area del cervello legata al mantenimento della memoria e alla vita di […]

Conosci le malattie trasmesse dai parassiti?

Oltre a succhiare sangue e infliggere dolorose punture, molti parassiti fungono da mezzi di trasporto e diffusione per batteri, protozoi e altri parassiti responsabili di malattie, alcune delle quali pericolose anche per l’uomo. Le pulci sono l’ospite intermedio della tenia: se ingerite dall’animale durante la pulizia, la larva del verme ne approfitta per ancorarsi alla […]

Razze e patologie dentali: il tuo cane è predisposto?

Le malattie del cavo orale come la parodontite sono una grave minaccia per il benessere del cane, perché l’accumulo del tartaro causa dolorose lesioni, attraverso le quali i batteri possono raggiungere gli organi interni come cuore, reni o utero. Alcune razze di cani sono particolarmente predisposte allo sviluppo di patologie dentali, soprattutto gli animali di […]

Curcuma, la spezia anti-dolore

La curcumina, estratta dai tuberi di curcuma, è utilissima per proteggere le cellule della cartilagine articolare dai danni dovuti all’infiammazione, coadiuvando la terapia farmacologica. Purtroppo però la curcumina è poco biodisponibile, vale a dire che l’organismo ha una scarsa capacità di assorbirla a livello intestinale. L’innovativa tecnologia fitosomica permette di risolvere questo problema: racchiudendo le […]

Come incoraggiare il gatto a bere?

I gatti, per loro natura, sono poco inclini a bere: in natura traggono la maggior parte dell’acqua a partire dalle prede catturate, quindi in casa, soprattutto se nutriti prevalentemente con cibo secco. In alcuni casi quindi l’assunzione di liquidi può risultare insufficiente, soprattutto in quei gatti che rischiano la formazione di calcoli urinari, nei soggetti […]

Come aiutare il cane anziano a mantenersi in forma

La vecchiaia non è una malattia, bensì una fase della vita che, se ben gestita, può offrire tante opportunità, anche nel caso del cane. Vediamo quindi alcuni consigli per aiutare i nostri nonni a quattro zampe a mantenersi arzilli. Esercizio fisico: l’immobilità tende a rendere le articolazioni sempre più rigide e a indebolire i muscoli, […]

Allevamento biologico VS intensivo: quali sono le differenze?

Negli allevamenti intensivi enormi numeri di animali sono stipati al chiuso in spazi ristretti: fino a 20 polli vengono costretti a vivere in appena 1 metro quadrato, con conseguenze molto gravi sul loro benessere fisico e psicologico Negli allevamenti biologici invece non si possono superare i 10 capi per metro quadro ed i polli possono […]

Come scegliere un alimento per il cane allergico?

Allergie e intolleranze alimentari si verificano quando il sistema immunitario, ossia la polizia che difende l’organismo dalle aggressioni esterne, identifica per errore alcune componenti della dieta come pericolose. Questo porta al rilascio di segnali d’allarme chimici capaci di scatenare il processo infiammatorio, in particolare a livello intestinale e cutaneo, generando sintomi come diarrea, flatulenza, arrossamento […]

Grande novità in farmacia: è arrivato Calming gatto!

Lo stress è uno dei grandi nemici dei felini domestici: non solo mette a repentaglio il benessere psicologico dei nostri gatti, ma può minacciare anche la loro salute, favorendo l’insorgenza di patologie come la cistite, il diabete, alcune malattie virali e la dermatite da leccamento. Per aiutare i gatti a tranquillizzarsi senza ricorrere a terapie […]

Perché è inutile punire il gatto

Il gatto è un animale molto intelligente, che possiamo educare e addirittura addestrare, ma entrambi questi processi dovrebbero avvenire senza il ricorso alle punizioni. Punire il gatto infatti non aiuta a scoraggiare eventuali abitudini indesiderate, come marcature urinarie o graffi su mobili e divani: il gatto il più delle volte non capisce perché viene punito […]

Problemi di paura? Affontali con Calming!

Viaggi, rumori forti, visite dal veterinario o dal tolettatore possono stressare fortemente il nostro cane, sfociando in ansia, agitazione e talvolta aggressività dovuta alla paura. Alcuni cani poi soffrono di ansia da separazione, un disturbo che li porta a abbaiare incessantemente e devastare la casa se lasciati soli anche per tempi brevi. Per tranquillizzare i […]

Il tuo cane si agita quando rimane da solo?

In natura i canidi selvatici, come i lupi, abituano gradualmente i cuccioli a staccarsi dalla figura materna.      Il processo inizia con lo svezzamento, quando la madre si fa via via meno disponibile ad allattare i piccoli, e culmina con l’allontanamento dei giovani adulti dal gruppo familiare, in modo che diventino indipendenti e fondino il proprio […]

Il tuo cane ha paura a viaggiare in macchina?

L’automobile rappresenta un ambiente “alieno” per i nostri amici cani. Possiamo abituarli a convivere con queste bizzarre scatole d’acciaio, ma viaggiare con un quattrozampe a bordo può diventare complicato a causa di due problemi: la nausea e la paura. Non mi sento troppo bene… Il senso di nausea è dovuto agli spostamenti e alle oscillazioni […]

Il tuo cane si spaventa durante i temporali?

I cani hanno una paura istintiva dei temporali e in particolare dei rumori forti prodotti dai tuoni. Spesso Fido inizia ad agitarsi molto prima che la tempesta entri nel vivo: l’aumento di umidità, il calo della pressione atmosferica e l’accumulo di elettricità statica nel pelo avvertono il cane che la burrasca si avvicina. La “quiete” […]

Paura del veterinario? Risolvila con Calming!

A nessuno di noi piace andare dal dottore e anche i nostri animali sono spesso agitati quando li portiamo dal veterinario. Questo nervosismo, dovuto alle esperienze passate ma anche alla presenza e agli odori di altri animali preoccupati, può sfociare in comportamenti aggressivi che rendono molto difficile la visita e le altre manualità necessarie per […]

Il Rinascimento di Giotto

Giotto, un simpatico Carlino di 2 anni, fino a poco tempo fa faceva fatica a camminare e fare le scale a causa di un problema all’anca che gli impediva di muoversi liberamente… La sua “padroncina” ci ha mandato questo simpatico video! Se anche voi avete provato i nostri prodotti, vi siete trovati bene e volete […]

Perché gli animali anziani soffrono di dolori articolari?

Le articolazioni dei nostri cani e gatti sono un po’ come i cuscinetti a sfera di un motore, sottoposti a frequenti sollecitazioni che ne provocano la costante usura. Nel corso di anni di corse, salti e passeggiate la cartilagine, il sottile tessuto elastico che riveste le estremità delle ossa come una guarnizione, finisce per consumarsi: […]

Come tenere lontani i gatti da piante e vasi

Da amanti dei gatti, non vorremmo mai allontanarli in maniera violenta dai luoghi in cui potrebbero rappresentare, per diversi motivi, un disturbo come ad esempio dalle piante del nostro giardino.

Come abbassare la febbre del vostro cane

In un cane adulto, la temperatura corporea normale è tra i 38º e i 39.2º C. Se la temperatura del vostro cane è al di sopra di questa fascia, il vostro cane ha la febbre.

Shampoo al cane: come farlo in modo semplice

Prima o poi arriva il momento: un’occhiata al nostro cane e capiamo che il bagno non si può più rimandare. Proprio no. La maggior parte di noi (e dei nostri cani) viene presa dallo sconforto al solo pensiero. Infatti spesso tentare di fare lo shampoo al cane è una lotta titanica. Perché i cani non […]

Gatti al cinema: ecco le star a 4 zampe

I felini domestici hanno solleticato da sempre l’immaginazione dell’uomo: nell’antico Egitto erano ritenuti dei semidei, ed onorati come tali. Nel buio medioevo europeo vennero demonizzati quali compagni delle streghe ed incarnazione del maligno. Recentemente è stato ipotizzato che le epidemie di peste, dilagate anche grazie ad una proliferazione incontrollata di topi e ratti, sarebbero forse […]

Il dalmata: le sue caratteristiche

Ci ha pensato Walt Disney e la sua “Carica dei 101” a rendere i cani dalmata famosi in tutto il mondo. Ma, già molto tempo prima di diventare i protagonisti del lungometraggio disneyano, i dalmata erano tra le razze canine più apprezzate in assoluto. Di origini croate, si pensa che la razza provenga dalla Dalmazia, regione da cui […]

Quando cambiare casa non è un dramma per il gatto

A volte la vita riserva degli imprevisti che si riversano su chi ci sta vicino. Quando ad esempio diventa necessario un trasferimento e siamo costretti a ridimensionare lo spazio a disposizione del gatto, dobbiamo porci dei problemi di normalizzazione del nostro amico pelosetto. Chiedere al nostro gatto di “saltare” nella nuova realtà abitativa insieme a […]

Can che abbaia non… molla!

