Il gatto vive meglio in casa o all’aperto?

Dal punto di vista etologico, il gatto è più felice se ha la possibilità di uscire all’aperto, esplorando il territorio e cacciando piccole prede.

Questo aiuta anche il felino a mantenersi in forma, evitando che ingrassi, e riduce il rischio di problemi comportamentali (aggressività, paura, nervosismo, deiezioni fuori dalla cassetta) in quanto il maggior numero di stimoli presenti nell’ambiente esterno riduce lo stress.

La vita fuori casa però non è tutta rose e fiori, poiché espone il gatto ad alcuni pericoli aggiuntivi: incidenti stradali, aggressioni da parte di altri animali, infezioni e parassitosi trasmesse da altri gatti che condividono lo stesso territorio.

Per ridurre il livello di rischio, si consiglia di sterilizzare sempre questi gatti, soprattutto i maschi, in modo che siano meno propensi ad allontanarsi e a combattere con eventuali rivali.

Se hai dei dubbi su quale sia lo stile di vita più indicato per il tuo amico felino, chiedi consiglio al tuo veterinario per valutare insieme tutti i pro e i contro, impostando tutte le precauzioni del caso per proteggere la salute del gatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp