È ora di partire per le vacanze: cosa fare con il nostro gatto?

Non è facile decidere come gestire il gatto durante le vacanze: portandolo in ferie potreste esporlo a forti stress, ma d’altronde lasciandolo a casa rischiate che soffra per la vostra mancanza.

In base al carattere del micio, alle sue abitudini e alla vostra destinazione, avete quattro possibili scelte!

Quale sarà la sistemazione ideale per le vacanze del vostro gatto?

1. Portarlo con voi

Se il vostro gatto è abituato a viaggiare o se non sopporta di starvi lontano, potete prenderlo con voi in vacanza. Prima di decidere, valutate con cura i rischi legati al viaggio (agitazione, colpo di calore) e alla destinazione (esiste il pericolo che Micio si allontani e si perda?)

2. Lasciarlo a casa

Se progettate di stare via per pochi giorni e il felino è abituato a rimanere solo, potete lasciarlo a casa per evitare di che si stressi. Ovviamente dovrà avere a disposizione acqua, cibo e un ambiente riparato per non soffrire il caldo. L’ideale è chiedere a un parente o a un amico, possibilmente già noto al gatto, di passare quotidianamente a nutrire, controllare e giocare con il micio.

3. Affidarlo a un amico

Se il vostro gatto è in buoni rapporti con altre persone, potete chiedere loro di ospitarlo mentre siete via. Meglio scegliere persone che non abbiano altri animali, per non rischiare che tra il micio e i quattrozampe del vostro amico scoppino antipatie e conflitti.

4. Farlo soggiornare in una pensione

Questa opzione ovviamente non è gratuita, ma vi permette di lasciare il gatto nelle mani di persone con esperienza, che avranno cura di giocare con lui e soddisfare le sue necessità.

In ogni caso, se avete dei dubbi, potete sempre chiedere un consiglio al vostro veterinario prima di partire.

Buone vacanze a tutti gli amici a due e quattro zampe!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp