Le allergie alimentari sono provocate da una reazione incontrollata dell’organismo alle molecole derivanti dal cibo, ma quali sono le sostanze incriminate?
In genere il problema è dovuto alle proteine, che tra tutte le molecole sono le più complesse e diversificate: il sistema immunitario quindi le usa come riferimento per riconoscere i possibili invasori.
Non tutte le proteine però hanno la stessa capacità di scatenare la reazione immunitaria. Latte e uova sono gli allergeni più potenti, seguiti dalla carne, che essendo ampiamente utilizzata dall’industria del petfood alla lunga può andare a sensibilizzare le cellule immunitarie, provocando l’insorgenza dell’allergia.
Un’ottima alternativa è invece offerta dal pesce: le sue proteine infatti sono scarsamente allergizzanti ed è molto raro che il sistema immunitario le abbia già incontrate in precedenza, iscrivendole nella lista dei nemici.
Per lo stesso motivo, malgrado la celiachia sia molto rara nel cane, si tende a scartare gli alimenti vegetali ricchi di glutine, preferendo altre fonti proteiche vegetali come la patata.
Le nostre crocchette No Grain Formula utilizzano proprio salmone e patata, in modo da offrire anche ai cani allergici o intolleranti un alimento sicuro e genuino!
