I morsi delle pulci non sono soltanto fastidiosi, ma possono anche causare delle dermatiti estremamente pruriginose.
La dermatite allergica da pulci infatti è dovuta alla reazione del sistema immunitario alla saliva del parassita ed è caratterizzata da un fortissimo prurito, localizzato soprattutto alla base della coda, sul ventre e nell’interno coscia.
L’aspetto insidioso è che la reazione non dipende dalla dose: se un cane è allergico, basta la puntura di una singola pulce per innescare la dermatite, perciò è importante proteggere i nostri amici con prodotti che respingano gli insetti prima che questi riescano a mordere.
Flyblock di Petformance, grazie al suo innovativo mix di oli vegetali e alla vitamina B, permette di tenere i parassiti lontano dal cane, proteggendolo sia dalle punture che dalle loro pericolose conseguenze.
Immagine da Wikimedia Commons
CLICCA SULLE IMMAGINI PER SAPERNE DI PIU’