Le vitamine per il cane: quali sono quelle giuste?

Non sempre i nostri sforzi per garantire a Fido una dieta sana ed equilibrata sono sufficienti per fornirgli tutti i nutrienti, le vitamine e i sali minerali di cui ha bisogno per crescere forte e sano. Per questo è fondamentale capire quali sono le giuste vitamine per il cane.

La carenza di una o più vitamine può influenzare negativamente la qualità della vita del nostro amico a quattro zampe. Se la carenza è particolarmente grave, può addirittura metterne a rischio la salute.

Ecco perché è fondamentale arricchire la dieta del nostro cane con integratori vitaminici capaci di sopperire eventuali mancanze e mantenerlo in perfetta salute. Quando si inseriscono vitamine nell’alimentazione quotidiana di Fido, però, bisogna fare attenzione a non esagerare. Infatti un eccessivo apporto di vitamine può avere effetti negativi per la sua salute.

La cosa migliore da fare, in caso di dubbio, è quella di rivolgersi al proprio veterinario e studiare insieme quali integratori vitaminici somministrare al nostro amico cane.

Di quali vitamine ha bisogno Fido?

Come per noi umani, anche per i cani è fondamentale l’apporto di tutte le vitamine, nessuna esclusa. Ci sono, però, alcuni gruppi vitaminici che, più di altri, sono necessari per la salute di Fido.

Vediamo quali sono e perché:

  • Vitamine A e E, fondamentali per la riparazione dei tessuti e per proteggere la pelle da infezioni e dermatiti.
  • Vitamina B12, importante per il corretto svolgimento delle funzioni intestinali e digestive. Un’eventuale carenza di questa vitamina si manifesta con fenomeni di letargia cronica e spossatezza.
  • Vitamina D3, necessaria per la calcificazione delle ossa e dei tessuti.
  • Vitamina K, indispensabile per la coagulazione del sangue

Alimenti e integratori vitaminici

Le vitamine – come tutti gli altri nutrienti necessari per la crescita e la sopravvivenza – vengono assimilate attraverso il cibo e l’alimentazione. E’ importante conoscere le proprietà nutritive di ciascun alimento in modo da poter creare pasti equilibrati per il nostro cane.

Le vitamine possono essere assunte anche tramite appositi integratori alimentari disponibili in commercio e facilmente reperibili.

Se volete, esistono anche integratori totalmente naturali preparati con erbe e frutta, privi di additivi e conservanti chimici.

Prima di concludere un’ultima raccomandazione: non somministrate alcun tipo di integratore vitaminico al vostro cane senza prima esservi consultati con il veterinario. Come dicevamo sopra, anche una presenza eccessiva di vitamine nell’organismo può causare gravi problemi di salute al nostro amico a quattro zampe.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp