Le temperature stanno iniziando ad abbassarsi, indice che l’autunno vero sta soppiantando questa estate caldissima: alcuni consigli quindi per affrontare al meglio il cambio di stagione di cane e gatto.
Cambio muta cani e gatti: cosa fare?
Chi da tempo ha cani o gatti lo sa: sta per iniziare il periodo della muta del pelo. I nostri pelosetti stanno per ricoprirsi di un manto più fitto, in previsione di temperature più rigide. Il consiglio per l’arrivo dell’autunno è innanzitutto quello di spazzolare un pò più spesso e più a fondo il nostro amico a quattro zampe: lo aiuteremo così ad ossigenare meglio il pelo, favorendo la crescita di un manto più forte e folto. Inoltre ridurremo la perdita di peli in giro per casa.
Non fatevi ingannare: anche i cani a pelo raso riescono a disperdere nell’ambiente una insospettabile quantità di piccoli aghetti pelosi. Anche loro si gioveranno di una spazzolata extra. Ovviamente per ogni tipo di manto c’è un tipo di spazzola più o meno indicato che spazia da quelle più fitte e “forti” ai più morbidi guanti dentellati in lattice.
Laviamo tutto
Altro utile accorgimento è quello di eseguire un lavaggio a 90°C di tutto il “corredo” dei nostri animali. Rappresenta un valido aiuto nella lotta a germi e parassiti, particolarmente indicato nel cambio di stagione.
Sbalzi climatici: combattiamoli con un’integrazione vitaminica
Teniamo presente che gli sbalzi climatici, per noi come per loro, sono in questo periodo i peggiori nemici della salute. Sia l’apparato respiratorio che quello intestinale sono più esposti a stress da variazione delle temperature e quindi più “attaccabili”. Può essere utile, per supportare il fisiologico abbassamento delle difese immunitarie, frequente in questo periodo, prevedere un’integrazione vitaminica.
Questo vale soprattutto per quei pelosetti che “lavorano” routinariamente o durante manifestazioni sportive. Anche qualche pigro pantofolaio però potrebbe aver bisogno di un aiuto in più, specialmente se non è proprio un giovincello.
L’attività fisica è un valido aiuto
Per quanto riguarda l’attività fisica, cercare di mantenere un buon ritmo di passeggiate, compatibilmente alla ripresa della nostra attività lavorativa, è di sicuro un valido aiuto per mantenere in forma i nostri amici.
Infine, ricordiamoci che in molte regioni d’Italia sta per aprire la stagione venatoria, dunque attenzione quando si tratta di scegliere il percorso per una rilassante scampagnata.