Cena con (brutta) sorpresa: i residui

Negli allevamenti intensivi centinaia di animali sono concentrati in spazi ristretti: in questa condizione di stress e sovraffollamento le infezioni sono una minaccia costante.

L’uso degli antibiotici è quindi all’ordine del giorno e tra questi vi sono le ossitetracicline, che però possono lasciare residui nel prodotto finale, ovvero le crocchette o gli alimenti umidi destinati ai nostri cani e gatti.

Le ossitetracicline sono sospettate di essere responsabili dell’aumento di allergie alimentari nei pet, ma rappresentano solo la punta dell’iceberg: molte altre sostanze possono lasciare tracce negli alimenti (basta pensare allo scandalo del Fipronil nelle uova nel 2017) e malgrado esistano normative a tutela del consumatore umano, non ci sono analoghe misure di protezione per gli animali, che date le ridotte dimensioni sono più sensibili ai contaminanti.

Per questo noi di Petformance scegliamo di ricorrere al metodo biologico, dove l’utilizzo di sostanze chimiche come antibiotici, pesticidi e ormoni è assolutamente vietato: il risultato sono i nostri alimenti Bio Organic, prodotti sani e genuini ottenuti nel pieno rispetto dei cicli naturali!

CLICCA QUI PER SAPERE DI PIU’ SULL’ALIMENTAZIONE DEL GATTO!
CLICCA QUI PER SAPERE DI PIU’ SULL’ALIMENTAZIONE DEL CANE!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Un Regalo per il tuo cucciolo!

Petformance vuole fare al tuo amico a 4 zampe un regalo: una confezione di snack Duetto

Non ti resta che scegliere il tuo gusto preferito e richiedere l’omaggio!