Le 5 regole d’oro per giocare con il tuo cane

Il gioco è una risorsa preziosa per garantire la salute psicofisica del nostro amico a quattro zampe, una vera e propria esigenza naturale per lui come lo sono il cibo e le uscite per fare i bisogni. Oltre ad aiutarlo a mantenersi in forma, giocare permette anche di catalizzare positivamente l’esuberanza e il suo istinto […]

Attenzione ai bastoni: secondo i veterinari inglesi sono giocattoli pericolosi!

“Riporta il bastoncino!” è il più classico tra i giochi per cani, ma i dati raccolti dalla British Veterinary Association, il prestigioso ente che riunisce i veterinari britannici, mettono in luce i rischi connessi a questo tipo di svago. I pericoli sono di due tipi: le lesioni traumatiche e le ferite dovute alla masticazione del […]

La passeggiata con il cane: un’avventura da vivere insieme!

Portare fuori il cane è qualcosa di più che dargli l’occasione di espletare i suoi bisognini. Il nostro amico possiede una mente curiosa e un innato desiderio di esplorare, che è nostro dovere soddisfare in maniera adeguata. Quando usciamo con lui quindi non dobbiamo essere passivi e frettolosi, ma cercare di assecondarlo, adattandoci ai suoi […]

Come ridurre lo stress nei gatti che vivono in casa

Il gatto, un esploratore per vocazione In natura, il gatto è un animale territoriale, che passa molto del suo tempo impegnato nella caccia e nel pattugliamento del suo dominio. Anche i gatti domestici mantengono questo amore per l’esplorazione, anche se si accontentano di un territorio più piccolo, visto che ricevono il cibo dai loro amici […]

Allerta neve: come proteggere i nostri amici cani

L’inverno sta arrivando: le previsioni del tempo annunciano il ritorno in grande stile della neve. Pur avendo un suo fascino, questo evento può comportare anche dei pericoli per i quattrozampe: scopriamo quindi come goderci la neve senza rischi! Attenzione al gelo Anche se muniti di pelliccia, i cani soffrono comunque il freddo. Le razze a […]

5 consigli utili per correre al meglio insieme al proprio cane

Correre con il cane è un ottimo modo per tenersi entrambi in forma in modo divertente: eccovi 5 consigli utili per godervi al massimo questo passatempo! 1.  Occhio alle razze e all’età: i cani di tipo brachicefalo, come bulldog e carlini, non sono adatti alla corsa, mentre i soggetti giovani di razze predisposte per problemi […]

Il potere delle note: la musicoterapia nel cane

La musicoterapia consiste nell’utilizzo del suono per migliorare il benessere di un individuo, sia dal punto di vista psicologico che fisico. Nell’uomo si è dimostrata efficace nel ridurre l’ansia, abbassare pressione e frequenza cardiaca e coadiuvare il trattamento del dolore. Ma è possibile sfruttare la musicoterapia anche in campo canino? Gli scienziati hanno osservato che […]

Tutti in palestra: come aiutare il gatto a mantenersi in forma!

Una delle principali minacce per la salute dei nostri gatti è l’obesità. La vita in casa, la sterilizzazione e l’abitudine scorretta di gratificare il micio con il cibo possono portare rapidamente il felino a ingrassare, aprendo la strada a malattie pericolose come il diabete, le cardiopatie o l’artrosi. Per prevenire questo rischio, possiamo cercare di […]

Il mio cane tira al guinzaglio, cosa posso fare?

Anche se sembra una cosa banale, la condotta al guinzaglio è un segno importante dell’armonia nei rapporti tra uomo e cane: la passeggiata deve essere un momento piacevole sia per l’animale, che deve poter esplorare, che per il proprietario, che non deve essere trascinato come un sacco di patate. Per ottenere questo risultato, molti educatori […]

Giochi per gatti: a pesca nei tubi

Ecco una divertente variante dei tubi orizzontali, in cui il gatto deve estrarre i croccantini dai cilindri afferrandoli con gli artigli e trascinandoli fuori. Oltre ad offrire al micio un’attività che simula la caccia, con la ricerca del cibo nei nascondigli e la sua “cattura”, questo gioco permette di variare il livello della sfida in […]

Giochi per gatti: spuntini in bottiglia

La caccia per il gatto non è solo una necessità, ma anche un passatempo, che attraverso alcuni giochi possiamo offrirgli anche tra le mura domestiche. Il più semplice consiste nel praticare un foro in una bottiglia, in cui vengono poi sistemati dei bocconcini (per evitare eccessi alimentari, vi consiglio di prelevarli dalla razione giornaliera): per […]