Come proteggere il cane dal freddo invernale

L’estate è ormai conclusa e anche quest’anno l’inverno sta per arrivare con l’abbassamento repentino delle temperature, il ghiaccio e la neve. L’arrivo dell’inverno è un momento delicato anche per i nostri amici a quattro zampe. Bisogna iniziare a pensare a come proteggere il proprio cane dal freddo!

E’ da sfatare, infatti, la leggenda metropolitana secondo cui i cani, poiché dotati di pelliccia, sono geneticamente immuni dall’inverno.

Non è vero. I cani sentono freddo proprio come noi. Coprirli con gilet e cappottini non è solo un vezzo, ma un’attenzione per cui il nostro cucciolo ci ringrazierà. Infatti sono a rischio raffreddore e ipotermia.

Ci sono cani a pelo folto, come i Terranova o i San Bernardo, che sicuramente sopportano meglio le basse temperature rispetto a cani di razze a pelo corto. Ma ciò non significa che non debbano essere coperti adeguatamente quando la colonnina di mercurio scende.

Cappottini e gilet per cani

Non c’è che l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i gilet e i cappottini per i nostri amici a quattro zampe. Negli ultimi anni, infatti, l’industria degli accessori per cani e gatti si è concentrata molto sulla creazione di oggetti e indumenti belli e alla moda per i nostri animali.

Al di là dell’aspetto estetico, i gilet e i cappottini devono essere soprattutto caldi e pratici. Quando si sceglie un indumento invernale per il nostro cane, bisogna valutare con attenzione la qualità dei materiali e la comodità di utilizzo.

Un cappottino bello e alla moda, ma difficile da infilare e sfilare o poco caldo, non riscalderà il nostro cane adeguatamente, impedendogli di sentire freddo.

I gilet imbottiti sono molto pratici: sono facili da infilare, sfilare e sono lavabili in lavatrice. Sono l’ideale per tenere caldo il nostro cane durante i primi freddi.

Quando, invece, le temperature diventano rigide, è il momento di tirare fuori i cappottini caldi, comodi e impermeabili.

Stivaletti e cera di rivestimento

In caso di neve o di ghiaccio è bene proteggere le zampe di Fido. L’ideale sono gli stivaletti in gomma, che hanno il vantaggio di essere impermeabili e riutilizzabili. Altrimenti potete proteggere le zampe con della cera di rivestimento. La neve e il ghiaccio, infatti, tendono ad irritare le zampe dei cani.

Piccole attenzioni, ma fondamentali per salvaguardare la salute del nostro piccolo amico. Così eviteremo loro raffreddori e ipotermie durante i mesi più freddi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp