Problemi di dermatite allergica? Scopri l’alimento ideale per il tuo cane!

A differenza dell’uomo, le allergie alimentari del cane si manifestano principalmente con dermatiti e otiti.

Queste patologie sono causate da reazioni immunitarie verso alcune componenti della dieta, che normalmente non avrebbero nessun effetto nocivo. Per fare un paragone con il mondo reale, è un po’ come se la polizia si mettesse a sparare all’impazzata contro i passerotti.

Questa mobilitazione non necessaria delle forze di difesa attiva delle cellule, chiamate mastociti, che provocano l’arrossamento e il prurito a carico della cute e del padiglione auricolare.

Grattandosi, il cane si procura delle ferite che si infettano per l’azione dei batteri.

Dermatite con infezione batterica in un cane (Immagine da Wikimedia Commons)

Per combattere la dermatite si ricorre a farmaci antimicrobici e anti-pruriginosi, ma per evitare che il problema si ripresenti occorre agire all’origine della malattia, modificando la dieta.

Per questo Petformance ha ideato le crocchette No-Grain Formula, l’alimento ideale per la gestione di cani affetti da allergie alimentari.

Proteine alternative: il salmone

I principali allergeni alimentari sono le proteine, ovvero i “mattoncini” che compongono i muscoli e quindi la carne.

Il sistema immunitario dell’animale allergico è addestrato per entrare in stato di allarme di fronte a proteine che già conosce, verso le quali si è sensibilizzato.

Tra le varie fonti proteiche, uova, latte e derivati e carne sono quelle che più facilmente innescano la reazione di questa polizia troppo zelante.

Un’ottima alternativa è quindi offerta dal pesce, in particolare il salmone. È difficile che un cane abbia già sviluppato allergie a questo alimento, che inoltre ha il pregio di stimolare poco il sistema immunitario.

Il salmone ha anche il vantaggio di essere altamente digeribile e di fornire proteine di altissima qualità, oltre ad acidi grassi essenziali preziosi per il benessere della pelle.

Carboidrati alternativi: la patata

In genere le crocchette per cani sfruttano i cereali come fonte di carboidrati. Alcuni animali però possono manifestare forme di intolleranza ai cereali, con difficoltà nella loro digestione.

Per questo Petformance No-Grain Formula sostituisce i cereali con la patata, in modo da garantire la massima sicurezza anche nei soggetti più sensibili.

Un amico per la pelle

Alcuni principi nutritivi sono fondamentali per il benessere della cute e del mantello e possono aiutare a ridurre i sintomi delle dermatiti allergiche.

L’integrazione con olio di pesce e olio di girasole apporta acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, utili per mantenere in salute la barriera cutanea.

Un’alimentazione corretta è il primo ingrediente per un mantello folto e soffice!

No-Grain Formula contiene inoltre microelementi in forma chelata, ovvero più facile da assorbire, in modo da prevenire le carenze di zinco e altri minerali coinvolti nella difesa della pelle.

Digestione ottimale

Un animale affetto da allergie alimentari ha bisogno di un alimento altamente digeribile e assimilabile, che tuteli anche la salute dell’intestino.

No-Grain Formula assicura una perfetta digeribilità grazie al salmone e all’integrazione con polpa di mela, barbabietola e cicoria, ingredienti dotati di azione prebiotica.

Una dieta specifica

Grazie a No-Grain Formula, anche i cani con dermatiti o otiti allergiche possono trovare un alimento sicuro, sano e bilanciato!

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

Clicca sull’immagine per scoprire di più su No-Grain Formula!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp