Li possiamo trovare nei canili o per strada, dove sono nati o sono stati abbandonati perché considerati di scarso valore economico. Sono i cani meticci, ovvero quei cani frutto dell’incrocio tra due razze diverse.
Chi come me ha avuto un cane meticcio come compagno di giochi e di avventure, conosce bene l’enorme valore di questi cani. Questo valore non ha nulla a che vedere con il denaro, ma con la loro intelligenza, la loro generosità e la loro capacità di dare amore e affetto incondizionato.
Con questo non voglio dire che i cani di razza non siano altrettanto dolci e affettuosi, anzi. Semplicemente voglio dire che tutti i cani sono esseri viventi con sentimenti ed emozioni. Non bisognerebbe quindi assegnare loro un valore economico, ma amarli per quello che sono, proprio come loro fanno con noi.
Se state pensando di regalare un cucciolo ai vostri bambini per Natale, perché non adottare un meticcio dal canile comunale? In questo modo farete felici i vostri bambini e regalerete il calore e l’affetto di una famiglia ad un cucciolo sfortunato.
Detto questo, vediamo un pò quali sono le caratteristiche fisiche e caratteriali di questi splendidi animali.
Caratteristiche fisiche dei meticci
Essendo il frutto di incroci tra razze diverse, i meticci non hanno caratteristiche fisiche specifiche. Sono un misto delle caratteristiche dei genitori. Spesso i meticci sono figli di altri meticci, con il moltiplicarsi delle possibili combinazioni.
In alcuni casi, gli incroci sono talmente accentuati che si fa fatica a riconoscere i caratteri dei genitori nella cucciolata. A volte gli stessi cuccioli non si somigliano affatto tra loro.
Proprio questa imprevedibilità rende i cani di razza mista unici e irripetibili. Difficilmente riuscirete a trovare due cani meticci perfettamente uguali.
Caratteristiche caratteriali dei meticci
I cani meticci sono svegli ed intelligenti, per questo si dimostrano molto propensi ad essere addestrati.
Sono agili e atletici. Infatti negli ultimi anni i concorsi di agility sono stati aperti anche ai cani di razza mista.
Ma ciò che colpisce maggiormente è la loro capacità di affezionarsi al padrone e di dedicarsi a lui anima e corpo. Non è un caso che questi cani siano consigliati soprattutto per le famiglie con i bambini: diventando per questi ultimi compagni attenti, fedeli e affettuosi.