Chi dice che i gatti non hanno bisogno di essere lavati poiché provvedono da soli a farlo dice una cosa inesatta.
E’ verissimo che sono animali molto puliti e schizzinosi: passano gran parte della loro giornata a leccarsi e lisciarsi il mantello. Ciò non esime il padrone dal fare il bagnetto al gatto di tanto in tanto.
Il bagnetto, infatti, è un’operazione fondamentale oltre che per eliminare lo sporco anche per rimuovere i peli morti o contrastare la presenza di eventuali parassiti.
Fin qui tutto giusto, mi dirai, ma tra la teoria e la pratica c’è di mezzo un abisso, poiché i gatti hanno un profondo timore dell’acqua. Riuscire a lavarli a casa spesso risulta essere un’impresa impossibile. Ecco allora i miei consigli per un bagnetto sereno.
Come fare il bagnetto al gatto
Prepara in anticipo l’occorrente e tieni sempre tutto a portata di mano. In questo caso ti serviranno:
- Una bacinella con acqua tiepida
- Shampoo specifico per il tipo di pelo
- Spugnetta naturale
- Telo di spugna
- Asciugacapelli
- Pettine
Come prima cosa immergi il gatto nella bacinella non oltre la pancia per non spaventarlo. Con la spugna e un po’ di shampoo comincia a frizionarlo delicatamente evitando le orecchie e gli occhi. Sciacqualo con acqua tiepida eliminando ogni traccia di schiuma. Avvolgilo nel telo di spugna e tampona per eliminare l’acqua in eccesso. Asciugalo quindi con il phon.
Una volta asciutto pettina il pelo con il pettine o con una spazzola. Il verso è sempre quello del pelo per evitare che si elettrizzi.
Consigli utili
Ecco, infine, qualche utile consiglio per lavare il gatto in casa senza dover ricorrere a costose sedute nei negozi per pet.
- I gatti hanno paura dell’acqua quindi non riuscirai mai ha immergerlo subito completamente nella vaschetta, ma, dovrai abituarlo gradualmente all’acqua procedendo per step. L’ideale è iniziare fin da cuccioli in modo da fargli prendere subito confidenza con il bagnetto. Inizia prima immergendo solo le zampe, poi la seduta successiva prova a tenerlo fermo nella vaschetta e a lavarlo con una spugnetta bagnata, senza forzarlo. Se il gatto tenta di scappare interrompi le operazioni e assecondalo. Vedrai che con un po’ di pazienza riuscirai a fargli accettare l’idea di fare il bagnetto di tanto in tanto.
- I gatti sono animali puliti quindi non è necessario lavarlo troppo spesso, una volta al mese è sufficiente.
- Se il gatto non sopporta il phon e quindi tende a scappare via senza farsi asciugare, puoi metterlo nel trasportino a griglia e asciugarlo dall’esterno.
- Se proprio non riesci a far digerire l’acqua al tuo gatto, opta per uno shampoo a secco di buona qualità. Sempre meglio di niente, no?