È l’ora della nanna: come gestire al meglio i pisolini del gatto

I gatti hanno fama di essere animali pigri, ed effettivamente dedicano al sonno una media di 16 ore al giorno.

Questo lungo riposo è però frammentato in un gran numero di pisolini. In natura infatti i gatti alternano sonno e caccia per recuperare le forze: catturano e mangiano tante piccole prede e si concedono tanti brevi momenti di relax.

In genere il gatto sceglie luogo dove riposare in base a due fattori: temperatura e sicurezza.

Ama quindi sonnecchiare in posti al calduccio, come il termosifone, e angolini sopraelevati oppure ben nascosti, per esempio mensole, cassetti o scatole.

Ovviamente anche queste sono abitudini ereditate dai suoi antenati selvatici, che dovevano difendersi dal freddo e dai predatori.

Per soddisfare queste sue esigenze in casa, possiamo offrirgli qualche comodo nascondiglio ben imbottito, magari collocato in alto, oppure mettere una piccola coperta sul radiatore del termosifone per evitare che si scotti.

Infine, meglio non disturbarlo durante il pisolino: anche se abbiamo voglia di coccolarlo o giocare con lui, cerchiamo di essere rispettosi dei suoi ritmi fisiologici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp