Conosci le malattie trasmesse dai parassiti?

Oltre a succhiare sangue e infliggere dolorose punture, molti parassiti fungono da mezzi di trasporto e diffusione per batteri, protozoi e altri parassiti responsabili di malattie, alcune delle quali pericolose anche per l’uomo.

Le pulci sono l’ospite intermedio della tenia: se ingerite dall’animale durante la pulizia, la larva del verme ne approfitta per ancorarsi alla parete dell’intestino, nutrendosi e crescendo a spese del cane o del gatto.

Le zecche possono ospitare un gran numero di batteri, che causano gravi patologie del sangue e che vengono inoculati, attraverso il morso del parassita, all’animale o alla persona colpiti.

Nell’apparato buccale delle zanzare vivono le larve della filaria, minuscoli vermi che una volta penetrati nella circolazione sanguigna raggiungono il cuore, dove aumentano enormemente di dimensioni e iniziano a generare nuove larve, che danneggiano i delicati vasi polmonari.

I flebotomi o pappataci infine sono il veicolo di trasmissione della Leishmaniosi, malattia potenzialmente mortale e che può colpire anche l’uomo, soprattutto anziani, bambini e persone con deficit immunitari.

Non far correre rischi agli animali e alle persone che ami: proteggi sempre il tuo cane, il tuo gatto e l’ambiente di casa con Flyblock!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp