Il gatto vive meglio in casa o all’aperto?

Dal punto di vista etologico, il gatto è più felice se ha la possibilità di uscire all’aperto, esplorando il territorio e cacciando piccole prede. Questo aiuta anche il felino a mantenersi in forma, evitando che ingrassi, e riduce il rischio di problemi comportamentali (aggressività, paura, nervosismo, deiezioni fuori dalla cassetta) in quanto il maggior numero […]

Lo sapevi che anche il tuo gatto può donare il sangue?

Anche i gatti possono avere bisogno di una trasfusione, per esempio per far fronte a malattie anemizzanti o gravi emorragie per incidenti o avvelenamenti. Per aiutare i veterinari a salvare delle vite, i nostri gatti di casa possono diventare donatori di sangue: molte strutture tengono un elenco di volontari a cui rivolgersi in caso di […]

Il tuo gatto ha bisogno di un controllo della pressione?

L’ipertensione è una silenziosa ma terribile minaccia per la salute dei nostri amati felini. Circa un gatto su sei, passati i sette anni, risulta affetto da questa condizione patologica, che può causare danni molto gravi. L’ipertensione infatti può portare allo sviluppo di cecità, malattie cardiache o insufficienza renale. La cosa peggiore è che l’ipertensione non […]

La lettiera del gatto: tipologie a confronto

La lettiera è uno strumento importante per il benessere del gatto e l’igiene della casa. Deve fornire al micio un ambiente confortevole in cui liberarsi delle deiezioni e allo stesso tempo trattenere liquidi e odori, limitando lo sviluppo dei batteri. Vediamo quindi quali sono le opzioni presenti in commercio! Lettiera agglomerante È la classica lettiera […]

Il tuo gatto ha perso l’appetito? Scopri come rimetterlo in forma!

Il digiuno: un nemico da non sottovalutare La perdita dell’appetito è spesso il primo segnale che il nostro gatto non si sente bene. Può essere dovuta al senso di nausea, al dolore o anche a disturbi del gusto e dell’olfatto (per esempio in corso di patologie respiratorie). In ogni caso, il risultato è che l’organismo […]

Come deve essere la dieta di un gatto sterilizzato?

L’intervento di sterilizzazione modifica l’assetto ormonale del gatto, azzerando la produzione degli ormoni sessuali: il testosterone nel maschio e gli estrogeni nella femmina. Sterilizzazione: quali sono gli effetti? Con la sterilizzazione scompaiono i comportamenti legati alla riproduzione. Il maschio evita di marcare il territorio con l’urina, non va in cerca di gatte con cui accoppiarsi […]

Gatti e bambini: le regole d’oro per una convivenza serena

L’arrivo di un bambino è un evento abbastanza traumatico per un gatto, che deve abituarsi alla presenza di questa nuova, bizzarra creatura. I piccoli umani infatti hanno un odore, una voce e un modo di muoversi molto diverso dagli adulti, cosa che spiazza notevolmente i nostri felini. Inoltre il piccolo assorbe gran parte delle attenzioni […]

Capita mai che il tuo gatto perda l’appetito?

I gatti sono famosi per essere particolarmente schizzinosi, ma purtroppo a volte questa riluttanza a mangiare non dipende dalla loro volontà. La febbre è una comune causa di inappetenza, legata alla sensazione di malessere generale in cui versa l’organismo nel corso di malattie infettive. Anche il senso di nausea cancella completamente l’appetito: nel cervello infatti […]

Tutti in palestra: come aiutare il gatto a mantenersi in forma!

Una delle principali minacce per la salute dei nostri gatti è l’obesità. La vita in casa, la sterilizzazione e l’abitudine scorretta di gratificare il micio con il cibo possono portare rapidamente il felino a ingrassare, aprendo la strada a malattie pericolose come il diabete, le cardiopatie o l’artrosi. Per prevenire questo rischio, possiamo cercare di […]

Sai riconoscere se il tuo gatto è stressato?

I gatti sono animali affascinanti ed enigmatici, ma talvolta queste loro caratteristiche ci rendono difficile cogliere i segni del loro disagio psicologico. Cambi di casa, la convivenza difficile con altri animali, solitudine prolungata e ambiente poco stimolante sono le più comuni cause di stress nei nostri gatti, soprattutto quelli che vivono esclusivamente tra le mura […]

Il tuo gatto sporca in casa? Potrebbe essere un problema di stress

Normalmente i gatti sono animali molto puliti e ordinati anche quando si parla dei loro bisogni: fin da piccoli imparano a fare tutto nella cassettina igienica, che all’interno della casa è il posto più adatto per espletare queste necessità. Può capitare però che il micio inizi a lasciare feci e urine al di fuori della […]