Sai riconoscere se il tuo gatto è stressato?

I gatti sono animali affascinanti ed enigmatici, ma talvolta queste loro caratteristiche ci rendono difficile cogliere i segni del loro disagio psicologico.

Cambi di casa, la convivenza difficile con altri animali, solitudine prolungata e ambiente poco stimolante sono le più comuni cause di stress nei nostri gatti, soprattutto quelli che vivono esclusivamente tra le mura domestiche.

Lo stress continuo è una seria minaccia alla salute del gatto perché altera la normale fisiologia del micio, rendendolo più vulnerabile a malattie come la cistite, la dermatite da leccamento, l’obesità o il diabete.

Vediamo quindi quali sono i principali campanelli d’allarme ai quali fare attenzione:

  • Tende a rimanere sempre nascosto e a essere apatico
  • Sfoga noia e frustrazione mangiando senza freni
  • Defeca e urina fuori dalla cassetta
  • È aggressivo, nervoso o iperattivo
  • Miagola e vocalizza in continuazione
  • Si pulisce ossessivamente, fino addirittura a strapparsi il pelo

In queste situazioni è sempre bene rivolgersi al veterinario per una valutazione comportamentale del gatto, in modo da identificare con precisione sintomi e cause dello stress e cercare di alleviare il disagio del micio.

Come ulteriore supporto, possiamo ricorrere alla naturale azione rilassante di Calming gatto, l’innovativo prodotti di Petformance creato per alleviare lo stress e le sue manifestazioni, aiutando il gatto a tranquillizzarsi e a vivere più serenamente.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER SAPERNE DI PIU’

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp