Come bilanciare l’alimento umido con quello secco?

Anche se l’apporto di calorie e nutrienti varia da alimento ad alimento, alcune semplici regole generali ci aiutano a bilanciare l’alimento secco con quello umido.

Conviene sempre partire dalla razione consigliata di crocchette in base al peso del gatto: considerando che il secco è circa 4 volte più concentrato rispetto all’umido, possiamo sostituire una certa quota di croccantini con una quantità di umido 4 volte superiore.

Nel caso di Bio Organic, per esempio, una scatoletta da 100g equivale a circa 20/25g di crocchette: in questo modo potremo gestire al meglio la dieta del gatto, assecondando i suoi gusti senza fargli mancare nulla né tantomeno esagerare con le porzioni!

 

CLICCA QUI PER SAPERE DI PIU’ SULL’ALIMENTAZIONE DEL GATTO!
CLICCA QUI PER SAPERE DI PIU’ SULL’ALIMENTAZIONE DEL CANE!

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Un Regalo per il tuo cucciolo!

Petformance vuole fare al tuo amico a 4 zampe un regalo: una confezione di snack Duetto

Non ti resta che scegliere il tuo gusto preferito e richiedere l’omaggio!