L’utilizzo del cappottino è un argomento che fa sempre discutere i proprietari. Alcuni lo considerano un vezzo, utile solo a umanizzare il cane, mentre secondo altri è fondamentale per proteggere il loro amico dal gelo.
Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza, valutando oggettivamente il problema del freddo.
Se da un lato i cani si sono evoluti per vivere all’aperto, dobbiamo anche ricordare che la selezione artificiale, operata dall’uomo, ha allontanato notevolmente alcune razze dai loro progenitori selvatici.
La relatività del freddo
La tolleranza del cane per le basse temperature dipende quindi da numerosi fattori:
- Dimensioni: i cani più piccoli disperdono maggiormente il calore, quindi sono più vulnerabili al gelo
- Mantello: la lunghezza del pelo e, soprattutto, la presenza o meno del sottopelo (uno strato soffice equivalente all’imbottitura dei nostri giacconi) influenzano notevolmente la resistenza al freddo. Razze a pelo raso e cani nudi sono ovviamente più esposti.
- Grasso corporeo: il grasso funge da isolante, quindi i cani con un fisico più asciutto, come bracchi e levrieri, hanno una minore capacità di trattenere il calore.
- Età: gli animali più anziani soffrono maggiormente il freddo, specie se affetti da malattie articolari, poiché le temperature rigide accentuano il dolore.
- Malattie: patologie come il morbo di Cushing o l’ipotiroidismo interferiscono con la termoregolazione, abbassando la temperatura corporea del cane.
- Stile di vita: un cane che vive in casa ed esce solo per la passeggiata tende a non sviluppare un adeguato mantello invernale.


In caso di dubbio, naturalmente, chiedete un consiglio al vostro veterinario!
Come scegliere un buon cappotto?
Nello scegliere il cappottino, ricordiamoci che deve essere un accessorio funzionale. Traspirazione, comodità e facilità nel metterlo/toglierlo sono i punti chiave su cui concentrarsi, mentre qualsiasi abbellimento superfluo probabilmente darà solo fastidio al cane.
Infine, ricordiamoci anche e soprattutto della cuccia, soprattutto per i cani che vivono in giardino. Assicuratevi sempre che la loro casetta sia perfettamente coibentata e riparata dal vento per proteggerli dal gelo notturno!