Perché il mio cane si rotola sulle cose puzzolenti?

Quando i cani sono in passeggiata, capita che si rotolino su ciuffi d’erba fangosa, feci o addirittura carogne di animali morti. Un comportamento che noi proprietari troviamo decisamente disgustoso!

Questa atteggiamento da sudicioni trae origine negli istinti ancestrali dei nostri amici. I lupi hanno infatti l’abitudine di rotolarsi su substrati maleodoranti per nascondere il proprio odore, riducendo le possibilità di essere individuati dalle prede o anche da potenziali predatori.

Per nostra fortuna, non tutti i cani conservano questa abitudine, che è più frequente nei soggetti di razze affini all’antenato lupesco, come i cani nordici o certe razze da pastore.

Attenzione però, perché in certi casi il rotolarsi nelle feci è un segno di disagio! I cani che soffrono di ansia da separazione, per esempio, si strusciano sulle proprie deiezioni perché l’odore familiare li aiuta a tranquillizzarsi. In questi casi ovviamente non basta solo pulire il cane, ma occorre intervenire per risolvere il suo problema comportamentale.

In generale, se il vostro cane ha la brutta abitudine di insudiciarsi, non vi resta altro da fare che tenerlo d’occhio quando siete in passeggiata. E portate sempre con voi salviette umidificate o shampoo secco, in modo da poter correre subito ai ripari!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp