Il cambio stagione del gatto: ecco alcuni consigli

I cambi di stagione, con gli sbalzi termici e il clima incerto, rappresentano un momento molto rischioso per la salute dei nostri gatti. L’autunno e la primavera sono i periodi dell’anno in cui maggiormente i nostri amici a quattro zampe rischiano di ammalarsi o di essere attaccati da parassiti interni ed esterni.

Per preservare la salute del nostro gatto anche nei periodi più delicati dell’anno basta seguire alcuni semplici consigli.

Prima, però, vediamo quali sono i malanni più diffusi durante il cambio di stagione per il nostro gatto.

Autunno: arriva il freddo

L’autunno può essere portatore di raffreddori, bronchiti e polmoniti. Coprite il micio e tenetelo in casa nelle ore più fredde. Sopratturro sottoponetelo ad un controllo periodico dal veterinario per accertarvi che sia in buona salute.

L’autunno è anche il periodo del cambio del pelo. La pelliccia estiva viene sostituita da un manto più spesso e caldo per far fronte alle fredde giornate invernali. In questa fase può essere utile spazzolare spesso il gatto per stimolare la crescita del nuovo mantello e limitare la perdita di pelo per tutta la casa.

Primavera: attenzione a pulci e zecche

In primavera il gatto rischia di raffreddarsi a causa degli sbalzi di temperatura e dell’alternarsi di giornate calde a giornate più fredde. Per scongiurare questa evenienza bisogna evitare di farlo uscire nelle ore più fredde della giornata.

Quando lo si lascia uscire in balcone o in giardino, ricordatevi di coprirlo bene. Infatti spesso i gatti, quando stanno in casa, tendono a sdraiarsi sui termosifoni o a cercare le parti del pavimento  che sono più calde. Lo sbalzo di temperatura tra dentro e fuori può essergli nocivo.

Inoltre in primavera i gatti, specie quelli a pelo lungo, sono facile preda di pulci e zecche. Ecco perché è meglio correre subito ai ripari con collari e spray antipulci preventivi.

Consigli per affrontare al meglio i cambi di stagione con il vostro gatto

Ecco alcuni pratici consigli per un cambio di stagione indolore per il nostro micio:

  1. Lavare tutti gli oggetti del nostro gatto a 90 gradi. Questo eliminerà germi e parassiti che durante i cambi di stagione diventano più aggressivi.
  2.  Variare la dieta in base al periodo dell’anno. In primavera e in estate il nostro gatto avrà bisogno di un minore apporto nutritivo, quindi, preparategli pasti più leggeri per non appesantirlo.    In autunno e in inverno, al contrario, avrà bisogno di più calorie per combattere il freddo, quindi i pasti dovranno essere più proteici.
  3. Integrare la dieta con integratori vitaminici. Aiutano, infatti, a rinforzare le difese immunitarie dell’animale che così sarà meno esposto ad essere attaccato da batteri e virus.
  4. Fare attività fisica. Modulare l’attività fisica dell’animale con il clima e la stagione, senza mai escluderla completamente dalla sua routine quotidiana.

Pochi e semplici consigli che se seguiti possono aiutarvi a garantire al vostro gattino cambi di stagione meno traumatici.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp