Capita mai che il tuo gatto venga punto dalle zanzare?

Il fatto che i gatti siano provvisti di pelliccia non basta a proteggerli dai succhiasangue: le zanzare si nutrono volentieri sui nostri amati felini, pungendoli in zone vulnerabili come il naso, dove il pelo è più rado, e il margine dei padiglioni auricolari, dove scorre una vena particolarmente facile da colpire.

Le punture di zanzara sono un vero tormento per il gatto, che può andare incontro a violente reazioni allergiche (come quella che vedete in foto) e iniziare a grattarsi violentemente, fino a causarsi ferite infette anche piuttosto serie.

Non lasciare che questo accada: affidati alla protezione naturale di Flyblock per tenere le zanzare alla larga dal tuo amico baffuto!

                                     Immagine tratta da Wikimedia Commons
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SAPERNE DI PIU’
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp