Chiacchiere canine: tutti i vocalizzi del cane e il loro significato

In quanto animale sociale, il cane possiede una vasta gamma di strumenti per la comunicazione: il linguaggio del corpo, gli odori, ma soprattutto la voce. I messaggi sonori offrono due importanti vantaggi: funzionano anche a distanza, senza bisogno di un contatto visivo, e possono essere utilizzati anche per comunicare con specie diverse, come gli umani, che sono notoriamente negati nell’interpretare […]
Quali sono i gusti preferiti dei cani?

Come avviene per le persone, anche i cani hanno i loro cibi preferiti, con una notevole variabilità da soggetto a soggetto. Le esperienze fatte da cucciolo influenzano l’atteggiamento verso il cibo: cani cresciuti assaggiando alimenti diversi tendono a essere più curiosi di fronte ai sapori nuovi, mentre i soggetti che hanno variato poco sono spesso […]
Cani, gatti, uccelli e… Alligatori: tutti gli animali del Presidente!

Nei suoi oltre duecento anni di storia, la Casa Bianca non ha ospitato solo 46 presidenti umani. Le sue mura hanno accolto anche una vera e propria folla di animali, fedeli compagni degli illustri inquilini umani! Anche Joe Biden, l’attuale presidente in carica, possiede due pastori tedeschi, Major e Champ. Di recente però ha dovuto […]
Perché alcuni gatti succhiano la lana?

Come i neonati umani, i gattini possiedono il riflesso della suzione: se si offre loro il capezzolo materno, la punta di un dito o un lembo di stoffa, vi si attaccano e iniziano a succhiare. Normalmente questo riflesso scompare con lo svezzamento. Alcuni gatti tuttavia mantengono la tendenza a mangiucchiare i tessuti, in particolare la […]
Sapevi che le fusa del gatto hanno virtù terapeutiche?

Il gatto è sempre stato un animale “magico”, capace di affascinare l’uomo con il suo sguardo profondo e il suo carattere enigmatico. Ma c’è un mistero che ancora oggi aleggia sui nostri amici felini: quello legato alle fusa. Di queste dolci vibrazioni, infatti, non si conosce ancora né l’esatto meccanismo di origine, né la reale […]
Come somministrare una compressa al gatto senza rimetterci un dito

Dare le medicine al gatto risulta spesso difficile, a causa della grande diffidenza del felino per ogni bocconcino sconosciuto. Non solo, ma molti farmaci hanno anche odori, sapori e consistenze sgradevoli, che non ci aiutano certo nell’impresa! Come possiamo fare quindi per convincere Micio a prendere la sua medicina? Metodo 1: la lotta libera I […]
Nella mente del cane: come nascono le emozioni

Le emozioni del cane, così come le nostre, hanno origine dai neurotrasmettitori. Si tratta di molecole speciali che si legano a determinati recettori per attivare le cellule cerebrali, i neuroni. Questo sistema ricorda un po’ il legame tra chiave e serratura, con ogni neurotrasmettitore che corrisponde ad uno specifico recettore. I neuroni del cervello formano […]
Lezioni di longevità: cinque consigli per far vivere a lungo i nostri amici pelosi

I nostri amici animali sono unici e insostituibili: purtroppo la loro vita è molto più breve della nostra, ma seguendo alcune semplici regole possiamo allungarla notevolmente, oltre a migliorarne anche la qualità. Vediamo quindi quali sono i cinque “segreti” della longevità di cani e gatti! 1. Alimentazione corretta Una ricerca del 2018 ha stimato che […]
Il potere delle note: la musicoterapia nel cane

La musicoterapia consiste nell’utilizzo del suono per migliorare il benessere di un individuo, sia dal punto di vista psicologico che fisico. Nell’uomo si è dimostrata efficace nel ridurre l’ansia, abbassare pressione e frequenza cardiaca e coadiuvare il trattamento del dolore. Ma è possibile sfruttare la musicoterapia anche in campo canino? Gli scienziati hanno osservato che […]
Cani e gatti hanno il senso del tempo?

Noi umani siamo abituati a ragionare sul tempo in termini di secondo, ore e minuti, percependo con chiarezza la differenza, per esempio, tra un’attesa di pochi minuti o di molte ore. Ma i nostri animali sono in grado di fare la stessa distinzione? Osservando le reazioni e di cani e gatti lasciati soli nel momento […]
Perché è più facile addestrare i cani che i gatti?

Come tutti sanno, addestrare un cane è decisamente più semplice che fare lo stesso con un gatto, provare per credere. Eppure, queste due specie hanno un’intelligenza simile e condividono gli stessi meccanismi di apprendimento, come ad esempio il rinforzo positivo. Perché dunque facciamo così tanta fatica a insegnare comandi e giochetti ai felini? Il primo […]
Sai che l’impronta del naso del tuo cane è unica?

I cani camminano sui polpastrelli, che quindi sono rivestiti da una cute spessa e robusta che viene costantemente rinnovata: non è quindi possibile identificarli tramite le impronte digitali. Tuttavia, anche loro hanno una sorta di “firma” personalizzata: l’impronta del tartufo! Le sottili scanalature sul naso dei nostri amici sono uniche e caratteristiche di per ogni […]
Si possono tagliare le unghie al cane?

Spuntare le unghie al cane è possibile, utilizzando gli appositi tronchesini, soprattutto nel caso di animali anziani che muovendosi poco non riescono a consumarle adeguatamente, oppure in caso di crescita eccessiva del piccolo sperone che i cani hanno all’altezza di carpo e tarso. Bisogna fare attenzione a tagliare solo la parte apicale, perché più in […]