Nei suoi oltre duecento anni di storia, la Casa Bianca non ha ospitato solo 46 presidenti umani. Le sue mura hanno accolto anche una vera e propria folla di animali, fedeli compagni degli illustri inquilini umani!
Anche Joe Biden, l’attuale presidente in carica, possiede due pastori tedeschi, Major e Champ. Di recente però ha dovuto rimandarli a casa nel Delaware, perché Major ha morsicato un addetto alla sicurezza.
Donald Trump invece è stato uno dei pochissimi presidenti (appena tre!) a non tenere nessun animale. Tuttavia corre voce che molti, all’interno del suo staff, gli avessero suggerito di adottare un cane o un gatto per migliorare la sua popolarità.
I cani sono stati indubbiamente gli amici più gettonati dai presidenti americani. Tra i più celebri vi sono Bo e Sunny, i cani di Obama, nonché Fala, lo Scottish terrier di F.D. Roosevelt. Altri animali molto apprezzati sono i gatti (come Socks, il micio di Clinton) e i volatili.
Alcuni presidenti, soprattutto nell’Ottocento, sono stati anche appassionati proprietari di cavalli. Ma la lista include anche due caprette, appartenute nientemeno che a Abraham Lincoln, e una bovina texana, nata nel ranch di G.W. Bush.
Non sono mancate anche creature piuttosto esotiche, spesso arrivate alla Casa Bianca come doni da ambasciatori e capi di Stato. Tra questi si annoverano opossum, orsi, una iena, un ippopotamo e alcuni alligatori.
A chi fosse curioso di approfondire la storia degli animali presidenziali, suggeriamo di visitare il Presidential Pet Museum di Washington. Fondato nel 1999, il museo raccoglie e custodisce molte testimonianze riguardo a questa vera e propria arca di Noè!