La salute della Terra si fa sempre più precaria: uno sfruttamento miope e indiscriminato delle risorse naturali sta progressivamente devastando gli ecosistemi, mettendo a repentaglio il futuro delle prossime generazioni.
Gli ultimi rapporti della FAO riguardanti la biodiversità mostrano come moltissime specie di animali, vegetali e microrganismi siano a rischio di estinzione, non solo in ambito selvatico ma anche domestico.
Questo impoverimento minaccia la nostra stessa sopravvivenza, perché la perdita di biodiversità comporta una diminuzione di tutti quegli organismi grandi e piccoli che purificano l’acqua, l’aria e il terreno dall’inquinamento, mantengono il suolo fertile, danno la caccia ai parassiti e impollinano le piante.
In agricoltura e allevamento, meno biodiversità significa meno adattabilità alle condizioni ambientali, quindi una maggiore vulnerabilità a malattie e parassiti. Per far fronte a questo problema si ricorre all’impiego intensivo di pesticidi, diserbanti e antibiotici, che avvelenano l’ecosistema e vanno a finire nei nostri piatti e nelle ciotole dei nostri animali.
L’unica alternativa a questo utilizzo autodistruttivo delle risorse è la ricerca di soluzioni sostenibili, che non vadano ad alterare i delicati equilibri naturali. Scegliere un alimento biologico come Bio Organic significa impegnarsi per dare al nostro pianeta, ai nostri figli e ai nostri amici a quattro zampe un futuro più sereno.

