Lo sapevi che anche il tuo gatto può donare il sangue?

Anche i gatti possono avere bisogno di una trasfusione, per esempio per far fronte a malattie anemizzanti o gravi emorragie per incidenti o avvelenamenti.

Per aiutare i veterinari a salvare delle vite, i nostri gatti di casa possono diventare donatori di sangue: molte strutture tengono un elenco di volontari a cui rivolgersi in caso di bisogno, ma esistono anche vere e proprie banche del sangue a cui i veterinari accedono in caso di grave emergenza.

Gli aspiranti donatori devono soddisfare alcuni requisiti:

  • Età: tra i due e gli otto anni
  • Peso: superiore a 5 kg
  • Vaccinazioni: regolarmente vaccinati
  • Salute: buono stato di salute, negatività ai test per leucemia e immunodeficienza felina

La donazione in genere viene effettuata in sedazione per non traumatizzare il gatto e mantenerlo fermo durante la procedura, che richiede circa 10-15 minuti. Oltre a essere una scelta di grande altruismo, offre anche numerosi vantaggi, perché molte strutture offrono gratuitamente periodici esami di monitoraggio ai felini volontari.

Per sapere se anche il tuo gatto può diventare un donatore, informati presso il tuo veterinario!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp