Finalmente è arrivato il periodo delle feste: un’occasione speciale da trascorrere con gli amici a quattro zampe, ma occhio ai possibili rischi per la loro salute!
Scopriamo insieme come passare un Natale sereno insieme ai nostri cani e gatti!
1. Niente bocconi fuori programma
Durante le feste tendiamo giustamente a esagerare un po’ a tavola, ma non è un buon motivo per coinvolgere i nostri amici animali nei nostri peccati di gola! Evitiamo quindi di dar loro gli avanzi di pranzi e cenoni, perché potremmo innescare diarrea e dolori addominali.
2. Teniamo il gatto fuori dai guai
Sarebbe meglio tenere i gatti alla larga dai nastri dei regali. Se ingeriti, possono causare gravissimi blocchi intestinali, quindi facciamo divertire il micio con altri giocattoli, più sicuri!
Per i felini tenuti fuori casa, occhio ai presepi con giochi d’acqua: per evitare che questa ghiacci, spesso viene aggiunto dell’antigelo, che però è mortalmente velenoso per gli animali.
3. Neve nefasta
Per quanto riguarda i cani, fate attenzione alla neve: alcuni adorano mangiucchiarla, ma così facendo ingeriscono molta acqua gelida che può provocare diarrea. Camminare a lungo sulla superficie ghiacciata può invece causare lesioni ai polpastrelli, per cui può essere utile equipaggiare il cane con le apposite scarpine per i cani da slitta.
4. A spasso senza brividi
Cuccioli e razze a pelo corto, come levrieri e segugi, sono molto sensibili al freddo: per portarli a spasso è utile proteggerli con un cappottino.
5. L’importanza di un bel letto caldo
Nel caso in cui Fido dorma fuori casa, assicuratevi che abbia a disposizione coperte e una cuccia perfettamente coibentata. Dividete la razione giornaliera in almeno due o tre pasti, per fornire al vostro amico un apporto costante di energia da bruciare.
E ricordate sempre che coccole e amore sono i regali migliori che possiate fare ai vostri beniamini pelosi!