Il tuo gatto ha bisogno di un controllo della pressione?

L’ipertensione è una silenziosa ma terribile minaccia per la salute dei nostri amati felini. Circa un gatto su sei, passati i sette anni, risulta affetto da questa condizione patologica, che può causare danni molto gravi.

L’ipertensione infatti può portare allo sviluppo di cecità, malattie cardiache o insufficienza renale. La cosa peggiore è che l’ipertensione non da sintomi evidenti, se non quando è troppo tardi per scongiurare il danno a occhi, cuore e reni.

L’unico modo per difendersi è attraverso una diagnosi precoce, effettuata monitorando periodicamente la pressione del gatto.

La procedura è assolutamente indolore e si effettua con macchinari simili a quelli impiegati in campo umano, dotati di manicotti da applicare alla coda o alle zampe del micio.

Gli studi più recenti suggeriscono di controllare annualmente la pressione già a partire dai tre anni di età. Dai sette anni in poi, il monitoraggio diventa semestrale, perché il rischio di ipertensione aumenta.

Per saperne di più, chiedi al tuo veterinario e concorda con lui il miglior piano di prevenzione per tutelare la salute del tuo amico peloso!

Immagine da Wikimedia Commons

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp