Avete mai avuto l’impressione che i vostri amici si agitino nel sonno, come se fossero impegnati in qualche avventura nel mondo dei sogni?
Effettivamente gli animali, come le persone, hanno una fase di sonno profondo e una fase di sonno paradosso, più leggero. Quest’ultimo, chiamato anche sonno REM, è quello durante il quale il cervello elabora i sogni.
Ma che cosa sognano i nostri amici a quattro zampe? Considerando che la funzione del sonno è fissare e riorganizzare i ricordi, si suppone che durante il sonno Micio e Fido rivivano situazioni tipiche della veglia. Sogni tipici potrebbero riguardare il gioco, la passeggiata, l’esplorazione o la lotta.
Resta però da chiarire ancora un grande mistero: gli animali sono consapevoli di star sognando? Sono in grado, come noi esseri umani, di interagire con il mondo onirico e provare emozioni?
Purtroppo al momento la scienza non ha ancora trovato un risposta!