Felini con il turbo: il cat agility

L’agility per gatti è una disciplina sportiva nata ufficialmente in America negli anni 2000, ma chiunque abbia passato l’infanzia a giocare con un gatto in campagna avrà provato almeno una volta a fargli superare un percorso ad ostacoli attirandolo con una funicella!

Nel cat agility il principio è esattamente lo stesso. Sfruttando la motivazione offerta dal gioco, il gatto deve affrontare slalom, passerelle, cavalletti e tunnel. A guidare il felino c’è il proprietario, che impugna una bacchetta o una cordicella che funge da esca.

Il gatto insague la pallina rossa, che lo guida da un ostacolo all’altro.
Immagine da Wikimedia Commons

Oltre a essere spettacolare da vedere, soprattutto considerate le doti di velocista e saltatore del gatto, questo sport offre al micio l’occasione per tenersi in forma nel fisico e nella mente. È quindi l’ideale per prevenire i due principali nemici dei felini moderni: il sovrappeso e la noia.

Il cat agility ha anche un impatto positivo sul rapporto uomo-gatto, perché rafforza i legami affettivi, migliora la comunicazione e aiuta entrambi a scaricare tensioni e frustrazioni.

Senza bisogno di partecipare alle competizioni ufficiali, potete provare a realizzare un percorso di cat agility anche in casa vostra. Vi basterà usare delle bottiglie per fare gli slalom, degli scatoloni come tunnel e le sedie a mo’ di ostacoli su cui balzare!

Armatevi di pazienza, perché ci vorrà del tempo per insegnare al micio il modo corretto di affrontare il percorso. Non sgridatelo, ma gratificatelo con molte coccole e non insistete mai ad allenarlo per più di 15-20 minuti.

Se saprete coinvolgerlo e canalizzare il suo istinto giocoso, vi divertirete come dei matti e il vostro amico ci guadagnerà in salute e benessere!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp