Le pulci degli animali possono pungere anche le persone?

La pulce dell’uomo e quelle del cane e del gatto appartengono a specie diverse, quindi in genere le persone non vengono colpite dai parassiti dei propri animali.

Tuttavia, in caso di infestazioni massicce, con centinaia di pulci non solo sui quattrozampe, ma nascoste in giro per casa, può succedere che alcuni insetti decidano di variare il menù e balzino sulle persone.

I morsi delle pulci si manifestano come puntini rossi molto pruriginosi, in genere localizzati su caviglie e polpacci (le pulci non riescono a saltare più in alto del ginocchio) o su polsi e avambracci (soprattutto se si ha l’abitudine di tenere il gatto o il cane in braccio).

In caso di lesioni sospette, fate controllare cane e gatto dal veterinario, ma ricordatevi sempre che la miglior difesa contro le pulci consiste nella prevenzione: difendete sempre i vostri animali e l’ambiente domestico con prodotti che respingono i parassiti, come Flyblock cane e Flyblock gatto, in modo da evitare che le pulci varchino la soglia di casa!

Immagine da Wikimedia Commons

               CLICCA SULLE IMMAGINI PER SAPERNE DI PIU’

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp