Inverno da cani: attenzione al freddo!

Anche se equipaggiati con la loro fidata pelliccia, i nostri cani possono comunque subire le ingiurie del freddo: vediamo quindi come proteggerli al meglio dalle grinfie dell’inverno!

Gli animali più a rischio sono soprattutto quelli che trascorrono la notte in giardino, in garage o comunque fuori dalle calde mura domestiche. È fondamentale che questi cani siano ospitati all’interno di cucce adeguatamente coibentate per trattenere il calore e protette da eventuali folate di vento.

Sarebbe meglio anche suddividere la razione giornaliera in almeno tre pasti sostanziosi, in modo che l’amico peloso riceva sempre le calorie necessarie per mantenere costante la propria temperatura corporea.

Anche cappottini e coperte possono risultare utili, i soprattutto per i cani a pelo raso, di corporatura asciutta (come i levrieri o i segugi) e di piccola taglia, che disperdono più facilmente il calore e sono quindi più vulnerabili al freddo.

Infine, in caso di nevicata, potrebbe essere necessario proteggere le zampette del vostro amico a quattro zampe con le scarpine da cane da slitta, per evitare che il gelo provochi dolorose fessurazioni sulla cute dei polpastrelli.

Asciugate bene il cane quando rientrate dalle passeggiate sotto la neve e impeditegli di mangiarla: alcuni cani amano masticarla, ma rischiano di andare in diarrea a causa della grande quantità di acqua gelida ingerita.

Infine, ricordate che i mesi invernali rappresentano un periodo difficile per i cani affetti da osteoartrosi o con difficoltà di movimento: le temperature più basse e il clima umido tendono a rendere il dolore più acuto e il movimento rigido e difficoltoso: per aiutare questi animali a stare meglio potete affidarvi alla linea Fermadol di Petformance!

 

FERMADOL TUTTI I GIORNI: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
FERMADOL ARTRO PLUS: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
FERMADOL FORTE: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp