Il gatto può mangiare il cibo per il cane?

Gli alimenti destinati ai cani non contengono nessuna componente tossica per il gatto: se il micio occasionalmente ruba uno o due croccantini dalla ciotola di Fido, non dobbiamo preoccuparci, ma un consumo regolare può divenire fonte di guai. Per quanto siano entrambi animali carnivori, cani e gatti hanno infatti esigenze nutrizionali specifiche, che vanno assolutamente […]

Genuinità, salute e sostenibilità: l’alimentazione biologica

L’alimentazione biologica nasce per tutelare sia il benessere del consumatore, sia quello di tutto il nostro pianeta. In un mondo sempre più inquinato e in cui gli animali e l’ambiente vengono sfruttati senza pietà, il metodo biologico rappresenta un’alternativa sostenibile, mettendo al primo posto la salute e il rispetto per i cicli naturali. Agricoltura più […]

Alimentazione biologica: genuina per cani e gatti, genuina per l’ambiente!

L’alimentazione biologica nasce dal desiderio di produrre alimenti genuini nel pieno rispetto della natura, opponendosi all’agricoltura e all’allevamento intensivo. L’obiettivo fondamentale è la sostenibilità, cioè la conservazione delle risorse del pianeta per le generazioni future, sia di uomini che di piante e animali. Agricoltura Bio Per questo l’agricoltura biologica rifiuta i prodotti chimici come pesticidi, […]

Alimentazione BIO per cani e gatti: scopri tutti i vantaggi!

La produzione biologica nasce con l’obiettivo di creare un modello di agricoltura e allevamento più rispettosi della Terra, in opposizione ai sistemi di produzione intensiva che sono unicamente finalizzati al profitto. Ma quali sono i grandi vantaggi di scegliere un alimento biologico, sia per noi che per i nostri amici animali? 1. Gli alimenti biologici […]

Prodotti Petformance: solo il meglio per i tuoi animali!

Cani e gatti sono autentici membri delle nostre famiglie, amici insostituibili a cui vogliamo dedicare tutto l’amore possibile. La loro salute e il loro benessere dipendono da molti fattori: adeguate cure mediche, affetto e attenzioni, ma anche prodotti di qualità per soddisfare ogni loro esigenza. Noi di Petformance abbiamo accettato al 100% questa sfida, mettendo […]

Come deve essere la dieta di un gatto sterilizzato?

L’intervento di sterilizzazione modifica l’assetto ormonale del gatto, azzerando la produzione degli ormoni sessuali: il testosterone nel maschio e gli estrogeni nella femmina. Sterilizzazione: quali sono gli effetti? Con la sterilizzazione scompaiono i comportamenti legati alla riproduzione. Il maschio evita di marcare il territorio con l’urina, non va in cerca di gatte con cui accoppiarsi […]

Benessere ruspante: il pollo biologico

Vi piacerebbe condividere un monolocale con una dozzina di perfetti sconosciuti? La risposta è ovviamente scontata, ma non per i polli allevati con il metodo intensivo, costretti a vivere in capannoni dove la densità degli animali raggiunge i quattordici individui per metro quadrato. Queste condizioni di sovraffollamento non sono solo incompatibili con il benessere degli […]

Capita mai che il tuo gatto perda l’appetito?

I gatti sono famosi per essere particolarmente schizzinosi, ma purtroppo a volte questa riluttanza a mangiare non dipende dalla loro volontà. La febbre è una comune causa di inappetenza, legata alla sensazione di malessere generale in cui versa l’organismo nel corso di malattie infettive. Anche il senso di nausea cancella completamente l’appetito: nel cervello infatti […]

Biologico, la scelta amica della natura

L’allevamento biologico nasce con l’intento di trattare con rispetto la natura e gli animali, in opposizione agli allevamenti di tipo intensivo, che funzionano come delle vere e proprie fabbriche. Uno dei principi fondamentali della filosofia biologica è che gli animali devono poter uscire all’aperto. Questa scelta richiede ampi spazi e rappresenta quindi un costo per […]

Rivoluzione verde: i vantaggi dell’alimentazione biologica

L’alimentazione biologica nasce dal desiderio di produrre alimenti genuini nel pieno rispetto della natura, opponendosi all’agricoltura e all’allevamento intensivo. L’obiettivo fondamentale è la sostenibilità, cioè la conservazione delle risorse del pianeta per le generazioni future, sia di uomini che di piante e animali. Vengono quindi rifiutati prodotti chimici come pesticidi, diserbanti, antiparassitari e antibiotici, che […]

Sostenibilità: l’ultima speranza per un pianeta in pericolo

La salute della Terra si fa sempre più precaria: uno sfruttamento miope e indiscriminato delle risorse naturali sta progressivamente devastando gli ecosistemi, mettendo a repentaglio il futuro delle prossime generazioni. Gli ultimi rapporti della FAO riguardanti la biodiversità mostrano come moltissime specie di animali, vegetali e microrganismi siano a rischio di estinzione, non solo in […]

Come bilanciare l’alimento umido con quello secco?

Anche se l’apporto di calorie e nutrienti varia da alimento ad alimento, alcune semplici regole generali ci aiutano a bilanciare l’alimento secco con quello umido. Conviene sempre partire dalla razione consigliata di crocchette in base al peso del gatto: considerando che il secco è circa 4 volte più concentrato rispetto all’umido, possiamo sostituire una certa […]

Cena con (brutta) sorpresa: i residui

Negli allevamenti intensivi centinaia di animali sono concentrati in spazi ristretti: in questa condizione di stress e sovraffollamento le infezioni sono una minaccia costante. L’uso degli antibiotici è quindi all’ordine del giorno e tra questi vi sono le ossitetracicline, che però possono lasciare residui nel prodotto finale, ovvero le crocchette o gli alimenti umidi destinati […]