Quando un cane abbaia con insistenza significa che non è sereno e ci sta chiedendo qualcosa per lui fondamentale. L’unico modo che il cane ha per segnalarci i suoi disagi è l’abbaio. Pertanto, quando abbaia con insistenza, significa che ha bisogno di noi per affrontare dei problemi oppure che quello che gli stiamo offrendo non […]

Come impedire ai cani di mangiare ciò che trovano a terra

Io li chiamo cani-aspirapolvere: hanno la capacità di ripulire il pavimento da tutte possibili schifezze cadute, meglio di un’aspirapolvere. Al di là degli scherzi, quella di mangiare ciò che trovano a terra è una cattiva abitudine che accomuna molti cani, sia cuccioli che adulti, con buona pace dei padroni. Questa abitudine, in alcuni casi, può […]

Incidenti domestici di cani e gatti: riconoscerli e prevenirli

Gli incidenti domestici che coinvolgono i nostri pelosetti sono incredibilmente numerosi: si parla di oltre 230 mila casi annui. È allarmante il fatto che questo dato, già di per sé non piccolo, sia in continua crescita. Inoltre, fa riflettere il fatto che il numero sopra riportato sia costituito dai soli dati censiti. Ovvero, parliamo di quei […]

Come combattere i cattivi odori del cane in casa

I cani utilizzano gli odori per comunicare con i loro simili e con il mondo esterno. Quindi sono portati per istinto a marcare il loro territorio con tracce olfattive che, in alcuni casi, vengono percepite anche da noi.
Non si può cancellare l’odore del nostro cane, ma è vero che si possono ‘limitare i danni’ con qualche semplice accorgimento.

Perché al gatto serve un tiragraffi?

Quando i miei amici “non gattofili” entrano in casa mia restano sempre stupiti dalla presenza di misteriose architetture: articolati sistemi di torrette con piani di appoggio pelosi e fili sospesi con palline ad un’estremità. Originali arredi di design, o forse opere d’arte contemporanea? Niente affatto, sono solo “semplici” tiragraffi per i nostri amici felini. Anche […]

Cani meticci: autentici nella loro unicità

Li possiamo trovare nei canili o per strada, dove sono nati o sono stati abbandonati perché considerati di scarso valore economico. Sono i cani meticci, ovvero quei cani frutto dell’incrocio tra due razze diverse. Chi come me ha avuto un cane meticcio come compagno di giochi e di avventure, conosce bene l’enorme valore di questi […]

Calcoli urinari di cani e gatti

Cosa sono i calcoli urinari? Sono sostanzialmente piccoli (a volte grandi) frammenti di natura minerale che tendono a depositarsi lungo tutto l’apparato urinario, dai reni fino all’uretra. È facile immaginare come la presenza di un sassolino nella vescica possa essere estremamente fastidiosa e dolorosa! Come gli uomini, anche i cani ed i gatti possono soffrire di […]

Caratteristiche del gatto siamese

Il siamese è il gatto da compagnia per eccellenza. Saranno gli occhi azzurri e penetranti, sarà l’eleganza e la flessuosità delle forme, ma è molto difficile incontrare qualcuno che non sappia che aspetto abbia un gatto siamese. È tra le razze domestiche più diffuse. Infatti è estremamente docile e addomesticabile, caratteristica non da poco vista […]

In viaggio con cani e gatti? Come evitare lo stress

L’auto è il miglior mezzo di trasporto per spostarsi con i nostri amici animali! È più comoda rispetto al treno e all’aereo e ci consente di gestire meglio cani e gatti, rispettando le loro esigenze. Il codice della strada consente il trasporto di qualunque peloso, purché non sia un pericolo e non arrechi disturbo al guidatore. […]

Cani in condominio: gli obblighi da rispettare

Con la modifica dell’articolo 1138 del Codice Civile nel giugno 2013 i condomini non possono più vietare per regolamento la presenza di animali domestici all’interno degli spazi condominiali. Un via libera salutato con gioia da quanti posseggono un cane o un gatto. Fino a quel momento infatti  avevano dovuto combattere con regolamenti condominiali estremamente rigidi […]

A tavola con i meticci: regole per una corretta alimentazione

Come per i cani di razza, anche per i cani meticci un’alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale per il corretto sviluppo psicofisico. Le regole da seguire “a tavola” per i meticci sono le stesse che valgono per gli esemplari di razza: per gli alimenti indicati e per il numero di pasti da somministrare. Con i […]

Consigli pratici per prenderti cura di cane e gatto

Come faccio a lavare il gatto? Può capitare che il gatto torni a casa sfoggiando colori innaturali, tipo nero olio di automobile, o verde vernice fresca. In questi casi non è consigliabile lasciare che il micio si pulisca da solo, rischiando di intossicarsi. Armatevi di guanto di spugna e crine, bacinella di acqua tiepida e […]

Curiosità sui gatti

È vero che ai gatti va dato da bere il latte? FALSO! Ovviamente è una bevanda per loro golosa, ma non così salutare! Per digerire adeguatamente il latte, infatti, è necessario un enzima che i gatti tendono a perdere durante la crescita. Dunque somministrare latte vaccino al nostro micio, potrebbe dare luogo a fenomeni di diarrea […]

La corretta alimentazione per un pastore tedesco sano

Fin da quando sono cuccioli è fondamentale una corretta alimentazione per un pastore tedesco. Devono, infatti, crescere con un corretto sviluppo psicofisico, un’alta qualità e durata della vita. L’alimentazione del pastore tedesco, come per tutte le altre razze, deve essere formulata tenendo conto dell’età e delle abitudini dell’esemplare. Pasti più frequenti quando sono cuccioli e apporto calorico […]

Il Boxer: prima di tutto un compagno devoto

Il Boxer discende dal Bullenbeisser (in tedesco: morditore di tori). Un tempo, infatti, era utilizzato in molte zone della Germania per il combattimento contro orsi, tori o cinghiali. Alla fine del 1800, un gruppo di cinofili tedeschi, intenzionati a creare il loro cane ideale, tentò l’incrocio tra il Bullenbeisser (oggi estinto) e il Bulldog Inglese, dando vita così ai primi […]

Smog e inquinamento: anche cani e gatti sono a rischio

Speriamo che l’arrivo della pioggia in questi giorni stia spazzando via la cappa di smog e di polveri sottili che aveva circondato le nostre città in seguito ai mesi di totale assenza di pioggia. Infatti l’inquinamento è un grave rischio per la nostra salute. Non solo per noi, poiché smog e inquinamento rappresentano un pericolo anche per […]

Prevenire e contrastare il dolore articolare di cane e gatto

Dal veterinario la diagnosi che spiega il dolore articolare di cane e gatto: cosa fare oltre agli anti infiammatori? Affrontiamo il dolore articolare di cane e gatto: informazione ed attenzione. Che siano cuccioli, adulti o anziani, ci è forse capitato di vederli zoppicare. Nel migliore dei casi sono trascurabili fenomeni passeggeri che scompaiono in pochi […]

IN OMAGGIO ANCHE PER TE UNA CONFEZIONE DI CIBO!

SCARICA L’APP PETFORMANCE E TROVA LA FARMACIA CONVENZIONATA PIU’ VICINA A TE! Un’applicazione che ti permette di avere tanti vantaggi e consigli con:  • News dedicate al mondo degli animali • Promozioni • Sondaggi e quiz game per mettere alla prova le tue conoscenze sul tuo animale • Catalogo prodotti e prenotazione in farmacia con il servizio Pick&Pay • […]

Il gatto certosino: il felino da compagnia d’eccellenza

Il certosino è sicuramente il felino più popolare e amato d’Europa Il gatto certosino era amatissimo dal generale Charles de Gaulle, la scrittrice francese Colette gli ha dedicato un romanzo intitolato, appunto, La gatta e compare in numerosi altri scritti di poeti e romanzieri francesi. Seppur le origini della razza sono ancora oggi poco chiare, […]

Al Dobermann aumenta il cervello fino ad impazzire. È vero?

