Irrancidimento dei grassi: come proteggere le crocchette

L’irrancidimento è un processo chimico che consiste nell’ossidazione dei grassi. Questo meccanismo provoca un peggioramento delle qualità nutrizionali del cibo e ne altera il colore, il sapore e l’ odore, rendendolo molto meno appetibile.

In campo animale, l’irrancidimento rappresenta un problema soprattutto per gli alimenti secchi. Una volta aperto il sacchetto, che garantisce un ambiente ideale per la conservazione del prodotto, le crocchette vanno incontro a un lento deterioramento.

Proteggere il pranzo: come prevenire l’irrancidimento

L’irrancidimento viene accelerato da tre fattori: luce, calore e ossigeno. Vediamo quindi come proteggere le crocchette, in modo che il pasto dei nostri amici pelosi non perda mai né in gusto né tantomeno in salubrità!

  • Richiudete sempre con cura le confezioni, ripiegando la carta per rimuovere l’aria in eccesso.
  • Non trasferite le crocchette dentro altri contenitori, specie se trasparenti
  • Conservate l’alimento in un luogo fresco
  • Prediligete le confezioni piccole. Anche se quelle grandi sono più economiche, tendono a rimanere aperte per molti giorni, quindi gli ultimi pasti avranno una qualità inferiore.

Seguendo questi semplici stratagemmi, avrete sempre la certezza di servire ai vostri amici un pasto sano e appetitoso!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp