La diarrea è uno dei più frequenti sintomi di malessere dei nostri amici animali.
Anche se in genere la associamo all’idea di feci liquide, si definisce diarrea anche la produzione di feci più abbondanti o con maggiore frequenza nell’arco del giorno.
In tutte queste situazioni, l’intestino ci sta dicendo che non riesce a fare bene il suo lavoro, ovvero digerire e assorbire le sostanze nutritive.
Che cosa innesca la diarrea?
Moltissime patologie possono provocare diarrea: infezioni, infiammazioni, allergie, malattie ormonali e anche alcuni tumori.
La causa più frequente in assoluto, tuttavia, è l’alterazione della flora batterica intestinale, ovvero della variegata popolazione di batteri e altri microbi che abitano nell’intestino.
In condizioni normali, questi microrganismi si comportano come alleati dell’organismo, svolgendo alcune importanti funzioni:
- Partecipano alla digestione, producendo sostanze utili come vitamine e acidi grassi
- Modulano l’attività del sistema immunitario, aiutando a prevenire reazioni allergiche e infiammatorie
- Contribuiscono alla difesa, impedendo ad altri microbi pericolosi di aggredire l’intestino
La flora intestinale però può subire dei cambiamenti in negativo, perché a volte i batteri pericolosi riescono a crescere di numero a discapito di quelli utili.
Questa situazione viene detta disbiosi o dismicrobismo e in genere viene innescata da tre possibili fattori:
- Bruschi cambi di alimentazione
- Prolungate terapie con antibiotici
- Infezioni
Qualunque sia la causa scatenante, la disbiosi si manifesta con la diarrea, poiché la nuova popolazione dei batteri non vive in armonia con l’intestino. Al contrario, una flora alterata disturba la digestione, sottrae nutrienti utili e infiamma la parete del canale digerente.
Combattere la diarrea
In caso in cui il cane o il gatto manifesti diarrea, è sempre meglio contattare il veterinario. Se trascurata, infatti, la patologia può aggravarsi seriamente, con l’animale che va incontro a disidratazione e deperimento.
In genere, il miglior modo di trattare il problema è aiutare i batteri buoni a riprendere il sopravvento, eliminando la situazione di disbiosi e riportando la flora microbica alla normalità.
Per raggiungere questo obiettivo, possiamo agire su diversi fronti:
- Digiuno: ridurre o sospendere la razione alimentare è utile per far riposare l’intestino e “tagliare i viveri” ai batteri pericolosi. Ovviamente, per evitare che il nostro amico peloso si indebolisca, il ricorso al digiuno deve essere monitorato dal veterinario.
- Alimenti specifici: durante la convalescenza, si può passare temporaneamente a una dieta speciale, altamente digeribile e ricca di fibre.
- Idratazione: l’animale deve avere sempre acqua a disposizione per compensare quella persa con le feci.
- Prebiotici: i prebiotici sono nutrienti specifici per i batteri boni, come l’inulina, che aiutano la flora intestinale a ritrovare il suo equilibrio.
- Probiotici: i probiotici sono batteri vivi che, somministrati per bocca, apportano rinforzi ai microrganismi utili che vivono nell’intestino. Sono una delle soluzioni più efficaci in corso di disbiosi.
Fermenti Flora ed Enerbiotic: soluzioni a portata di mano!
Fermenti Flora di Petformance combina l’azione di probiotici e prebiotici, in modo da fornire in una sola compressa sia i batteri utili che i nutrienti di cui hanno bisogno.
Grazie a questa doppia azione, Fermenti Flora è un prezioso alleato per il trattamento della diarrea del cane e del gatto!

E in caso di diarrea accompagnata da disidratazione, debolezza e inappetenza, puoi ricorrere a Enerbiotic, l’innovativo energy drink di Petformance.
La formulazione liquida di Enerbiotic contribuisce alla reidratazione e grazie alla sua elevata appetibilità possiamo versarlo su alimenti secchi o umidi per invogliare Fido e Micio e riprendere a mangiare.
L’aggiunta di prebiotici aiuta a combattere la disbiosi, mentre vitamine, minerali e nutrienti essenziali sostengono l’organismo durante la convalescenza.


Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!