Buona parte dei medicinali che utilizziamo derivano dal mondo vegetale: basta pensare all’aspirina, il cui principio attivo è presente in natura nella corteccia di salice, o alla morfina e i suoi derivati, che in origine venivano estratti dal papavero.
La fitoterapia quindi può prestarci un grande aiuto nella cura dei nostri animali, soprattutto in ambito comportamentale, perché gli estratti botanici tendono a non avere gli effetti collaterali tipici dei farmaci sedativi e tranquillanti.
Nel gatto in particolare si rivela preziosissima la teanina, una molecola estratta dalla foglie del tè che esercita un effetto rilassante senza avere proprietà sedative.
Il risultato è che il gatto si sente più tranquillo e meno stressato, ma non viene intontito, permettendoci di godere al meglio della sua compagnia.
Oltre alla teanina, Calming gatto di Petformance contiene anche altre sostanze naturali quali griffonia, escolzia e la vitamina B6, che agiscono in sinergia per aiutare il micio ad affrontare situazioni di disagio.
Traslochi, introduzione di altri animali, viaggi o prolungate assenze del proprietario non saranno più un problema: affidati a Calming gatto per proteggere la serenità del tuo amico a quattro zampe!
