Cani e gatti hanno il senso del tempo?

Noi umani siamo abituati a ragionare sul tempo in termini di secondo, ore e minuti, percependo con chiarezza la differenza, per esempio, tra un’attesa di pochi minuti o di molte ore. Ma i nostri animali sono in grado di fare la stessa distinzione?

Osservando le reazioni e di cani e gatti lasciati soli nel momento in cui il proprietario torna a casa, gli scienziati hanno concluso che gli amici a quattro zampe possiedono il concetto di tempo lungo o corto. Se il proprietario rientra dopo una breve assenza, gli animali lo accolgono con gioia, ma se l’attesa si prolunga oltre le due ore cani e gatti fanno molte più feste al loro umano e la loro frequenza cardiaca aumenta a causa dell’emozione.

È interessante notare, tuttavia, che se l’attesa si prolunga ulteriormente l’accoglienza al ritorno si fa leggermente più tiepida, come se l’animale si abituasse all’assenza del proprietario.

Cani e gatti dunque hanno una buona percezione dello scorrere delle ore: avvertono la solitudine e possono soffrire per la nostra assenza, quindi è importante cercare di dedicare sempre loro il giusto tempo, evitando di lasciarli in preda a noia e abbandono che possono causare la comparsa di patologie comportamentali.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp