Un gatto può dormire con noi? Questo è un tema che divide la gente in diverse opinioni.
C’è chi afferma che dormire con un gatto non è igienico a causa del pelo che cade. Invece altri pensano che dormire con lui sia un’esperienza meravigliosa, che da più benefici che inconvenienti. C’è quindi qualcosa di sbagliato se il gatto dorme nello stesso letto con noi?
Consigli per dormire con il proprio gatto
Se qualcuno non ha ancora deciso se dare il permesso all’amico peloso, vi forniamo alcuni consigli affinché sia un momento indimenticabile per entrambi.
Molto importante è spazzolare il gatto quotidianamente, così si eviteranno gli accumuli di pelo nelle lenzuola. In questo modo si manterranno più pulite.
Cambiate le lenzuola almeno una volta alla settimana. Le coperte e le trapunte almeno una volta al mese. Inoltre, lavate con una certa frequenza il vostro pigiama.
Spruzzate nel letto un insetticida (naturale o chimico, ma preferibilmente naturale in quanto protegge la salute degli animali senza rischio di avvelenamento) per eliminare i parassiti. Ce ne sono di diversi tipi in commercio.
È altrettanto importante e consigliato pulire la camera da letto in modo “approfondito” una volta alla settimana, e dare una spazzata giornaliera anche se minima.
Il gatto dormirà con voi?
Come potete vedere, in realtà si tratta di norme igieniche di base che normalmente si praticano in tutte le case. Quindi non si dovrebbe cambiare nulla, basta ricordarsi di spazzolare quotidianamente il gatto per rimuovere i peli. Questa pratica, inoltre, “toglie peso” al vostro pelosetto, lo farà sentire più leggero, e lo aiuterà ad evitare il calore eccessivo in estate.
Lasciare che il gatto dorma con voi è una decisione molto personale. C’è solamente da prestare particolare attenzione se l’animale è malato, in tal caso è consigliabile che dorma nella sua cuccia che non deve essere per forza in un’altra stanza.
Quindi, vi possiamo solo augurare sogni felici!