Speriamo che l’arrivo della pioggia in questi giorni stia spazzando via la cappa di smog e di polveri sottili che aveva circondato le nostre città in seguito ai mesi di totale assenza di pioggia. Infatti l’inquinamento è un grave rischio per la nostra salute.
Non solo per noi, poiché smog e inquinamento rappresentano un pericolo anche per i nostri amici a quatto zampe.
Cani e gatti, come noi vivono in città e respirano la stessa aria. Con tutte le conseguenze che il tasso di inquinamento può comportare per la loro salute. All’ordine del giorno ci sono i problemi respiratori, i tumori, ecc.
Proprio come i bambini, i cani e i gatti respirano aria più carica di sostanze velenose, poiché si trovano a respirare più in basso. Questo fattore aumenta il rischio di poter contrarre malattie legate all’inquinamento.
Ecco, allora, alcuni consigli per difendere Fido e Micio dai pericoli di smog, polveri sottili e inquinamento atmosferico.
Consigli per proteggere cani e gatti dall’inquinamento
La prima cosa da fare quando si deve affrontare un’emergenza inquinamento è quella di cercare di preservare il più possibile il nostro animale dal contatto con eventuali sostanze nocive.
Per questo è utile spazzolarli più spesso, anche ogni volta che si ritorna da una passeggiata. In questo modo si eliminano eventuali polveri sottili depositatesi sul manto. Infatti esse potrebbero essere inavvertitamente ingerite, vista la tendenza degli animali di leccarsi il pelo.
Molto importante è anche scegliere il posto giusto per la passeggiata quotidiana. Sono da prediligere parchi e aree verdi. Se il parco è molto distante è preferibile spostarsi in macchina per evitare di percorrere un lungo tratto a piedi tra lo smog.
Un ultimo consiglio, infine, è quello di portare il nostro amico a quattro zampe ad effettuare periodici controlli dal veterinario. Bisogna assicurarsi di scoprire e curare in tempo l’insorgenza di eventuali malattie legate allo smog.