Generalmente sono le mode che benedicono una razza canina, con un indotto fatto di film, peluche e quanto altro si può immaginare. Quello che invece è successo al Dobermann è esattamente l’opposto: il folklore, infatti, lo ha maledetto. Al Dobermann aumenta il cervello Quello che la maggior parte della gente pensa è che il Dobermann […]

Crescita dei casi di furto di cani e gatti: come denunciarlo

Diciamo subito che parlare di furto di cani e gatti suona bizzarro, poiché essendo un essere vivente sarebbe più giusto parlare di rapimento. Purtroppo per lo Stato Italiano l’animale è ancora da considerarsi una cosa. Seppur vengono loro attribuiti i minimi diritti, rimane sempre oggetto di proprietà. Scelta dei vocaboli a parte, resta il fatto sconcertante: sono in […]

Cosa mettere sotto l’albero? Idee regalo per il micio

Natale si avvicina e con esso anche il momento di scartare i regali. Un momento magico che è giusto condividere anche con i nostri adorati amici a quattro zampe. Buono o cattivo che sia stato, anche Micio ha diritto al suo regalo, come ogni altro componente della famiglia. Vi state chiedendo cosa regalare al vostro […]

Come combattere l’artrosi del cane

Fino a ieri era davvero in forma. Oggi, improvvisamente, ci rendiamo conto che il nostro pelosetto sembra un po’ legato, a volte addirittura sofferente. L’artrosi è una “brutta bestia”, non si può sconfiggere ma si può tenere a bada. Consigli per l’artrosi del cane Ecco alcuni semplici accorgimenti che vi aiuteranno a far stare meglio […]

Devi mettere il gatto a dieta? Qualche consiglio

La pigrizia dei gatti è proverbiale. Mi sembra di vederlo: il mio gatto disteso per ore al sole a non far niente o acciambellato sul divano a dormire di sana pianta. Per quale oscura ragione dovrebbero fare sforzi? Non devono procurarsi il cibo o l’acqua, hanno la loro vaschetta per i bisogni, una cuccia calda […]

Regali di Natale per Fido

La corsa ai regali natalizi sta per iniziare! I più fortunati hanno già le idee chiare, la maggior parte – e io sono tra questi – è ancora in alto mare. Sono ancora molti i regali da acquistare e tra i nominativi presenti sul mio elenco c’è anche quello del mio adorato Fido. Come membro della […]

Il Bulldog Francese

Il Bulldog francese o, bouledogue francais, è un cane da compagnia appartenente alla famiglia dei molossoidi. Di essa conserva la struttura fisica massiccia. Sull’origine della specie ci sono diverse opinioni, ma la più accreditata è quella secondo la quale il bulldog francese sia nato in Inghilterra, come cane da compagnia per le tessitrici inglesi durante […]

Il mio gatto può dormire con me?

Un gatto può dormire con noi? Questo è un tema che divide la gente in diverse opinioni. C’è chi afferma che dormire con un gatto non è igienico a causa del pelo che cade. Invece altri pensano che dormire con lui sia un’esperienza meravigliosa, che da più benefici che inconvenienti.  C’è quindi qualcosa di sbagliato se il gatto dorme […]

Cambio stagione del cane: cosa fare

Come noi, anche i nostri amici a quattro zampe possono soffrire di malanni durante i cambi di stagione. I momenti più delicati per la salute dei nostri cani, infatti, sono proprio quelli a cavallo tra una stagione e l’altra. Quando dal freddo si passa al caldo e viceversa, sono numerosi i problemi di salute che […]

I meticci sono immuni a determinate malattie? Una bufala

Secondo un’antica credenza popolare i cani meticci sarebbero meno inclini ad ammalarsi rispetto ai cani puro razza e avrebbero meno probabilità di contrarre malattie ereditarie. Una credenza, probabilmente basata sulla longevità di questa tipologia di cani, che però non ha nessun fondamento scientifico. I meticci, infatti, hanno le stesse probabilità di ammalarsi di qualsiasi altro […]

Il cambio stagione del gatto: ecco alcuni consigli

I cambi di stagione, con gli sbalzi termici e il clima incerto, rappresentano un momento molto rischioso per la salute dei nostri gatti. L’autunno e la primavera sono i periodi dell’anno in cui maggiormente i nostri amici a quattro zampe rischiano di ammalarsi o di essere attaccati da parassiti interni ed esterni. Per preservare la […]

Le vitamine per il cane: quali sono quelle giuste?

Non sempre i nostri sforzi per garantire a Fido una dieta sana ed equilibrata sono sufficienti per fornirgli tutti i nutrienti, le vitamine e i sali minerali di cui ha bisogno per crescere forte e sano. Per questo è fondamentale capire quali sono le giuste vitamine per il cane. La carenza di una o più […]

Come mettere a dieta cani e gatti

Arriva il momento in cui, per il bene dei nostri pelosetti, dobbiamo guardare in faccia la realtà. Il nostro cane o gatto non è mooooolto peloso, è sovrappeso! Per il bene dei nostri pelosetti dobbiamo essere in grado di valutare il loro stato di forma ed eventualmente intervenire. Mettere a dieta cane e gatto non […]

Come proteggere il cane dal freddo invernale

L’estate è ormai conclusa e anche quest’anno l’inverno sta per arrivare con l’abbassamento repentino delle temperature, il ghiaccio e la neve. L’arrivo dell’inverno è un momento delicato anche per i nostri amici a quattro zampe. Bisogna iniziare a pensare a come proteggere il proprio cane dal freddo! E’ da sfatare, infatti, la leggenda metropolitana secondo cui […]

Prevenire la formazione dei boli di pelo del gatto

Il vostro micio sembra voler vomitare, fa un rumore strano con la bocca e rimette dei grumi di peluria mista a saliva? Sono i boli di pelo, che si formano nello stomaco dei gatti a seguito delle loro lunghe, quotidiane sessioni di pulizia. La lingua dei nostri adorati felini è decisamente ruvida, e questo li […]

Igiene e bellezza: la toelettatura del cane

Strano ma vero, quando si acquista o si adotta un cane, generalmente non si pensa che possa avere bisogno di igiene e bellezza, in una parola la toelettatura. Quest’ultima operazione purtroppo generalmente cade all’ultimo posto nella lista delle preoccupazioni del nuovo proprietario. Ebbene, sappiate che tutti i cani hanno l’esigenza della cura del loro corpo! […]

Antidolorifico per cani e gatti: come e quando usarlo

Anche i cani e i gatti sentono dolore proprio come gli esseri umani. Per questo negli ultimi anni gli studi in campo veterinario si sono concentrati sull’individuazione di antidolorifici adatti per alleviare la sofferenza dei nostri amici a quattro zampe. Gli antidolorifici vengono abitualmente somministrati agli animali domestici dopo un intervento chirurgico, un incidente o […]

Cambio di stagione di cane e gatto: piccoli accorgimenti

Le temperature stanno iniziando ad abbassarsi, indice che l’autunno vero sta soppiantando questa estate caldissima: alcuni consigli quindi per affrontare al meglio il cambio di stagione di cane e gatto. Cambio muta cani e gatti: cosa fare? Chi da tempo ha cani o gatti lo sa: sta per iniziare il periodo della muta del pelo. I nostri pelosetti stanno […]

Malattie virali dei gatti: le terribili tre

I gatti sono animali relativamente sani e robusti e difficilmente vanno incontro ad infezioni o malattie. Chi possiede un gatto, però, sa che ci sono alcune gravi patologie che possono mettere a rischio la salute e in alcuni casi la vita stessa dei nostri amici felini, indipendentemente dalla razza a cui appartengono. Malattie virali feline: […]

Gastroenterite nel cane: come aiutare Fido

La gastroenterite è tra le malattie più fastidiose sia per i cani sia per i loro padroni. Purtroppo, però, è anche tra le più comuni, poiché basta davvero pochissimo perché il nostro Fido si prenda un bel mal di pancia con tanto di vomito, diarrea e febbre. Alcune razze sono più predisposte di altre a […]

Il coraggio dei gatti non ha dimensione!

Può un gatto mettere in fuga un orso? O addirittura una tigre? Quante volte abbiamo sentito dire “le dimensioni non contano”? I gatti, invece, nonostante siano felini di piccole dimensioni hanno un coraggio enorme. Per questo il coraggio dei gatti è detto senza dimensioni. Non sempre siamo portati ad essere d’accordo, ma queste due storie […]

I cani ci capiscono quando parliamo? Si, e ci prevedono!

Molti si stupiranno della domanda: ma i cani ci capiscono quando parliamo? Sembra dimostrato che sono in grado di capirci ed anche di prevedere le nostre intenzioni. Sicuramente qualcuno potrà riconoscere nel comportamento del proprio cane quanto affermato da due importanti ricerche condotte negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Secondo uno studio condotto dall’antropologo […]

Gatti a pelo lungo: come rendere lucido il mantello

I gatti a pelo lungo con i loro mantelli soffici e lucidi hanno un fascino tutto particolare, ma ahimè costano tanta fatica ai loro affezionati proprietari. Sì, perché per mantenere il mantello sempre morbido e lucente sono necessarie cure quotidiane e tanta dedizione. Se possiedi un amico pelosetto e un pò snob come il mio […]

Il mio cane perde il pelo, perché?

Quali sono le cause che per cui il cane perde il pelo? Ci sono razze che ne perdono a quintali e altre meno. Alcuni cani li perdono lungo tutto il corso dell’anno e altri solo in determinati periodi. Ci sono casi in cui si tratta di un processo naturale e casi in cui è sintomo […]

Gatto con il raffreddore? Ecco cosa fare

Con l’arrivo dell’inverno e il calo drastico delle temperature, il nostro amato gatto può andare incontro ad alcuni malanni di stagione. Pur non essendo pericolosi, possono rivelarsi estremamente fastidiosi come nel caso del raffreddore. Cosa fare se si è alle prese con un gatto con il raffreddore? Diciamo subito che è molto comune che in […]

Spa e terme canine: una giornata di relax con Fido

Si avvicinano le vacanze e con esse un lungo e meritato periodo di riposo. Abbiamo tutti bisogno di rilassarci e dedicarci un po’ a noi stessi e perché no, anche al nostro adorato amico a quattro zampe. Esistono spa e terme canine, ovvero dove i nostri amici a quattro zampe possono entrare. Anzi, sono trattati come […]

Quali sono i giusti alimenti per il gatto?

Non è sempre facile ed immediato capire quali sono i più adatti alimenti per il gatto. Bisogna, infatti, tenere in considerazioni numerosi elementi. Ormai il lungo sodalizio tra uomo e gatto è finito col tempo a trasformare quest’ultimo da un “carnivoro perfetto” ad un “quasi onnivoro”, senza però raggiungere i livelli del cane. Infatti, per il […]

Leishmaniosi, cos’è e come prevenirla

I nostri amici a quattro zampe possono essere esposti a numerose malattie, più o meno gravi, veicolate da punture di insetti. Tra le malattie più gravi causate da punture c’è sicuramente la leishmaniosi canina. La leishmaniosi è una malattia cronica particolarmente grave per i nostri amici a 4 zampe. Se non curata in tempo, può […]

Quando ci vuole un ricostituente per cani e gatti?

È importante imparare a capire quando i nostri amici animali hanno bisogno di un ricostituente. A tutti capita, prima o poi, di vedere il proprio cane o gatto giù di tono, quasi fossero un pò spenti. Spesso non si tratta di vere malattie ma semplicemente di…cali di forma. In questi casi può essere molto utile la […]

5 semplici regole per affrontare l’estate con i pet

Finalmente è arrivata l’estate! Estate significa vacanze, mare e caldo. Proprio al caldo bisogna prestare attenzione: può essere molto dannoso per i nostri amici a 4 zampe. In vista di questa caldissima stagione, voglio condividere qualche trucco per passare l’estate con i pet. Avere l’acqua sempre fresca è importantissimo, non dimenticatevene. I cani, in particolare, hanno […]

Fare il bagnetto al gatto non è impossibile: ecco come

Chi dice che i gatti non hanno bisogno di essere lavati poiché provvedono da soli a farlo dice una cosa inesatta. E’ verissimo che sono animali molto puliti e schizzinosi: passano gran parte della loro giornata a leccarsi e lisciarsi il mantello. Ciò non esime il padrone dal fare il bagnetto al gatto di tanto […]

Il gatto fa pipì fuori dalla lettiera, come evitarlo?

I gatti sono animali molto abitudinari ed estremamente puliti. In condizioni normali difficilmente farebbero la pipì fuori della lettiera. In alcune circostanza particolari, però, possono prendere la fastidiosissima abitudine di urinare negli angoli della casa, sui letti o sui tappeti. Le ragioni possono essere numerose e legate sia a problemi psico-fisici dell’animale sia alle condizioni […]