Prurito fuori controllo: l’allergia alle pulci

Le pulci sono i più comuni parassiti del cane e del gatto.

Sono minuscoli insetti, lunghi pochi millimetri, ma hanno una grande fame di sangue e possono causare enormi problemi.

Ogni giorno ciascuna pulce può succhiare fino a 10-15 mL di sangue. Moltiplicate questa quota per i suoi due mesi di vita e scoprirete che un singolo parassita porta via oltre mezzo litro di sangue ai vostri amici pelosi!

Inoltre, grazie ai loro banchetti, le pulci femmine producono circa 40-50 uova al giorno, infestando rapidamente la casa con un vero esercito di parassiti.

Ma i problemi, purtroppo, non si fermano qui.

La dermatite allergica da pulci

Le punture delle pulci sono fastidiose, ma il prurito può essere aggravato anche da reazioni allergiche.

Quando vengono morsi dal parassita, infatti, cani e gatti entrano in contatto con la saliva dell’insetto, che ha un forte effetto irritante.

Il sistema immunitario reagisce a questa sostanza estranea, scatenando una dermatite che si manifesta con arrossamento e forte prurito. In genere le zone più colpite sono la base della coda, l’interno coscia, l’inguine e l’addome.

Dermatite allergica da pulci (Immagine da Wikimedia Commons)

Grattandosi, il povero animale si procura delle ferite, che vengono rapidamente aggredite dai microbi che vivono sulla cute. L’infezione batterica non fa che peggiorare il prurito, aggravando la situazione e ostacolando la guarigione.

La dermatite allergica può comparire anche in animali parassitati da un numero minimo di pulci. È un po’ come la nostra allergia alle punture di api: ne basta una per causare sintomi molto seri!

L’importanza della protezione

Dato che basta il morso di poche pulci per provocare una reazione allergica, è importante cercare di prevenire il pericolo che le pulci saltino sul cane o sul gatto.

Per questo Flyblock è formulato utilizzando oli essenziali naturali che conferiscono al pelo un odore sgradito ai parassiti, in modo da tenerli lontani.

Spruzzato sul mantello ogni 3-5 giorni, Flyblock aiuta a difendere i nostri amici animali da pulci, zecche, zanzare e pappataci!

Per saperne di più o per acquistare il prodotto, visita il nostro sito o rivolgiti alle farmacie autorizzate Petformance!

Proteggi il tuo cane in modo naturale! Clicca sull’immagine per saperne di più su Flyblock Cane!
Proteggi il tuo gatto in modo naturale! Clicca sull’immagine per saperne di più su Flyblock Gatto!
Igiene e protezione in un solo prodotto! Clicca sull’immagine per sapere di più su Flyblock Shampoo Liquido!
Igiene e protezione in una pratica schiuma! Clicca sull’immagine per sapere di più su Flyblock Shampoo Secco!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp