Osteoartrosi: sai riconoscere se il tuo gatto soffre in silenzio?

L’osteoartrosi è una patologia degenerativa che causa un progressivo e doloroso logoramento delle articolazioni.

Nonostante colpisca in media due gatti su tre dopo i 12 anni, spesso viene sottostimata dai proprietari, che non riescono a riconoscerne i sintomi.

Il gatto infatti è un animale stoico, che riesce a mascherare molto bene il dolore: è raro vederlo zoppicare in maniera evidente, per cui bisogna saper intuire che qualcosa non va da alcuni piccoli ma significativi cambiamenti nelle sue abitudini.

Sedentarietà, scarsa voglia di giocare, riluttanza a farsi prendere i braccio o accarezzare, riduzione dell’attività di pulizia del dorso e salti più corti e prudenti sono tutti possibili segnali che le articolazioni del gatto sono affette da osteoartrosi.

Poiché il dolore è continuo e tende ad aumentare, è importante far visitare il prima possibile il gatto dal veterinario. Oltre ai farmaci, è possibile aiutare il nostro amico a stare meglio anche ricorrendo a integratori di supporto, come la linea Fermadol di Petformance, basata su ingredienti naturali a supporto del fisiologico metabolismo articolare!

 

FERMADOL FORTE: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

 

FERMADOL ARTRO PLUS: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

 

FERMADOL TUTTI I GIORNI: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp