Perché alcuni cani non sopportano gli antiparassitari chimici?

Molti moderni antiparassitari chimici, siano essi spray, fialette o collari, contengono permetrine, insetticidi chimici utilizzati per la loro efficacia contro zanzare e flebotomi.

Alcuni cani però sono particolarmente sensibili a queste sostanze e subiscono sgradevoli effetti collaterali. I più frequenti sono arrossamento e forte prurito nel punto in cui il prodotto è stato applicato, mentre più raramente possono comparire letargia, barcollamenti, agitazione, ipersalivazione e vomito.

Anche se si tratta di effetti transitori, in questi cani l’uso delle permetrine è ovviamente sconsigliato.

Per non rinunciare alla protezione contro zanzare e flebotomi, insetti pungitori che veicolano pericolose malattie, i cani sensibili alle permetrine possono essere trattati con Flyblock, che essendo basato su oli essenziali naturali è generalmente tollerato senza problemi!

Spruzzato regolarmente ogni 3-5 giorni sul pelo dell’animale, Flyblock esercita un naturale effetto barriera che contribuisce a respingere i parassiti come pulci, zecche, zanzare e flebotomi. Privo di tossicità o effetti inquinanti, può essere utilizzato anche sulle superfici, in modo da allontanare gli insetti anche da cucce e ricoveri.

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

 

CLICCA SULL’IMMAGINE PER SAPERNE DI PIU’
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp