Con il ritorno dell’autunno e l’arrivo dei primi freddi, dobbiamo fare molta attenzione alla salute degli animali più anziani.
Le basse temperature e l’umidità infatti rendono più acuti i dolori dovuti all’osteoartrosi, un po’ come avviene anche per le persone.
L’osteoartrosi è una patologia cronica che colpisce soprattutto i cani di grande taglia. Durante l’autunno e l’inverno, questi animali tendono a zoppicare più spesso e in maniera più marcata, sono riluttanti al movimento e faticano ad alzarsi in piedi. A volte il dolore provoca anche calo dell’appetito.
Ma come possiamo proteggere i nostri amati vecchietti dal freddo e dal dolore?
1. Dormire al caldo
Se il cane dorme fuori, assicuratevi che la sua cuccia sia perfettamente coibentata: oltre ad acutizzare l’artrosi, il gelo può provocare anche dei veri e propri shock da freddo!
Se il cane dorme in casa, assicuratevi che la stanza in cui pernotta sia riscaldata e possibilmente isolate Fido dal pavimento, facendolo dormire su una coperta o un materassino.
2. Movimento
Anche se il freddo può spaventare sia uomini che animali, non bisogna rinunciare alla passeggiata. Il movimento è infatti essenziale per evitare che le articolazioni del cane si blocchino. Per proteggere l’amico peloso durante queste uscite, potete procurargli un cappottino imbottito.
3. Alimentazione
L’organismo del cane, come il nostro, si mantiene al caldo bruciando calorie. Per mantenere questa “stufa” naturale sempre in piena efficienza, meglio nutrire il cane più volte al giorno (l’ideale sarebbe fare tre pasti) in modo che abbia sempre carburante a disposizione!
4. Terapia e integrazione
Il veterinario può aiutarci a combattere il dolore prescrivendo farmaci analgesici e antinfiammatori. Per coadiuvarne l’azione e limitarne gli effetti collaterali, è utile sfruttare anche l’integrazione con principi attivi naturali.
Molte sostanze vegetali hanno infatti la capacità di combattere lo stress articolare e il dolore, salvaguardando le giunture dei nostri amici.
I prodotti della linea Fermadol di Petformance si basano proprio su queste sostanze fitoterapiche. Gli estratti di curcumina, boswellia, artiglio del diavolo, mirra e ananas agiscono in sinergia per supportare le strutture articolari, aiutati anche dall’effetto antiossidante dell’olio di pesce.
Grazie a questo efficace mix di sostanze naturali, Fermadol aiuta il cane anziano a mantenersi in forma e a non cedere al dolore nonostante l’artrosi.
Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!
