Le pulci: piccoli parassiti, grandi problemi!

Le pulci sono tra i più piccoli parassiti esterni del cane e del gatto, con una lunghezza inferiore ai 3 millimetri.

Tuttavia, questi insetti compensano le minuscole dimensioni con una stupefacente capacità di salto. Una pulce infatti può spiccare balzi alti fino a 80 volte la propria statura. Per fare un paragone, è come se un essere umano, saltando da fermo, riuscisse a raggiungere la guglia dell’Empire State Building, a 381 metri dal suolo!

Ma le pulci non sono solo straordinarie saltatrici: purtroppo sono anche delle gran golosone. Ogni singola pulce, nell’arco di una giornata, può infatti consumare una quantità di sangue pari a venti volte il proprio peso corporeo!

Infine, a peggiorare ulteriormente le cose, le pulci sono anche terribilmente prolifiche, addirittura peggio dei proverbiali conigli. Ogni femmina depone ogni giorno 40 uova, che moltiplicate per una vita media di due mesi portano a un totale di circa 2000 affamati figlioletti!

Vampiri all’attacco

Malgrado le dimensioni, le pulci possono causare un gran numero di problemi ai nostri amici pelosi, aprendo la strada a patologie anche piuttosto gravi:

  1. Anemia: la continua sottrazione di sangue da parte dei parassiti può provocare anemia nei cani e nei gatti, soprattutto nei cuccioli o nei soggetti più deboli.
  2. Prurito: i morsi delle pulci sono fonte di grande fastidio, ma in alcuni casi scatenano delle vere e proprie dermatiti allergiche, che spingono gli animali a grattarsi in modo compulsivo fino a ferirsi.
  3. Tenia: le pulci fungono da serbatoio per la tenia del cane e del gatto, un verme piatto che si installa nell’intestino e si nutre a spese dell’ospite. Pulendosi il pelo, gli animali possono ingerire le pulci, permettendo alla tenia di arrivare a destinazione.
  4. Malattie: le pulci possono trasmettere alcune malattie al gatto e anche all’uomo, come l’emobartonellosi (chiamata anche malattia da graffio di gatto) o la rickettsiosi. Spesso i gatti non mostrano alcun sintomo, rendendo la diagnosi più difficile!
  5. Punture sulle persone: le pulci non infestano solo gli animali, ma anche e soprattutto la casa, dove si accumulano migliaia di uova, larve e pupe. Se il numero dei parassiti diventa imponente, spesso questi cominciano a nutrirsi anche di sangue umano, pizzicando le persone. I segni dei morsi sono in genere localizzati dal ginocchio in giù.

L’importanza della prevenzione

Vista la voracità delle pulci e la rapidità con cui si riproducono, è molto i portante cercare di impedire che questi parassiti balzino sui nostri animali e si stabiliscano nelle nostre case.

Per contribuire alla prevenzione di questo rischio, Petformance ha ideato Flyblock, un innovativo prodotto basato interamente su sostanze naturali.

Flyblock combina l’azione di otto oli essenziali vegetali, come il neem, il tea tree e la manuka, in modo da aiutare a difendere gli animali dalle aggressioni dei parassiti come pulci, zecche, zanzare e flebotomi.

Grazie a Flyblock, è possibile proteggerei nostri amici pelosi senza alcun rischio per l’ambiente o per la loro salute!

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

Immagine in apertura da Wikimedia Commons

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Flyblock-cane-sito-2-4.jpg
Proteggi il tuo cane in modo naturale! Clicca sull’immagine per saperne di più su Flyblock Cane
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Flyblock-gatto-sito-2-3.jpg
Proteggi il tuo gatto in modo naturale! Clicca sull’immagine per saperne di più su Flyblock Gatto!
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è flyblock_shampoo_liquido-web-3.jpg
Igiene e protezione in un solo prodotto! Clicca sull’immagine per sapere di più su Flyblock Shampoo Liquido!
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è FlyBlock-Shampoo-secco_miniatura-web-3.jpg
Igiene e protezione in una pratica schiuma! Clicca sull’immagine per sapere di più su Flyblock Shampoo Secco!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp